PDA

Visualizza Versione Completa : Korg NANO



Damon77
19-07-2009, 00:22
Salve, oggi per caso ho scoperto questa
serie di controller Korg, che magari per voi sarà
conosciutissima, ma io non ne sapevo nulla,
la "Korg Nano Series".
Che dire, io ci ho notato (anche esteticamente) qualche vaga
somiglianza con il più blasonato "Power Trio" di Euphonix,
anche se nella serie Korg non ci sono i fader automatizzati ecc.
Però io dico una cosa...ho letto un gran bene di questi
controller in rete, e soprattutto costano (tutti e tre insieme) meno
di un decimo degli Euphonix..
Vale la pena di dargli un'occhiata, no?
:)
Saluti

Damon77
19-07-2009, 01:02
Oddio...
ho appena letto delle cose, non solo su questo
forum..
A quanto pare, per configurare i controller Nano Korg con
Logic 8 ci vuole una laurea in fisica nucleare..
Uff...mi sta già passando la voglia di prenderli.... :(

Oblique
19-07-2009, 08:44
Io ho il nanopad da una settimana... configurarlo non è difficile ma questo qui ha le note un'ottava sotto... cioè, per far suonare d2 devo programmarlo con d3... [}:)] e da quanto ho capito non si può correggere... è una robetta... però che minchiata, non sopporto queste imprecisioni!! :D per il resto come suonabilità è ottimo... la serie euphonix non centra una mazza con sti giocattolini! :D

hollowmen
19-07-2009, 11:45
Io ho preso qualche mese fa il nanokontrol, utilissimo!
Non ho ancora avuto il tempo materiale per scaricarmi il software dal sito Korg e configurarlo a dovere, spero non siano così impossibili!
Per ora l'ho provato solo un paio di volte come controller alla buona e considerando che costa una scemenza fa davvero il suo lavoro...
La cosa più bella è che con il minimo della spesa e dello spazio ti risolve un bel pò di problematiche "manageriali" delle channel strip senza dover mettere mano al computer, livelli di volumi, cambi di strumenti, regolazioni varie...

Il problema sarà settarlo a dovere, so già che dovrò prendermi un paio di giorni solo per quello...
:D

Damon77
19-07-2009, 14:22
Ecco...
A me quello che interessava di più è il NanoKey,
:D
L'unico che non avete citato insomma, eh,eh..
Cmq ora vedo...ho bisogno di una piccola tastierina
a tutti i costi, per pilotare gli instrument fondamentalmente.
La NanoKey è sfiziosissima, o altrimenti anche la BEHRINGER UMA25S
sembrerebbe molto interessante...
Uffa non so decidermi..:(

Damon77
19-07-2009, 19:09
I miei post...
raccolgono sempre una valanga di risposte...:D
Cmq..a parte la "boutade"..
In rete, su youtube, ho trovato diversi video di Jordan
Rudess che "strimpella" con la Korg NanoKey.
Ora...d'accordo che per i soldi si fa tutto, ma dubito
che con un giocattolo, come dicono alcuni in giro, si possa
fare quello che fa lui.
D'accordo che è un fenomeno, ma se gli dai una tastierina
Bontempi, dubito che possa fare quelle cose..
(Per chi non lo sapesse, Jordan Rudess è il fenomenico
tastierista dei Dream Theater..).
:D

Damon77
21-07-2009, 10:08
Ragazzi, chi ha i nano può darmi una mano?
(Fa anche rima).
Non li ho ancora comprati ma, provando a scaricare
i files di autoconfigurazione dal sito della Korg, per
vedere come sono...quando decomprimo lo zip, mi
vengono fuori solo files Windows (icona grigia insomma).
Non ci sono in formato .dmg?
Non per altro...se vado a prendere i Nano non vorrei
ritrovarmi con una scarsa compatibilità con Logic 8..
Grazie

hollowmen
21-07-2009, 12:20
Damon che io sappia i Nano sono perfettamente compatibili con Logic 8, testimone Sense (mica pizza e fichi eh? :D) che qualche tempo fa me li aveva caldamente suggeriti!

Forse comunque hai sbagliato pacchetto sul sito Korg e hai scaricato il software per Windows...mi sembra strano che non ci sia il dmg come per tutti i pacchetti di installazione...
Non so dirti di piu' perche' ancora neanche io ho avuto il tempo materiale di scaricare e installare il sofware korg...

Oblique
21-07-2009, 12:35
(mica pizza e fichi eh? :D)

Non sapevo di questo detto, il titolare del ristorante dove lavoro ha deciso di iniziare a fare anche la pizza e provando per la prima volta domenica, tra noi, ha fatto fare pure la pizza coi fichi hahah :D certo, devo dire, non è peggio del connubio melone/prosciutto :D che non sono mai riuscito a capire come mai vada così tanto di moda [B)] ..infatti il melone va giù subito e ti rimane il prosciutto in bocca che fa il masticotto uahuahuah :D

va béh, tornando in tema: c'è anche l'installer per mac Damon, e i nano funzionano con logic come qualsiasi altro controller midi... la tastiera poi... non credo ci sia nulla da configurare... l'attacchi e via... per quanto riguarda Jordan... scommetto che fa le stesse cose anche la tastiera del portatile... :D sono un po ambigui quei video (che avevo giò visto), nel senso che non credo abbiano un senso.... :p per me si è divertito e basta... io li ho chiamati giocattoli ma sono funzionalissimi, almeno posso dirlo del nanopad... si suona molto bene... gli altri non so... ma direi che sono dei giocattoli molto ben fatti.. :D funzionano... boh.. sono un'opera d'arte :D per quel che costano... per la tastiera comunque io mi orienterei allora sulla edirol pcr-m1, compattissima, 40€ in più, ma mi sembra moooolto meglio della nanokey...

