Login

Visualizza Versione Completa : da repubblica :APPLE Attesa per la Conference "Snow Leopard!"



modernsoundstudio
08-06-2009, 12:25
APPLE
Attesa per la Conference
Ci sarà anche Steve Jobs?
A San Francisco saranno presentate le novità: si parla di un iPhone Video. Ma gli osservatori sono interessati più che altro al possibile ritorno del capo dell'azienda di Cupertino, da tempo molto malato di ERNESTO ASSANTE

Attesa per la Conference Ci sarà anche Steve Jobs?

Steve Jobs
Oggi è il giorno della verità, alle nove del mattino (le sei del pomeriggio in Italia), si saprà se Steve Jobs ha ripreso definitivamente le redini della Apple o se bisognerà aspettare ancora qualche mese per veder tornare in scena e soprattutto in salute il cinquantaquattrenne capo dell'azienda americana. Ad attenderlo al Moscone Center di San Francisco c'è un esercito di sviluppatori e di giornalisti, arrivati da tutto il mondo per assistere alla Worlwide Developer Conference che si apre oggi, durante la quale verranno annunciate tutte le novità della Apple per i prossimi mesi.

Se Jobs dovesse salire sul palco, dicono gli analisti, darebbe una notevole spinta al titolo dell'azienda, che già gode di buona salute visti i risultati economici in tempo di crisi, "ma la sua assenza potrebbe provocase un movimento opposto", sottolinea il Wall Street Journal. L'analista senior di Global Equities Research Trip Chowdhry dice che è probabile che il titolo di Apple resti probabilmente alto se Jobs apparirà, ma che potrebbe perdere fino al 10% in caso contrario, uno scenario che gli sembra più probabile. Certo è che la forte performance che l'azienda ha fatto registrare mentre Jobs era in convalescenza indica che la sua carismatica presenza non è più così essenziale per il successo, come ha rilevato l'analista di Broadpoint AmTech Brian Marshall. Il titolo Apple ha chiuso venerdì a 144 dollari e 67 centesimi, circa l'85% in più del minimo registrato nel gennaio scorso, quando valeva 78 dollari e 20 centesimi.

Jobs, da tempo molto malato, aveva annunciato il suo ritorno per la fine di luglio, ma negli ultimi giorni si sono moltiplicate sulla stampa internazionale e sulla rete, le voci su una sua apparizione a sorpresa a San Francisco, assieme alle illazioni su quanto Jobs o Phil Schiller potrebbero presentare nella conferenza che si tiene nella Baia. Gli striscioni attaccati davanti al Moscone Center hanno uno slogan molto promettente, "One year later. Light-years ahead" ("Un anno dopo, molti anni luce avanti"), e i molti cartelli pubblicitari della conferenza che tappezzano l'area mostrano le decine di migliaia di applicazioni create per la macchina multimediale portatile della Apple.

La voce più accreditata vuole che l'azienda di Cupertino offra quest'oggi un nuovo iPhone, chiamato iPhone Video. A suggerirlo sono i giornalisti del sito TUAW.com, che hanno scoperto casualmente che nelle pagine di supporto dell'operatore telefonico AT&T negli Stati Uniti nell'elenco dei dispositivi Apple c'erano tre modelli: Original iPhone, iPhone 3G e iPhone Video. Dopo poche ore dalla segnalazione il sito di AT&T è stato aggiornato e ogni riferimento a questo dispositivo è scomparso. Oltre al nuovo iPhone Video, che dovrebbe avere 32 giga di memoria, è probabile che venga presentato anche un "fratello minore" del fortunatissimo telefono Apple, l'iPhone Nano, con soli 4 giga di memoria e un prezzo che non dovrebbe superare i cento dollari.

Di sicuro chi salirà in scena al Moscone Center presenterà la nuova versione del sistema operativo per i computer Mac, l'OS X 10.6 Snow Leopard, e quello dell'iPhone e dell'iPod Touch, che dovrebbe offrire molte novità, prima fra tutte quelle di una foto camera con maggior risoluzione e la possibilità di realizzare filmati. Apple Insider sottolinea la possibilità (ricavata da alcune novità nel software di iTunes che da qualche giorno è disponibile on line) del "radio tagging", ovvero la possibilità di scaricare immediatamente i brani appena ascoltati alla radio, la compatibilità con lo Sport Kit della Nile, la capacità di mandare MMS, le funzioni di "taglia e incolla" attualmente indisponibili e molto altro ancora.

Secondo altri, invece, a salire in scena sarà Phil Schiller, ma solo per preparare la strada a un ulteriore appuntamento, nelle prossime settimane, nel quale verrebbe sancito il rientro di Jobs e la presentazione di ulteriori, spettacolari, sorprese. Tra qualche ora sapremo la verità.

(8 giugno 2009)