Visualizza Versione Completa : Frequenze campionamento
Salve, domanda tecnica urgente!
Ho registrato col mio gruppo un progetto, su Logic,
a 44.1 di frequenza, 24 bit.
Ora le voci verranno fatte in un altro studio, se le
registra a 96khz, poi avrò problemi a importarle?
E' meglio fargli fare tutto a 44.1?
Thanx...
Farei tutto a 44.1 in quanto se le fai a 96 KHz poi dovrai ricampionarle....
astralbody
11-06-2009, 17:40
No, le importi e le converti a 44.1.
Ma tu digli di farle a 44.1...almeno eviti un lavoro inutile.
Ok grazie, come immaginavo.
Speriamo in bene, che il fonico mi era
sembrato un po' confuso...
Dico la mia, poprtando l'esperienza ed il consiglio di fonici con esperienza PT.
Quando si registra, e meglio utilizzare una frequenza che sia multipla di 44.1, quindi la scelta cade su 88.2
Questo per catturare più sfumature e dettagli possibili, poi non è buona cosa convertire matematicamente da 88.2 a 44.1 utilizzando il SW perchè questo fungerebbe da setaccio, ma sarebbe indispensabile registrare fisicamente il materiale ( Play > Record ) verso un DAT ( ad esempio ) e poi importare il prodotto dal DAT ( ora mai a 44.1 ) in un SW come Waveburner per la finalizzazione.
Ciao Zeus http://www.logicforum.it/vb/images/icons/icon7.gif
Se puoi usare un Neumann 149, perchè usare un Samson?
Stessa cosa per la frequenza audio. Mai provato a registrare a 192k?
Ora ditemi come fate a passare il master alla regia video, se lo avete registrato a 44/24?
Adesso il lato pratico,
il CD è 44/16, il video 48/24, il master audio 96/24. Così divisi, non avrete dubbi quale sia il master, e sopratutto il master di cosa!
Più di una volta è capitato che il fonico cestinava il master 44/24 perchè convinto che l'altro file fosse il master giusto,
per accorgersi poi che era il 44/16 e il master a 24bit, era finito nel cestino :D
astralbody
12-06-2009, 02:47
Se puoi usare un Neumann 149, perchè usare un Samson?
Stessa cosa per la frequenza audio. Mai provato a registrare a 192k?
Ora ditemi come fate a passare il master alla regia video, se lo avete registrato a 44/24?
Adesso il lato pratico,
il CD è 44/16, il video 48/24, il master audio 96/24. Così divisi, non avrete dubbi quale sia il master, e sopratutto il master di cosa!
Più di una volta è capitato che il fonico cestinava il master 44/24 perchè convinto che l'altro file fosse il master giusto,
per accorgersi poi che era il 44/16 e il master a 24bit, era finito nel cestino :D
Ok, ma qui si parlava di importare poi su progetto audio 44.1/24!
Quuindi tanto vale registrarle a 44.1/24! no?
xpressuser
12-06-2009, 07:18
il CD è 44/16, il video 48/24, il master audio 96/24. Così divisi, non avrete dubbi quale sia il master, e sopratutto il master di cosa!
:D
??????? [?]
Ok, ma qui si parlava di importare poi su progetto audio 44.1/24!
Quuindi tanto vale registrarle a 44.1/24! no?
Sai qual è la cosa che mi lascia perplesso..?
Io PT non lo uso da una valanga di anni, ma questo
fonico mi ha detto che, con PT, "Si può registrare
SOLO a 96khz"...
Ora...tutto può essere, ma a me non è che abbia
convinto più di tanto onestamente...
maurospinozzi
12-06-2009, 13:39
Digli al fonico di cambiare mestiere...
Di a quel fonico, che i 96, sono i kg di mele che deve andare a scaricare al mercato della frutta...!!
Che palle però...
ora dovrò pure discuterci, perchè questo insisterà con
le sue idee, e il mio cantante non distingue nemmeno
un "Hertz" da un piatto di agnolotti al sugo...
Mi sembrava una cagata quando me l'ha detto per telefono,
ma non ne avevo la sicurezza e non mi andava di litigarci
subito.
Uff...
maurospinozzi
12-06-2009, 17:04
Ma lo paghi?
astralbody
12-06-2009, 17:09
Ma lo paghi?
Secondo me è lui che paga , il fonico!
Fatti pagare bene Damon! Almeno 50 euro l'ora! :D:D:D
robegian
17-06-2009, 12:24
Quando si registra, e meglio utilizzare una frequenza che sia multipla di 44.1, quindi la scelta cade su 88.2
Non è necessario - anzi, siamo in molti a credere che se campioni 88,2 invece che 96 per poi andare a 44,1 hai un risultato di qualità inferiore, per quanto infinitesimalmente :->
Ne elucubrammo (anche) qui:
http://www.musimac.it/apple-logic/sample-rate-con-m-audio-mobilepre-e-logic-express#comment-13475
Sì beh...
tanto ci sono stati problemi, e la registrazione sarà da rifare.
:-(
Speriamo di fare in questi giorni, dobbiamo andare in un
altro studio, e abbiamo pochi soldi da spendere uff...
Andremmo al Jungle ma lo studio B non è disponibile e
lo studio A costa come un mutuo.
Altrimenti si pensava allo studio B del Massive Arts,
oppure al Jam Session...
Dovrebbero bastare 4 ore o poco più, se tutto viene
settato bene fin da subito.
Consigli? Zona Milano
P.S. Voce simile a Eddie Vedder dei Pearl Jam, 4 pezzi rock
con distorsioni anche abbastanza hard, compresa una ballata.
Hai provato a chiedere al buon Saroglia?
Il grande Mario?
Effettivamente no..hai ragione, non ci avevo pensato, :-), buona idea.
Dopo vado a cercare il numero, cavolo....non mi ricordo più
dove l'ho messo in quel casino che è la mia tana...:-(
P.S. Ok, trovato, :-)
webmaster
17-06-2009, 18:57
Visto che lo chiami, digli che qui siamo preoccupati per lui........ non si fa più vivo.
Il Saroglia sta bene tranquillo....
È purtroppo uno di quelli che non digerisce la nuovaveste grafica del forum....
webmaster
17-06-2009, 22:38
Il Saroglia sta bene tranquillo....
È purtroppo uno di quelli che non digerisce la nuovaveste grafica del forum....
........capisco, un nostalgico........roba da vecchi.......peccato.:)
Cavolo ho letto ora e l'avevo già chiamato..
va beh tanto dovrei risentirlo, glielo dico.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.