Visualizza Versione Completa : compressione
ciao ragazzi mi servirebbe un piccolo aiuto..io sto facendo una canzone techno e ho un problema con la compressione della batteria e basso....in pratica su questa traccia ho messo 2 effetti particolari piu il silver compressor..e ho raggiunto una compressione che mi piace...solo ke ha i picchi a + 6.0 di db..e infatti quando faccio il bounce si sente tutto distorto...ho anche provato a mettere il limiter su questa traccia solo ke mi leva praticamente tutto...
la mia domanda è : come posso matenere quella dinamica ma senza farla arrivare cosi esageratamente alta??
grazie a tutti in aticipo
buona giornata:D
Ma lo sai che esistono persone e/o studi atti a fare mixaggi?
Persone che hanno studiato gli anni?
Persone che ora devono darti la risposta, perché tu non hai studiato e vuoi tutto e subito?
:D :D :D :D (soccia che pubblicità che mi faccio :D)
Abbassa i volumi.
Assicurati che la batteria NON suoni sopra i -4dB (meno 4) e poi fai il mix di tutto il resto.
P.S: in alcuni casi, è bene metterla a -6dB anziché a -4dB.
Plissken
30-07-2009, 14:39
io c'ho messo 6 mesi a capire che dovevo tirare giu' i volumi...e poi ancora adesso faccio fatica! hi hi hi!:143:143:143
io c'ho messo 6 mesi a capire che dovevo tirare giu' i volumi...e poi ancora adesso faccio fatica! hi hi hi!:143:143:143
Zuccone....!!!
:D :D :D
smalldixi
30-07-2009, 15:00
io c'ho messo 6 mesi a capire che dovevo tirare giu' i volumi...e poi ancora adesso faccio fatica! hi hi hi!:143:143:143
anche io...e sempre una battaglia....
allora...premetto che non sono un genio e che non ho studiato ma le orecchie mi funzionano bene ed io faccio un sacco di prove tutti i giorni....
1 per il tipo di musica che fai tu il kick diciamo che guida tutta la traccia...quindi sul kick vai con EQ,compressore poi dipende i tuoi gusti...
2 usa il sidechain su gli altri canali...ma non su tutti e fai riferimento al kick come diciamo suono guida...
3 regola i livelli del volume e tieni come punto di riferimento sempre il kick"fai attenzione al clipping"
4 una volta che secondo te il tutto suona in armonia cioè tunz tunz! e che i canali non vanno in clipping procedi con il lavorare sul master...
EQ,compressori,limiter ecc...
- usa EQ con le giuste frequenze per ogni strumento....
P.S.se qualcuno vuole aggiungere o correggermi ne sarò lieto....
grazie
astralbody
30-07-2009, 15:45
Ma lo sai che esistono persone e/o studi atti a fare mixaggi?
Persone che hanno studiato gli anni?
Persone che ora devono darti la risposta, perché tu non hai studiato e vuoi tutto e subito?
:D :D :D :D (soccia che pubblicità che mi faccio :D)
Abbassa i volumi.
Assicurati che la batteria NON suoni sopra i -4dB (meno 4) e poi fai il mix di tutto il resto.
P.S: in alcuni casi, è bene metterla a -6dB anziché a -4dB.
D'accordissimo con Mister.
Poi non esistono regole fisse, non ha molto senso dire " metti un compressore quà, taglia la, riverbera li senza aver un'ascolto del materiale.
Io consiglio sempre di ascoltare dei brani di riferimento e cercare di far suonare in modo simile , studiare BENE il funzionamento di ogni plug in, imparare a fare i tagli giusti, leggere manuali , studiare e ristudiare...e non finire mai di studiare ...ci vuole tempo, ci vogliono anni....ci vuole pazienza, passione e umiltà per ottenere i risultati.
Proprio ultimamente sto dando una mano a far selezione di materiale ad un amico che ha aperto un' etichetta discografica in spagna.
Ebbene, riceve un sacco di roba tutti i giorni e specialmente sulla dance (si occupa anche di questo genere) su 100 produzioni se ne salva mezza...dico mezza perchè magari l'idea è valida ma il disco suona da schifo. Il 99 % del materiale è molto scarso, soliti suoni, missaggio errato , poche idee...insomma uno schifo! Tutti si improvvisano produttori ma i riultati sono quasi sempre deludenti
Il bello è che se glie lo dici la gente si offende pure e ti dice" E ma da me suonava bene, e poi è l'idea che conta"
Allora...se uno lo fa per passione, per diletto..non c'è problema...siamo tutti qui per imparare. Ma se uno ha ambizioni discografiche deve tener presente, soprattutto di questi tempi, che un disco per funzionare deve avere tutti gli ingredienti al posto giusto: deve suonar bene (quindi mix e mastering fatto in modo corretto) e deve essere interessante .
Quindi, prima di tutto bisogna cercare di raggiungere il miglior risultto possibile, far paragoni con altri ascolti, ascoltare più pareri , mettersi sempre in discussione insomma....
Ma lo sai che esistono persone e/o studi atti a fare mixaggi?
Persone che hanno studiato gli anni?
Persone che ora devono darti la risposta, perché tu non hai studiato e vuoi tutto e subito?
