PDA

Visualizza Versione Completa : new iphone



ion1977
16-06-2009, 13:19
è un impressione mia o è un tantino fuori di testa proporre un telefono (si, ok, ci giochi e ci fai un sacco di cosine...) a una cifra come quella (700 euro) ???

si, ok, è figo... ma siamo anche in piena crisi economica e con 700 euro ti compri 2 netbook (e ci installi leopard magari?) e ti avanzano 100 euro per andare a farti una cena con tua moglie...

folle...
sono un mac addicted da quasi 15 anni ma quando è troppo... è troppo.
già erano tanti 499 euro per il 3g.

misterd
16-06-2009, 14:43
700 per il 3Gs

Ilmusicaio.
16-06-2009, 14:49
io avevo capito 619 e 719 dove ho sbagliato ??

zef
16-06-2009, 15:16
io sto aspettando venerdi per vedere effettivamente quali saranno i prezzi: di sicuro, per quello che mi riguarda, a 700 euro se lo tengono e continuo con Nokia[}:)]
Uso Apple dal 1989 ma questi stanno uscendo di testa...

hayeye
16-06-2009, 15:30
anche io uso prodotti Apple da sempre e l'ipone lo trovo un oggetto bellissimo ma per quelle cifre (anche quello da 500 euro intendo) non ci penso lontanamente.
Il telefono mi basta che faccia il telefono per ora, il giorno che alle stesse cifre di un telefono normale (fino a 200 euro intendo) avremo tutte queste belle cose in più allora prenderò in considerazione la cosa.

Ilmusicaio.
16-06-2009, 15:31
Io penso comuque che si manterranno sui valori dell'attuale 3g...
aspetto anch'io venerdi

sonnydenja
16-06-2009, 20:26
piuttosto che spendere 700 euro per l'iphone metto qualcosa in più e mi compro un altro mac :)

highpass
16-06-2009, 21:58
piuttosto che spendere 700 euro per l'iphone metto qualcosa in più e mi compro un altro mac :)

Ti quoto e ti do pure una quota alla reputazione!
Robe da matti... :(

Damon77
16-06-2009, 23:41
Sono sempre stato un po' matto,
buttando via soldi (che non ho) per i prodotti
Apple, anche quando non servono a un c...
Vedi AppleTV ecc.
Ora aspettavo i prezzi di questo nuovo iPhone,
fiducioso che mi sarei comprato un altro "pezzo"
di tecnologia della mela.
Se lo possono anche tenere, 700 euro per un
telefonino con cui posso vedere i video di youtube..
tsk..

astralbody
16-06-2009, 23:58
boh, vedo che qui dalle mie parti l'iPhone è diventato una cosa da truzzi.....da zamarro da discoteca tipo "E ssiamo noi ssiamo noi" !!!:D:D
Non sanno neanche coniugare un verbo ma hanno l'iPhone!

Lo comprerò quando lo si troverà sotto i 100 euro!

pascaniodj
17-06-2009, 00:06
http://shop.ebay.it/items/iphone-3gs_W0QQLHQ5fPrefLocZ1QQ_flnZ1QQ_trksidZp3286Q2ec0 Q2em283

vedete sti prezzi su ebay dell'iphone c sono alcuni che costano mille euro

Ilmusicaio.
17-06-2009, 10:25
nella mia zona invece molti non sanno nemmeno cos'è...!!! :D

Sammysaxit
17-06-2009, 11:46
Il prezzo fa parte della strategia di marketing. Uno spende 700 euro per il suo cellulare e si sente un pochino superiore agli altri, e questa è una psicologia diffusissima. Chi fa il prezzo dei prodotti lo sa. Del resto se vi ricordate 15 anni fa i Motorola e gli Ericson erano i più costosi (ricordo intorno al milione e due) eppure se li compravano in molti.
Vi piaccia o no è uno dei motivi (non l'unico ovviamente) per cui tutti noi abbiamo il mac ;)

hayeye
17-06-2009, 12:01
io ho il mac soprattutto perchè in genere è il computer migliore e perchè, lo ammetto, lo trovo anche bello a vedersi. Sinceramente costasse come un pc lo acquisterei ancora più volentieri

:)

robegian
17-06-2009, 12:16
L'iPhone ha il suo costo soprattutto per le tecnologie impiegate, molte delle quali ad altissima scala di miniaturizzazione, oltre che per gli ovvi ricarichi... che comunque pesano meno di quanto molti credono.

