Login

Visualizza Versione Completa : Vuoi fare LIVE con LOGIC PRO?



theduke44
22-04-2009, 10:37
ciao.... ho comprato presso questo sito:
http://www.fluqe.com/

un programmino interessantissimo che si chiama "ON STAGE" e che permette di prepararti una scaletta con songs di Logic e richiamarle da master keyboard semplicemente con un program change.... una meraviglia....
tra l'altro le song si aprono con una velocità spaventosa.
fateci un giro... ve lo consiglio caldamente!!!!
io il computer mentre suono non lo tocco più...

massimonlx
22-04-2009, 11:45
interessante

smalldixi
22-04-2009, 22:37
il link non funziona

theduke44
23-04-2009, 09:51
non so cosa dire... a me funziona benissimo... il link è proprio quello giusto.
nessun'altro ha provato ad entrare?

Sponstage
23-04-2009, 10:02
Veramente a me funziona...

theduke44
23-04-2009, 10:48
grazie della ri-prova....
comunque ribadisco che è un programma fighissimo.... e si usa in maniera comoda.
è trasparente, non pesa affatto e soprattutto ( non so come faccia) rende il caricamento delle songs molto più veloce.

ciao ciao

steriz
24-04-2009, 09:10
ciao.... ho comprato presso questo sito:
http://www.fluqe.com/

un programmino interessantissimo che si chiama "ON STAGE" e che permette di prepararti una scaletta con songs di Logic e richiamarle da master keyboard semplicemente con un program change.... una meraviglia....
tra l'altro le song si aprono con una velocità spaventosa.
fateci un giro... ve lo consiglio caldamente!!!!
io il computer mentre suono non lo tocco più...


davvero bello e interessante... c'è solo un problema.... non ho ben chiaro cosa è un program change.... non ho capito cosa fa in questo video... http://www.fluqe.com/movies/OS02.mov io sulla mia tastiera/synth (yamaha CS6X) non ce l'ho il tasto program change.... mi rendo conto di avere qualche lacuna sulle mappature midi ecc....

un saluto a tutti gli utenti del forum e buona giornata

hollowmen
24-04-2009, 14:35
Davvero interessante!
Appena ho un momento lo provo....io però utilizzo i program change per i cambi di instrument, quindi dovrei capire se è possibile far convivere i cambi di instrument tramite environment e i cambi di song tramite questo Onstage....il tutto via program change...

Ho scaricato la versione demo, non vedo l'ora di provarla!
:D

hollowmen
24-04-2009, 14:54
La prova è stata più veloce di quanto pensassi!
Risultato: può essere utile ma non nel mio caso...

Non ho notato un caricamento più veloce delle songs, i campioni dell'exs24 impiegano lo stesso tempo a caricare e lo stesso per le varie tracce audio del progetto...
L'unica differenza è che si evita il passaggio "chiudi progetto-non salvare-apri nuovo progetto"...

Quindi, per quanto mi riguarda, non mi conviene occuparmi 20 program change per queste operazioni, dato che li uso abbondantemente all'interno dei progetti e me ne servono liberi il più possibile...

È sicuramente un programmino utile per chi ha altri tipi di esigenze...
O magari per chi ha molta più ram di me... :D

theduke44
28-04-2009, 12:22
in effetti io ho 4gb... e poi comunque non faccio uso massiccio di campionatori....
comunque mi sembrava interessante farvelo conoscere.

ciao ciao

theduke44
28-04-2009, 12:24
il program change.... è un controllo midi che viene trasmesso dal sintetizzatore o dalla master keyboard per richiamare suoni (patch o bank).
quando suono , normalmente mi faccio delle patch, una per ogni brano che vado ad eseguire. quando richiamo questa patch viene generato questo famoso program change che dice al computer quale song deve aprire.. e alla tastiera quale patch deve caricare.
tutto qui,.

