PDA

Visualizza Versione Completa : Record



misterd
11-05-2009, 13:15
Gran bel software.
Interagisce in toto con Reason.
Lavora ovviamente in Rewire.
Ha un "time change" da fare invidia davvero, senza rivali, avercelo in Logic.

http://www.propellerheads.se/products/record/

albeton
11-05-2009, 13:52
Ecco, volevo l'EQ fico ... è arrivato :D
Ma secondo voi SSL, non dirà nulla??? Ora che faccio con le Duende :(

http://www.propellerheads.se/products/record/img/screenshots/mix-eq-255.jpg

albeton
11-05-2009, 13:56
http://www.propellerheads.se/products/record/img/mix_mixer_full.png

albeton
11-05-2009, 14:07
Ho la sensazione che Reason si trasformerà in sequencer puro, con la gestione degli instrument,
mentre RECORD si occuperà del routing di tutti i segnali audio:

http://www.propellerheads.se/products/record/index.cfm?fuseaction=get_article&article=integrate

Che ne dite?

prudo
11-05-2009, 14:47
a me sembra che il mercato dei software per registrare sia più che fornito.
tra mac e pc ce ne saranno una decina...

albeton
11-05-2009, 15:15
Sono d'accordo che il mercato sia saturo, anche se una nuova CPU su PTHD mi piacerebbe. :D
A parte questo, se leggi Reason rimane tale e quale, ma se hai necessità di integrare l'audio ecco che a Reason sparirebbero alcune parti audio (mixer, mandate ecc.), che verrebbero controllate completamente da RECORD.

La garanzia è che interagiranno molto meglio insieme, rispetto a qualsiasi altro software in rewire.

La domanda è: come suonerà RECORD? Meglio di Ableton? Peggio di Logic?

Ci sono alcuni link di alcuni brani, ma sembrano tutti audio.

prudo
11-05-2009, 15:23
ah, ecco. capito.
quindi il vero motivo che non mi fa entusiasmare dall'evento è che non uso reason.
e visto che non ho nessun intenzione di cominciare ad utilizzarlo la cosa continuerà a non interessarmi.... eh...
il suono di reason mi ha fatto sempre davvero penare.
è vero che non ci ho mai perso troppo tempo, però l'impressione è rimasta tale e quale.

EUREX
11-05-2009, 15:31
ah, ecco. capito.
quindi il vero motivo che non mi fa entusiasmare dall'evento è che non uso reason.
e visto che non ho nessun intenzione di cominciare ad utilizzarlo la cosa continuerà a non interessarmi.... eh...
il suono di reason mi ha fatto sempre davvero penare.
è vero che non ci ho mai perso troppo tempo, però l'impressione è rimasta tale e quale.

appoggio Marzio, anke se l'ultima esperienza con Reason risale a 2 anni fa...

albeton
11-05-2009, 16:12
ah, ecco. capito.
quindi il vero motivo che non mi fa entusiasmare dall'evento è che non uso reason.
Probabilmente si.



il suono di reason mi ha fatto sempre davvero penare.
Hai ragione fino alla versione 2.5.
I tools erano ai minimi termini, e bisognava davvero penare per tirargli fuori i suoni come volevi.
Infatti si usava solo il seq. ed i moduli (NN, REX etc.), e si utilizzava in rewire bcon i direct out. Dalla 3.0 hanno risolto tutti i problemi.

Comunque è un software che entusiasma vecchi fonici come me, che lavorano ancora in analogico.

In Reason (a parte i combinator), non c'è nulla di pronto. Devi smanettare con cognizione di causa, esattamente come in uno studio analogico, per ottenere "quel suono".

Se apri un combinator che io chiamo pappapronta, ti accorgerai che per ottenere quel suono bello e finito che esce dal combinator, ci sono voluti alcuni outboard e split di segnali, fino ad ottenere "la pappa pronta" a cui sei abituato in Logic e Cubazzo.

Pezza
11-05-2009, 16:39
ciao a tutti....
ogni tanto ultimamente torno come un fantasma....

vi lancio il sasso e scappo :D:D:D


Avete visto che :
1) il programma è semplicemente un Update a reason, ma lo vendono a parte alla modica somma di 299 euri solo per registrare????????

2) ancora ed ermetica chiusura a VST- AU...

3) possono aver implementato l'audio in reason, ma il midi rimane cosa per altri.....quindi toccherà sempre usare Logic o Sonar(su pc) x un ottimo e minuzioso editing midi....