Io lo trovo molto utile: non mi ha cambiato la vita, ma ha indubbiamente contribuito a migliorarla :->

hayeye
17-06-2009, 13:07
L'iPhone ha il suo costo soprattutto per le tecnologie impiegate, molte delle quali ad altissima scala di miniaturizzazione, oltre che per gli ovvi ricarichi... che comunque pesano meno di quanto molti credono.

Io lo trovo molto utile: non mi ha cambiato la vita, ma ha indubbiamente contribuito a migliorarla :->



se in america costa 200 (199 a dire il vero) dollari, mi sembra che la stai sparando un po' grossa, con rispetto parlando.

sonnydenja
17-06-2009, 13:35
l'iphone è indubbiamente una ****ta...molti lo comprano nel mio paese, poi non lo sanno usare e lo riportano in negozio (il quale lo vende di seconda mano)...ecco perchè pensavo di prenderne uno...di seconda mano...con garanzia...300 euro circa...questa per me è una cifra ragionevole... :)

ARIMAURIX
17-06-2009, 14:52
L'iPhone ha il suo costo soprattutto per le tecnologie impiegate, molte delle quali ad altissima scala di miniaturizzazione, oltre che per gli ovvi ricarichi... che comunque pesano meno di quanto molti credono.

Io lo trovo molto utile: non mi ha cambiato la vita, ma ha indubbiamente contribuito a migliorarla :->

Bella Roby

però su questo no sono d'accordo visto che è assemblato in cina, la componentistica ok che è miniaturizzata, però parliamo sempre di produzioni su scala mondiale quindi il tutto si ridurce a prezzi veramente bassi e le produzioni sono low cost. secondo me se riducessero il prezzo di 400€ ci straguadagnerebbero ugualmente.

L'unico dubbio è il software che mi sembra fatto benissimo, forse è li il costo.

Saluti

robegian
17-06-2009, 14:57
se in america costa 200 (199 a dire il vero) dollari, mi sembra che la stai sparando un po' grossa, con rispetto parlando.
Ennò, costa 199 se lo compri con un contratto telefonico :-P

E se leggi la nota in Apple Store US... Requires new two-year AT&T wireless service contract, sold separately to qualified customers; credit check required; must be 18 or older. For non-qualified customers, including existing AT&T customers who want to upgrade from another phone or replace an iPhone 3G, the price with a new two-year agreement is $499 (8GB), $599 (16GB), or $699 (32GB). Visit www.wireless.att.com for eligibility information.

robegian
17-06-2009, 15:08
visto che è assemblato in cina, la componentistica ok che è miniaturizzata, però parliamo sempre di produzioni su scala mondiale quindi il tutto si ridurce a prezzi veramente bassi e le produzioni sono low cost. secondo me se riducessero il prezzo di 400€ ci straguadagnerebbero ugualmente.
Quando hanno stabilito i prezzi, l'hanno già fatto tenendo conto della distribuzione di milioni di pezzi. I margini di guadagno sono molto più bassi delle cifre che citi.

In ogni caso, i costi di realizzazione di un dispositivo del genere (che oltre alla produzione comprendono anche lo sviluppo, non dimentichiamolo) sono piuttosto alti, e i margini di guadagno sono calcolati su base annuale - o anche più dilatata nel tempo. Il 2G prima di generare guadagni ci ha messo una vita... e anzi c'è qualche dubbio che l'abbia fatto davvero :-D

Per inciso, in dispositivi del genere c'è anche un'alta componente di rischio di fallimento commerciale: Apple ha rischiato parecchio con l'iPhone - ricordate quando gli analisti ridacchiavano alle spalle di Apple dicendo che non aveva alcuna esperienza nel campo e mai avrebbe potuto preoccupare Nokia, Motorola e gli altri operatori del settore (e Ballmer era quello che rideva più forte di tutti: http://www.youtube.com/watch?v=C5oGaZIKYvo )? Invece tutti abbiamo visto com'è andata... :->

A proposito di «memorie»: con il Newton, che tutto sommato è un antenato diretto dell'iPhone, invece, è andata malissimo... e Apple ne era pienamente cosciente quando ci ha riprovato con l'iPhone.