spero di esserti stato utile.
ciao

d.barretta
30-09-2009, 15:30
mi associo, moooolto molto utile (direi indispensabile se si utilizza logic dal vivo)....c'è solo un piccolo problema....non funge con snow leopard [B)]

z3ro
30-09-2009, 19:12
Molto interessante... peccato non funzioni con Snow Leopard e sarei curioso di sapere se va anche con Logic 9 oppure no :D

Mi sono iscritto alla loro newsletter, così saprò quando ci saranno aggiornamenti!

d.barretta
30-09-2009, 19:16
io penso che con logic 9 funge, il problema è con snow...ho scritto a fluqe per ben 2 volte ma non ho ricevuto alcuna risposta...
Appena mi rispondono vi aggiorno [^]

IlCarletto
30-09-2009, 22:49
arriverà upgrade..

roxodrum
27-03-2010, 18:56
Ciao ho letto di questo , onstage,, anche io uno logic per il live , volevo sapere se on stage mi da anche il click e se posso mandarlo solo a me che sono il batterista selezionando l'output relativo.
Su on stage carico il progetto di logic o mi faccio il bounce in formato waw?

grazie DUK

luxlamb
29-03-2010, 12:57
ma il click lo prendi da logic, mica da onstage..assegni l'uscita che vuoi, con il suono che vuoi, prendi l'uscita dalla scheda audio e la mandi dove ti serve...

e carichi il progetto logic.
dimenticavo saluti al vicino maceratese..

IlCarletto
22-02-2011, 09:40
pensavo di usare il OnStage anche io.

però non con i progetti originali di Logic, ma con una versione + 'lite', quindi con le tracce audio che servono (ritmiche, synth, click al batterista su out separato) + 1 traccia midi con precaricato il VirusTI e il bank che mi server tramite control change, + 1 Traccia audio con abilitato un' input e qualche efx per suonarci dentro uno strumento
totale 4-5 traccie.

qualcuno ha già fatto così? come si trova? stabilità?

zepp
02-02-2015, 21:02
il program change.... è un controllo midi che viene trasmesso dal sintetizzatore o dalla master keyboard per richiamare suoni (patch o bank).
quando suono , normalmente mi faccio delle patch, una per ogni brano che vado ad eseguire. quando richiamo questa patch viene generato questo famoso program change che dice al computer quale song deve aprire.. e alla tastiera quale patch deve caricare.
tutto qui,.

spero di esserti stato utile.
ciao

ciao a tutti, mi inserisco nella discussione visto che sul web non ho trovato nulla e fluqe non risponde alle mail...theduke leggo che tu usi agevolmente onstage magari puoi aiutarmi:in pratica non riesco ad inviare i program change dalla mia m-audio oxygen 3rdgen ad onstage.sbaglio qualcosa io o devo comprarmi qualche aggeggio apposito tipo questo? http://www.midi-hardware.com/index.php?section=prod_info&product=PCkpad

theduke44
03-02-2015, 11:51
purtroppo si! è una cosa molto utile.. io ho una PATCHBAY con telecomando.. e faccio con quella... però o compri quel tastierino che puoi fissare agevolmente sulla master con il Velcro.. (come faccio io..) oppure ti comrpi una tastiera che possa sparare i program change.. mi sa che ti convinene il tastierino... :-)

zepp
03-02-2015, 13:41
purtroppo si! è una cosa molto utile.. io ho una PATCHBAY con telecomando.. e faccio con quella... però o compri quel tastierino che puoi fissare agevolmente sulla master con il Velcro.. (come faccio io..) oppure ti comrpi una tastiera che possa sparare i program change.. mi sa che ti convinene il tastierino... :-)

ok grazie mille, quindi una volta arrivato il tastierino configurarlo con onstage è facile? mi spiego: se premo 2 mi richiama automaticamente il secondo brano e cosi via? devo dire la verità sono rimasto molto perplesso dal fatto che non c'è nessun tipo di supporto per quest'applicazione...sicuramente non sono un esperto di programmazione midi però neanche sono a digiuno... :)

theduke44
04-02-2015, 08:43
automatico.. riconosce subito il program change... per me FANTASTICO!!!