4) non capisco la scelta apparentemente fuori "tendenza" di reinserire la dongle key anche se con una filosofia differente dalle altre :
senza, ci lavori tranquillamente senza limitazioni per tutto il tempo che vuoi, ma per riaprire il progetto, è necessario avere la chiavetta in tasca o una connessione internet, sennò la tua idea resta in un progetto che nasce ostaggio.

Quindi mi vien da pensare.....
se sono partito dove non batte il sole, senza chiavetta perchè l'ho dimenticata.....
ho usato Record per registrare la mia idea del secolo e mentre son li a preparare i miei spaghetti, con il progetto ancora aperto ed in play per riascoltare l'idea avuta, il mio portatile esaurisce la batteria.....se non posso continuare a lavorare perchè in demo mode non si possono riaprire i progetti ma solo crearne di nuovi, mi sento limitato nelle mie libertà di acquirente, ma ancor prima di musicista....NO??????[}:)][}:)][}:)][}:)]


vabbè lo so che è un caso estremo, ma come tutti sappiamo qui, gente navigata, la ealtà supera di gran lunga la fantasia....in primis la mia...


comunque come vi incacchiereste in una situazione simile????

albeton
11-05-2009, 18:09
Forse sei stato troppo fantasma anche nella lettura.
1)No
2)Si (aspettiamo la 5.0 ;) )
3)No
4)No magari rileggiti la pagina: http://www.propellerheads.se/products/record/index.cfm?fuseaction=get_article&article=ignition_key

Riguardo alla 4, il problema c'è anche ora.
A me è capitato in vacanza che mi chiedesse il CD originale, che invece non succedde con le versioni K ;) immaginati le madonne.

Ben venga perciò la dongle e sopratutto il log via web, sempre che la chiave si legga e poi si possa togliere, perchè gli hub USB mi servono liberi. Sono sempre troppo pochi.

zef
11-05-2009, 18:15
ciao a tutti....


Avete visto che :
1) il programma è semplicemente un Update a reason, ma lo vendono a parte alla modica somma di 299 euri solo per registrare????????


In realtà no: se ho letto bene per i possessori di Reason registrati l'acquisto è pari a 129 euri..



2) ancora ed ermetica chiusura a VST- AU...


credo che questo sia in parte il segreto della leggerezza di Reason..



3) possono aver implementato l'audio in reason, ma il midi rimane cosa per altri.....quindi toccherà sempre usare Logic o Sonar(su pc) x un ottimo e minuzioso editing midi....


mah a me sembra più che abbiano sviluppato qualcosa ex novo: quel mixer li mi incuriosisce non poco e credo che ci darà delle belle sorprese



4) non capisco la scelta apparentemente fuori "tendenza" di reinserire la dongle key anche se con una filosofia differente dalle altre :
senza, ci lavori tranquillamente senza limitazioni per tutto il tempo che vuoi, ma per riaprire il progetto, è necessario avere la chiavetta in tasca o una connessione internet, sennò la tua idea resta in un progetto che nasce ostaggio.

Quindi mi vien da pensare.....
se sono partito dove non batte il sole, senza chiavetta perchè l'ho dimenticata.....
ho usato Record per registrare la mia idea del secolo e mentre son li a preparare i miei spaghetti, con il progetto ancora aperto ed in play per riascoltare l'idea avuta, il mio portatile esaurisce la batteria.....se non posso continuare a lavorare perchè in demo mode non si possono riaprire i progetti ma solo crearne di nuovi, mi sento limitato nelle mie libertà di acquirente, ma ancor prima di musicista....NO??????[}:)][}:)][}:)][}:)]


vabbè lo so che è un caso estremo, ma come tutti sappiamo qui, gente navigata, la ealtà supera di gran lunga la fantasia....in primis la mia...


comunque come vi incacchiereste in una situazione simile????

allora, MAI e sottolineo MAI avuto problemi con le chiavette hardware: anzi rimpiango i tempi che più s.h. le usavano...per me sarebbe molto più comodo avere tutto su ilok+syncrosoft potendomi così portare tra casa e studio tutto il mio ben didio senza la scorta costante di imodium nel caso un hd crashi e debba reinstallare e riautorizzare un centinaio di plugins..
Quanto al problema spaghetti..beh non li mangio :D e a parte tutto ho sempre al collo a mo di amuleto la syncrosoft e finora, non l'ho mai dimenticata:rolleyes:

Mosquitos
11-05-2009, 19:41
Se la qualità è quella del Reason e non potrebbe essere altrimenti allora potrebbe anche sbancare soprattutto per chi fa musica elettronica :D

La prima volta che ho sentito Reason appena uscito, l'ho ascoltato solo con la scheda del computer e mi chiedevo come azzo faceva a suonare così bene un software, anni e anni fa :D

misterd
11-05-2009, 22:50
Io, per 129 neuri me lo piglio.
Quel time change fa davvero gola....!!!!

