Visualizza Versione Completa : Sto esaurendo lo spazio libero del mio HD esternoooo
Ciao ragazzi.
Come da titolo sto esaurendo lo spazio libero disponibile del mio hd esterno quindi ho necessità di acquistarne un'altro.
La domanda è questa:
visto che questo mi servirà come posto dove metterci le librerie (spectrasonic, bd2, logic ecc) lavorarci e salvarci i lavori (quindi veloce e solido) QUESTO QUI (http://www.fotovideodigitstore.it/index.php?main_page=product_info&products_id=2716) può fare al caso mio o c'è di meglio?
Grazie a chi mi risponde...lo devo ordinare urgentemente stamani per averlo in settimana.
Ciao,
Fil
se ci metti le librerie ti consiglio di prendere un hard disc esterno che abbia una porta firewire e non solo USB.
Altra cosa che ti consiglierei sarebbe di prenderne uno poco rumoroso. Ad esempio per questo motivo ti sconsiglierei di prendere lo Iomega. Se ci devi solo mettere delle librerie (pertanto sono dati che hai anche su dvd) penso che un Lacie, seppur spesso si è detto che si rompono facilmente possa andare benissimo perchè sono veramente silenziosi.
Mi sembra che i Western Digital dovrebbero essere silenziosi ed avere delle buone caratteristiche di affidabilità.
Si va bene....
Ma anche questi (http://store.apple.com/it/product/TM691Z/A?fnode=MTY1NDA0Nw&mco=MzM5NDE3OQ) sono ottimi.
Interessantissimi i 32MB di cache e soprattutto l'alimentatore universale.
Ovvio, costa di più.
@Hayeye, il disco postato da Fil ha anche la FW, infatti alla voce FireWire c'è una Y.
Y= yes
........penso che un lacie, seppur spesso si è detto che si rompono facilmente possa andare benissimo perchè sono veramente silenziosi.
a b o r r o [}:)]
Ciao Ricky e grazie per la disponibilità.
Nelle caratteristiche di questo è compresa la fw 400 e 800 (almeno nella scheda tecnica)
E' il fatto che costi cosi poco che mi fa pensare e che specifichino che è adatto per backup...te che ne pensi per favore? ah...e ricordati che lo userò come unità di lavoro (quindi lo stresso) per bouncing e rendering (video)...
Fammi sapere per gentilezza.
Grazie,
Fil
Si va bene....
Ma anche questi (http://store.apple.com/it/product/TM691Z/A?fnode=MTY1NDA0Nw&mco=MzM5NDE3OQ) sono ottimi.
Interessantissimi i 32MB di cache e soprattutto l'alimentatore universale.
Ovvio, costa di più.
@Hayeye, il disco postato da Fil ha anche la FW, infatti alla voce FireWire c'è una Y.
Y= yes
ooopss..scusami Daniele...mentre scrivevo non ho visto la tua risposta...ora do un'occhio.
Grazie mille..
a b o r r o [}:)]
lo so, lo so. :)
Io parlo per la mia personale esperienza. Ne ho un paio ed uno ha parecchi anni (almeno 5) e funziona ancora. Il secondo ne ha solo un paio quindi è ancora troppo giovane :)
Essendo molto comuni è facile trovarli ed acquistarli e, il mio ragionamento è sopratutto riferito al fatto che si tratterebbe di un hard disc di backup quindi con dati che, se si perdono, sono facilmente rimpiazzabili reinserendo le librerie dai rispettivi dvd
Secondo me un disco fisso vale l'altro, io ho un LaCie da 500Gb perchè ho visto che nella maggior parte degli studi dove collaboro utilizzano tutti LaCie e funzionano ininterrottamente per una media delle 8 ore al giorno. Fino ad ora mai un problema... però indipendentemente dei LaCie o non LaCie, secondo me un disco rigido è un disco rigido punto e basta... una volta che ha la FW800 o FW400 va bene.
PS: Se non sono più che sicuro della qualità del prodotto diffiderei nel fare l'acquisto on-line, mi recherei in un negozio e lo valuterei con il negoziante.
Ciao Zeus.
Si va bene....
Ma anche questi (http://store.apple.com/it/product/TM691Z/A?fnode=MTY1NDA0Nw&mco=MzM5NDE3OQ) sono ottimi.
Interessantissimi i 32MB di cache e soprattutto l'alimentatore universale.
Ovvio, costa di più.
@Hayeye, il disco postato da Fil ha anche la FW, infatti alla voce FireWire c'è una Y.
Y= yes
Ho pensato anche io che la Y indicasse "yes" ma, dato che non fidarsi è meglio, ho visto che come usb invece di esserci scritto Y c'è scritto "1" e la cosa non mi convince moltissimo pertanto io starei attento.
@Fil segui le indicazioni di MisterD che in fatto di mac ed hardware la sa veramente lunga.
@MrD: mmm....non riesco a trovare la velocità di trasferimento del my book....suppongo poco....non so proprio cosa fare...