Bofia
17-06-2009, 15:20
Personalmente non credo che abbasseranno i prezzi....io ho atteso un anno per compralo e, alla fine, non ho resistito e ho tirato fuori i 569 che hanno chiesto.
Il 3g, comunque, è un ottimo prodotto....magari con l'occasione si trova usato a buon prezzo.
Come dice Roby...non mi ha cambiato la vita, ma me l'ha migliorata molto.

sonnydenja
17-06-2009, 16:06
la strategia di marketing utilizzata per il lancio dell'iphone di prima generazione è stata "penetrante"...
hanno messo un prezzo alto fin da subito facendo così capire che il prodotto è veramente valido...
ma sinceramente i primi iphone non mi hanno fatto impazzire...soprattutto per 2 cose:
in un telefono che si presenta come un computer...è normale che non ci sia il copia ed incolla?!?
e poi...è normale che non faccia i video? ormai anche un telefono da 50 euro li fa...

Oblique
17-06-2009, 18:23
secondo me il primo iphone era una vera minchiata! invece un mese fa mi sono deciso a prendere il 3g che già con almeno il gps e le varie app diventa interessante... ad esempio ci ho messo la cartografia nautica di tutta Europa della Navionics per 10€! e poi app come aroundme sono di una comodità pazzesca...
mi aspettavo che abbassassero i prezzi con il 3gs visto che le migliorie apportate erano DOVUTE!!!
pensavo di dare questo a mio padre e prendere il 3gs ma che mazzata...

zef
17-06-2009, 18:30
io però vorrei capire di base come va COME TELEFONO:115
sento dei pareri molto discordanti in merito; è bellissimo che sia un gps, un ipod, una Illy francisfrancis e quant'altro, ma vorrei essere abbastanza sicuro che una volta che devo chiamare o ricevere una telefonata non mi cada la linea, specie se spendo quel disastro di soldi, sennò il pancreas glielo strappo a morsi al nostro Steve...:107

Oblique
17-06-2009, 18:41
a me come telefono va benissimo, si sente bene, la rubrica è comodissima e veloce e mi sembra che la ricezione sia buona... come un qualsiasi tel..

Bofia
17-06-2009, 18:43
Come telefono va alla grande!!!!

robegian
17-06-2009, 18:50
Come telefono va piuttosto bene: la linea non cade, prende più o meno come il mio vecchio Nokia 8210. Meno pratico di quest'ultimo come telefono, comunque, perchè 1) è più ingombrante e 2) è sconsigliabile usarlo sotto la pioggia, che teme particolarmente l'acqua.

A questo proposito, però, devo dire che appena acquistato l'iPhone pensavo di essere stato truffato: erano più le chiamate che appunto cadevano nel nulla che quelle che si svolgevano regolarmente. Fortunatamente quando ho aggiornato il firmware, qualche giorno dopo aver acquistato l'apparecchio, il problema è sparito :-)

robegian
17-06-2009, 19:34
A proposito di prezzi scandalosi, sembra che in Italia vogliano farci fessi una volta di più. Telecom e Vodafone hanno presentato i prezzi dell'iPhone 3GS, e cos'ha fatto Telecom? Quando ha visto che Vodafone vende i 3GS a 619 e 719 euro (!), ha deciso di venderli agli stessi prezzi, mentre sembra che prima avesse avuto l'intenzione di venderli a 599 e 699. Se ciò fosse vero, è successo IL CONTRARIO di ciò che di solito succede nei Paesi con economia a libero mercato, ovvero che la concorrenza porta ad allineare i prezzi verso il basso - non verso l'alto... :-P