IlCarletto
12-05-2009, 00:47
cavolo., ora nn saprei proprio cosa prendere tra ableton 8 o reason + record. . .

Oblique
12-05-2009, 09:01
ma a me di st'affare non me ne po fregà de meno... :D io c'ho logic.

zef
12-05-2009, 10:32
..le scialuppe di salvataggio son sempre utili: più ce ne sono meglio è ;)

Micciddiale
12-05-2009, 10:51
Me l'aspettavo da tempo una soluzione di questo tipo dall'azienda svedese.
E possiamo dire: finalmente!
Mi piace che nel sito scrivano "...fatto per i musicisti, non per gli ingegneri..." quindi immagino sarà molto intuitivo, come Reason perlomeno.

Sbaglio o non è ancora acquistabile?

zef
12-05-2009, 11:12
Sbaglio o non è ancora acquistabile?

non sbagli: è ancora in fase beta. Se leggi dovrebbe essere in vendita da settembre ;)

prudo
13-05-2009, 15:00
cavolo., ora nn saprei proprio cosa prendere tra ableton 8 o reason + record. . .

io non avrei tentennamenti ad andare su live 8.
è il programma più "performante", affidabile e creativo che c'è sul mercato.

se poi il tuo scopo è quello di fare tracking intensivo allora forse non sarebbe male dargli un'occhiata.
cmq, anche in quel caso, preferirei restare su applicazioni più navigate come Logic o DP.

ion1977
16-05-2009, 11:17
ma i bus dove sono?
anche nella channel strip non vedo modo di fare assegazioni a bus. puoi solo mandare al master?
io solitamente mando la batteria a un bus su cui uso un bus comp.
tra l'altro il bus comp mi sembra di capire che lo puoi usare solo sul master...

:-(

misterd
16-05-2009, 12:53
Hollow, credo si riferisca appunto a record....

hollowmen
16-05-2009, 13:00
Chiedo perdono!
Ho aperto il thread senza accorgemene direttamente a questa pagina e mi sembrava il primo post!
Mi sembrava un po' troppo bizzarro....
:o

Infatti ho cancellato il messaggio appena ho visto che era frutto della mia idiozia!
Rinnovo le scuse!
:D

albeton
25-05-2009, 08:24
ecco un video (http://www.propellerheads.se/products/record/index.cfm?fuseaction=get_article&article=micro_tutorials) fresco fresco

zabbone
08-06-2009, 11:30
ma i bus dove sono?
anche nella channel strip non vedo modo di fare assegazioni a bus. puoi solo mandare al master?
io solitamente mando la batteria a un bus su cui uso un bus comp.
tra l'altro il bus comp mi sembra di capire che lo puoi usare solo sul master...

:-(


si ci sono.... attraverso i channel merge e splitter puoi fare gruppi e splittaggi..... molto "ANALOG" style...

albeton
13-08-2009, 17:45
ecco un video (http://www.propellerheads.se/products/record/index.cfm?fuseaction=get_article&article=micro_tutorials) fresco fresco



Altri Video su Record (https://www.recordyou.com/download/index.cfm?fuseaction=get_article&article=list_videos&video=Qs09qX6mwwQ)

catkilla
14-08-2009, 13:22
Sentendo le demo mi pare che la pasta sembra quella di reason 4 di
cui sono possessore.

L'ssl style è solo nell' aspetto grafico a mio avviso!

catkilla
14-08-2009, 13:39
Favoloso il comp mode di Record..

Non pensavo!!!

http://www.youtube.com/watch?v=SNRZ0dCq284&feature=related

albeton
14-08-2009, 14:16
L'ssl style è solo nell' aspetto grafico a mio avviso!

Mah.
Io che ho la beta, ti posso dire che il compressore di Record,
suona molto meglio rispetto al mio comp di Duende ;)

street
09-09-2009, 10:54
Ordinato l'upgrade questa mattina alle 8.00 in punto 144 euro compreso corriere espresso

:)

hayeye
10-09-2009, 11:35
credo che anche io ne approfitterò di questa occasione.