Damon77
21-07-2009, 15:34
Grazie per le risposte,
il fatto è che...il dmg proprio non c'era..boh..
Mi ha scaricato uno zip (sicuramente ho scaricato
quelli per Mac) e decompattandolo mi dava files grigi
senza estensioni..boh...
Cmq mi tranquillizza il fatto che non ci siano problemi
con Logic 8, questi controller mi sembrano assai sfiziosi, :-)
Mi consigli la Edirol?
Sì l'ho vista, la differenza di prezzo è effettivamente irrisoria,
ma dici che ne trarrei davvero beneficio?
Sono sempre due ottave, io non sono un tastierista...
ci sono delle cose in più che sui Nano non ci sono?
Ah! Ancora una cosa!
Essendo che il NanoKontrol "copre" 9 tracce, c'è un modo
per switchare dalla 10 alla 18, dalla 19 alla 27 e così via?
Altrimenti con 9 tracce sole lo uso come fermaporte e poco più... :D

Thanxxxxxxxx

P.S. Se tu o qualcuno ha il file dmg e gli do la mia mail,
potrebbe mandarmeli? :D (tanto sicuramente me li compro,
per la NanoKey attendo risposta e valuto).

hollowmen
21-07-2009, 17:37
Si il nanokontrol ha 4 "scenes" diversi per switchare i nove canali 1-9, 10-18, 19-27 e 28-36...

Damon77
21-07-2009, 17:45
Bene grazie,
questo è un importante passo avanti
per convincermi dell'acquisto..:)

Oblique
21-07-2009, 18:08
la edirol, oltre ad avere una tastiera normale (a corsa ridotta, ma con la superficie dei tasti di dimensioni standard) e non fatta con i tasti come quelli di una tastiera da computer (che tra l'altro mi sembra facciano un casino della madò :D ) ha 8 potenziometri assegnabili... ed è comunque piccolissima... te l'ho consigliata perchè anche io stavo pensando di farmi una delle 2 e la edirol mi sembra molto meglio...

Oblique
21-07-2009, 18:27
http://korg.com/SupportResults.aspx?productid=415#ContentTabsConta iner
Alla voce kontrol editor c'è il file per mac...

Damon77
22-07-2009, 00:06
http://korg.com/SupportResults.aspx?productid=415#ContentTabsConta iner
Alla voce kontrol editor c'è il file per mac...


Grazie, :)
Che tu sappia, sono indispensabili anche gli
altri 8000 files scaricabili? :D
Per la Edirol...sì, forse hai ragione, il fatto è
che davvero non so se mi servirebbe, non essendo
un tastierista...cmq ora vedo..

Oblique
22-07-2009, 11:06
quasi nessuno.. dipende che controller hai e cosa ti serve... c'è ad esempio un file con la configurazione pronta per logic e nanokontrol...

Damon77
22-07-2009, 16:11
Beh quello direi che potrebbe essere molto utile.
Cmq adesso valuto se prenderli tutti o ripiegare su
una tastierina differente come mi hai detto tu...
Certo che anche neri sono sfiziosissimi...:P...
io problemi di illuminazione non ne ho.
Il fatto è che in giro nei negozi, dubito ci siano "black"..

Damon77
27-07-2009, 23:09
Ok, presi i nani ma...
Non riesco a configurarli...:(
Soprattutto il NanoKontrol, è ingestibile per le mie (scarse)
conoscenze midi...uff..
Ho provato a seguire la guida di Sense, ma quando dovrei andare
nella finestra "controller assignement", per dare l'input ai vari
parametri...NON CI SONO PARAMETRI!! Insomma la tabellina è vuota..
Non so che fare.....S.O.S....io col midi sono un caprone...
:-((((((((

Damon77
27-07-2009, 23:46
Alt...forse sto capendoci qualcosa...
vi farò sapere...uff...

Damon77
28-07-2009, 16:00
Dove è finito Sense..? :-(

Damon77
28-07-2009, 16:13
Dopo infiniti smanettamenti..
(le assegnazioni che faccio continuano a saltare!!!),
sono arrivato a inserire le preferenze per solo e mute, infatti
devo fare tutto manualmente, di automatico non c'è una cippa...
Ora però..con il "controller assignment", solo e mute funzionano
solo se li tengo premuti! Insomma non restano attivi, una volta
premuto il tasto corrispondente!
Sto uscendo pazzo...

Damon77
28-07-2009, 16:36
PERCHE' CONTINUANO A SALTARMI LE ASSEGNAZIONI?!?!?
E poi...mi si formano dei "gruppi" non voluti...assegno che so,
il fader 9 all'uscita master, e quando lo sposto,o mi sposta
contemporaneamente il canale 17!! Come se fossero gruppati!
Mi sta venendo voglia di buttare via tutto....

Damon77
28-07-2009, 16:42
Ora mi è apparso un avviso...
"Potrebbe esserci un conflitto con drivers audio midi di terze
parti..."
Questa è nuova..
Ah dimenticavo, ovviamente le 2 ore di assegnazioni che ho
fatto, svanite nel nulla, sto per piangere..