Con questa risposta ringrazio tutti per l'aiuto (Mrd, Hayeye, Zeus)..non sto a quotarvi tutti :D:D:D
Ok. Ci penso un pò su (10 minuti :D) e mi butto ;)
Ciao e grazie a tutti.
Buona Domenica.
Fil
Il my book ha la stessa velocità dati di quello che ti ho consigliato io.
La differenza tra i due è solo la marca.
WD è comunque una garanzia, ma il G Drive ricordo che Zorro li ultra consigliava....!
Altrimenti, prendi un box vuoto con le porte che ti servono, circa 60/70 euro e ci metti un HD del taglio che preferisci e amen...!!!
15 minuti ed è fatta....
@MrD: mmm....non riesco a trovare la velocità di trasferimento del my book....suppongo poco....non so proprio cosa fare...
come scrive anche Zeus, se è firewire non c'è problema per i trasferimenti...se ppoi è pure 800 vai alla grande....comunque il my book è della western digital quindi dovrebbe essere ottimo
.
Buona Domenica.
Fil
Grazie anche a te :-)
Ok.
Allora per adesso mi butto sul WD anche se mi allettava il G Drive ma spendo veramente la metà....devo fare un breve verifica sul sito....se poi non mi convincono passo direttamente ai G Drive ;)
Grazie mille a tutti :D
Ciao,
Fil
Fil tiene BENE presente l'utilizzo che ne devi fare.
Il G drive ha BEN 32 MB di buffer, contro i sicuri 8 forse 16 MB di WD....
si...infatti ci stavo proprio pensando...sono 16 rispetto ai 32....non sembra ma voglion dire...poi mi mangio i testicoli....
Ok. Ordino il g data...
Cerco un pò su altri siti per risparmiare qualcosina...se avete qualche consiglio da indirizzarmi lo accetto ben volentieri...intanto vo alla ricerca....
Magari, visto il prezzo del WD puoi invece prenderne due e metterli in raid, allora le cose cambiano e di MOLTO
ah Daniè...me stai a complicà la vida :D:D
beh...in effetti...li collego in esata tutti e due e la spiattello sulla fw800....anche se sul mio imac non è che sia una buona idea...
Leggi sul sito se li puoi collegare in cascata via esata, altrimenti li devi collegare entrambi in fw.....
Complicare la vita io?
No.
Ti do solo tutte le opzioni :)
eccimancherebbe :D...mi complichi la vita nel senso che di prodotti ultravalidi ce ne sarebbero eccome e mi fido ciecamente dei tuoi consigli....è il mio portafoglio che piange :D
Io ho un Lacie a tripla interfaccia da qualche anno
e (facendo gesti scaramantici) finora è stato una bomba.
Poi ho un WD da 1 tera che uso come magazzino, è un usb,
ma devo dire che quando lo accendo, per accorgermi se
funziona devo metterci l'orecchio attaccato da quanto
è silenzioso...:-)
Io ho un Lacie a tripla interfaccia da qualche anno
e (facendo gesti scaramantici) finora è stato una bomba.
Poi ho un WD da 1 tera che uso come magazzino, è un usb,
ma devo dire che quando lo accendo, per accorgermi se
funziona devo metterci l'orecchio attaccato da quanto
è silenzioso...:-)
E' vero,anchio ho un WD e và da dio, è molto silenzioso.
Ciao ragazzi.
Grazie ragazzi a tutti per i consigli e pareri ;)
Arrivato l'hd esterno (ho aspettato un pò di più di quel che speravo...).
Ho appena spostato dal vecchio HD esterno (dove l'avevo installati al momento dell'installazione di Logic) al nuovo HD esterno sia gli "Apple Loops for Sound Track Pro" che i vari "Jam Packs" sull'HD esterno nuovo.
Adesso, credo, ho bisogno di creare degli alias per farli riconoscere a Logic nella nuova posizione (cioè l'hd esterno nuovo) ma non so creare gli alias...almeno non ho capito come funziona....non l'ho mai fatto...o se conoscete un sistema più breve e più funzionale e che non dia problemi all'apertura di Logic...
Mi potete aiutare per favore?
Grazie,
ciao.
Fil.
mmm..strano ma...può essere che le abbia già indicizzate Logic da solo?
Mi ritrovo tutto al suo posto (credo...ancora devo vedere bene)..ho solo selezionato le cartelle e premuto alt+cmd ma non so cosa realmente abbia fatto...boh...n'ce stò a capì nà mazza :D
Se qualcuno mi sa dire lo ringrazio :)
Ciao,
Fil
..non avevo fatto na mazza...bastava trascinarli dall'hd esterno al loop browser di logic...ma che minchione....:D
...cmq anche parlare con se stessi da una certa soddisfazione....:D..e non è nemmeno da tutti..:D :D
Succede, ed in genere, pochi giorni prima di un serio ricovero....!!
:D :D :D :D :D
...speriamo mi faccia bene....ne ho veramente bisogno..:D :D :D
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.