Ho il Reason 2,5 originale ed ho visto che con 129 euro + spese posso fare aggiornamento a Reason 4 ed in più avere Record...decisamente interessante

https://www.propellerheads.se/shop/index.cfm?fuseaction=product_detail&ID=70001&Cat=14000

robegian
10-09-2009, 12:05
Stavo allegramente installando Record, quando alla fine del processo è comparso il messaggio: L'estensione del sistema "/System/Library/Extensions/CmUSBMassStorage.kext" non è stata installata correttamente e non può essere utilizzata (vedi immagine allegata).

E' successo anche a qualcuno di voi?

P.S. Ho installato la versione demo... per ora :->

zef
10-09-2009, 12:33
se usi la demo credo si riferisca alla loro ignition key che ovviamente non hai al momento :)

street
10-09-2009, 17:15
porca paletta che velocità ..
ordinato ieri mattina questa mattina arrivato con UPS

:)

zeus
11-09-2009, 01:37
Ho la sensazione che Reason si trasformerà in sequencer puro,

Che ne dite?

Che forse è la volta buona che capisco a cosa serve :-)

gribit
11-09-2009, 11:01
Che cce fàte... 'a birra?!??? ...o 'r caffè? :o

albeton
14-09-2009, 09:52
Che forse è la volta buona che capisco a cosa serve :-)

A cosa serve Reason? Dipende.

Se sei abituato bene con Logic, utilizza solo i moduli in rewire.
Se tutti i software hanno implementato il rewire e i rex, di proprietà PH,
una spiegazione più che valida c'è.

Al di la di questo, saper utilizzare un software, dipende dalle capacità di ognuno di noi.

albeton
17-09-2009, 11:39
Incredibile :D ho finito un mix in meno di 2 ore, e senza sapere nulla del programma.
Mi da fastidio solo la campanatura degli EQ che è al contrario degli SSL (a dx su SSL la aumenti), ma per il resto suona bene.

http://www.propellerheads.se/products/record/img/screenshots/mix-eq-255.jpg

Adesso mi manca solo di fare una produzione ex novo, integrando anche Reason,
ma a pelle vi posso dire che ora Reason, non è niente altro che un rack di moduli esterni,
proprio come gli outboard in studio.
Per cui le funzioni sono separate in tre finestre. Mixer, Rack, Sequencer.

il secondo monitor ora è fondamentale.

street
17-09-2009, 13:27
per me l'unica cosa che manca è il rewire master , purtroppo funzia solo in slave
aprire bidule in slave e registrare V.I. purtroppo non è possibile , certo si possono fare i collegamenti con bidule o altri in standalone facendo il routing audio midi con osx
ma sarebbe molto più sbrigativo sync compreso ci fosse il rewire Master .
In poche parole penso che non sia una vera Daw ma un'estensione X Reason , che tra l'altro
con il 5 si avvicinerà molto a Record ( mixer ssl a parte)

:)

hayeye
17-09-2009, 14:01
gli Audio Units e/o VST o le schede tipo Powercore o Uad non possono comunque essere aperti con Record, vero?

street
17-09-2009, 14:52
gli Audio Units e/o VST o le schede tipo Powercore o Uad non possono comunque essere aperti con Record, vero?

no , e purtroppo Record non funziona neppure come host rewire master .
se lo avessero implementato si poteva ovviare con bidule .

che pistole ....

ciao !

albeton
18-09-2009, 19:04
gli Audio Units e/o VST o le schede tipo Powercore o Uad non possono comunque essere aperti con Record, vero?

Posso garantirti che non servono. :D
A parte questo, Record come Reason sfrutta appieno la filosofia rewire, perciò potresti instradare direttamente il segnale nelle out e mandarla come traccia da fare controllare al programma host.

street
18-09-2009, 20:48
Posso garantirti che non servono. :D
A parte questo, Record come Reason sfrutta appieno la filosofia rewire, perciò potresti instradare direttamente il segnale nelle out e mandarla come traccia da fare controllare al programma host.

ciao Ableton , si d'accordo che si ovvia , però ancora non capisco perchè non abbiano (almeno in Record) implementato il rewire master visto che la chiamano DAW dovrebbe fare anche da host ! , ripeto sarebbe stato tutto più comodo , poi ognuno di noi la pensa a suo modo !

:)

hayeye
22-10-2009, 22:25
Ordinato oggi il software con l'aggiornamento a Reason 4, anche se avendo Logic credo lo userò poco, sono curioso di provarlo. E' l'occasione anche per riusare Reason col quale, a suo tempo, ci ho "creato" un bel po' di musica.

lovekey
22-10-2009, 22:37
Ma quanto costa se uno lo prende da zero? Cioè se non ho neanche reason?

hayeye
22-10-2009, 22:55
credo che dove costa meno sia qui:

http://www.dv247.it/invt/64985/

lovekey
22-10-2009, 23:01
mille grazie Ricky.
Paolo

hayeye
29-10-2009, 08:33
ieri ho installato tutto sul portatile e, nonostate un momento di smarrimento record mi sembra molto bello. Ho caricato le demo song che suonano molto bene secondo me.

Nonostante tutti due i software siano autorizzati con la chiavetta ho notato che reason funziona lo stesso anche senza averla inserita mentre record no...è normale?

albeton
29-10-2009, 11:46
Yes, è normale.

Per ora la chiave è solo per Record.
Sembravano intenzionati a implementarla anche per i nuovi Reason,
ma so che hanno ricevuto una valanga di proteste dagli utenti registrati ;)

albeton
29-10-2009, 11:50
Ho caricato le demo song che suonano molto bene secondo me.


Suona indubbiamente bene.
Se vuoi rimanere a bocca aperta, carica le tracce audio di Logic di un tuo vecchio progetto finito, e prova a mixarlo.

Noterai la qualità, e sopratutto la velocità di montaggio.
Davvero impressionante. :D

hayeye
29-10-2009, 12:00
in futuro proverò a giocarci un pochino e farò anche questa prova mentre ci sono.

In effetti è l'ennesima chiave hardware da infilare nel computer. Meno male che quella di Logic è andata in pensione e non ho, almeno al momento, nulla che giri con iLok quindi "tappo solo un paio di buchi" :) comunque i Prophellerhead li ho solo messi sul portatile per ora...ma sono curioso di vedere come si lavora con questi su due monitors da 24 pollici..sul portatile da 15 pollici direi che Logic è decisamente più ergonomico.

Grazie

albeton
29-10-2009, 22:11
In effetti è l'ennesima chiave hardware da infilare nel computer.

Consigliano di mettere le chiavi sulle USB 1.
Io avendo il tuo problema, ho preso un hub, e le ho messe tutte e 5 li sopra.
Funziona ;)

hayeye
29-10-2009, 22:30
Consigliano di mettere le chiavi sulle USB 1.
Io avendo il tuo problema, ho preso un hub, e le ho messe tutte e 5 li sopra.
Funziona ;)

ce l'ho, ce l'ho :)

auratone
29-10-2009, 23:59
Ho come l'impressione che con la crisi della musica si stia più tempio a sperimentare sui software.
Personalmente ritengo interessanti tutte le novità. Comunque a parte Logic, trovo che un software veramente avanti sia Ableton Live 8.

albeton
30-10-2009, 17:25
Parla per te. Tempo per sperimentare, ZERO :D

Speravo nell'uscita estiva di Record per non fermare il lavoro, ma devo dire che Record è di una naturalezza estrema.
Molto razionale, sembra di stare sul Solid State.

Se devo fare una classifica di mixaggio
1) Record
2) ProTools
3) Logic

Come stesura di arrangiamento midi
1) Record/Reason
2) Logic
3) ProTools

hayeye
30-10-2009, 18:24
Spesso mi trovo d'accordo con te Albeton (anche con Ableton Live in questo caso...ammazza che gioco di parole però ehehe) ma avendo da troppo poco Record non mi sento di giudicare. Avendo comunque usato parecchio Reason trovo ancora superiore Logic come sequencer midi almeno per il mio modo di lavorare.

In realtà sono convinto che abituandosi ad uno dei softwares citati (e non) ci si possa lavorare e creare di tutto senza problemi. Certo, per fare musica alla Telefon Tel Aviv forse sarebbe più indicato (o probabilmente è obbligatorio) usare Ableton Live ma per il resto direi che non vedo grosse differenze

hayeye
01-11-2009, 22:49
Questa sera mi sono messo a giocare un po' con Reason e devo dire che, dopo tanti anni di non utilizzo, mi sta veramente impressionando per le possibilità creative che offre.
Poi, cercando tra la documentazione ho scoperto che c'è pure il manuale italiano...non ci posso credere!! (solo Reason al momento) :)

audia
02-11-2009, 20:27
interessante, reason in italiano...