:D :D :D :D (soccia che pubblicità che mi faccio :D)
Abbassa i volumi.
Assicurati che la batteria NON suoni sopra i -4dB (meno 4) e poi fai il mix di tutto il resto.
P.S: in alcuni casi, è bene metterla a -6dB anziché a -4dB.
ciao..intanto grazie x la risposta..cmq anke io so di tenere la batteria a quell livello xo cmq sia ci sono i pikki ke arrivano a +6 db
è quello il problema
hehehehhe
anche io...e sempre una battaglia....
allora...premetto che non sono un genio e che non ho studiato ma le orecchie mi funzionano bene ed io faccio un sacco di prove tutti i giorni....
1 per il tipo di musica che fai tu il kick diciamo che guida tutta la traccia...quindi sul kick vai con EQ,compressore poi dipende i tuoi gusti...
2 usa il sidechain su gli altri canali...ma non su tutti e fai riferimento al kick come diciamo suono guida...
3 regola i livelli del volume e tieni come punto di riferimento sempre il kick"fai attenzione al clipping"
4 una volta che secondo te il tutto suona in armonia cioè tunz tunz! e che i canali non vanno in clipping procedi con il lavorare sul master...
EQ,compressori,limiter ecc...
- usa EQ con le giuste frequenze per ogni strumento....
P.S.se qualcuno vuole aggiungere o correggermi ne sarò lieto....
grazie
ciao grazie anke a te per la risposta...allora io ho fatto tutto quello ke dici tu..xo io ho 2 kick su 2 traccie diverse... un kick è insieme al basso snare xke sono dei sample gia fatti prima e li utilizzo in ultrabeat....mentre nell altra traccia ho un altro kick e gli hh...ho fatto cosi xke la prima traccia e stra stra compressata e quindi quando pikkia con il secondo kick da una sberla di pikko
mo ho abbasato queste 2 tracce e sono a -6....xo cmq ho un pikko di +6
...spero di aver fatto macelo nel spefarti :D
grazie ancora :D
Un bel limiter?
Ci hai pensato per niente?
:D
Un bel limiter?
Ci hai pensato per niente?
:D
gia provato con il limiter di logic...mi leva pratikamente tutto :(
ce mi fa scomparire il basso pratikamente...ce ho guardato e il pikko di 6 di bd me lo da quando il kick e il basso suonano insieme sul battere...ce come cosa mi piace...xo poi nel bounce me lo distorge invece mentre la faccio no
:(
Il limiter va sulla traccia oltre che al master....
the.steve
31-07-2009, 07:33
Kgio....per favore evita tutte quelle K X Y e abbreviazione da sms... non si capisce na sega quando scrivi e non è che risparmi nulla se usi meno caratteri! grazie.;)
Kgio....per favore evita tutte quelle K X Y e abbreviazione da sms... non si capisce na sega quando scrivi e non è che risparmi nulla se usi meno caratteri! grazie.;)
hahahaha è vero scusa ma è un abitudine....cerco di farci caso ora
:D
Il limiter va sulla traccia oltre che al master....
allora si l'ho fatto questo....infatti sono un po riuscito a migliorare il problema
ho usato un altro limiter di logic e sono riuscito..ora è abbastanza ok..heheh
grazie veramente dei consigli, e del tuo tempo
vorrei fartela sentire cosi mi dai un opinione
:D
pierecall
31-07-2009, 13:55
concordo al 100 % con aldo,una cosa è il divertimento,l'hobby,altro è la produzione per fini di lavoro.... :)
Gennaro
D'accordissimo con Mister.
Poi non esistono regole fisse, non ha molto senso dire " metti un compressore quà, taglia la, riverbera li senza aver un'ascolto del materiale.
Io consiglio sempre di ascoltare dei brani di riferimento e cercare di far suonare in modo simile , studiare BENE il funzionamento di ogni plug in, imparare a fare i tagli giusti, leggere manuali , studiare e ristudiare...e non finire mai di studiare ...ci vuole tempo, ci vogliono anni....ci vuole pazienza, passione e umiltà per ottenere i risultati.
Proprio ultimamente sto dando una mano a far selezione di materiale ad un amico che ha aperto un' etichetta discografica in spagna.
Ebbene, riceve un sacco di roba tutti i giorni e specialmente sulla dance (si occupa anche di questo genere) su 100 produzioni se ne salva mezza...dico mezza perchè magari l'idea è valida ma il disco suona da schifo. Il 99 % del materiale è molto scarso, soliti suoni, missaggio errato , poche idee...insomma uno schifo! Tutti si improvvisano produttori ma i riultati sono quasi sempre deludenti
Il bello è che se glie lo dici la gente si offende pure e ti dice" E ma da me suonava bene, e poi è l'idea che conta"
Allora...se uno lo fa per passione, per diletto..non c'è problema...siamo tutti qui per imparare. Ma se uno ha ambizioni discografiche deve tener presente, soprattutto di questi tempi, che un disco per funzionare deve avere tutti gli ingredienti al posto giusto: deve suonar bene (quindi mix e mastering fatto in modo corretto) e deve essere interessante .
Quindi, prima di tutto bisogna cercare di raggiungere il miglior risultto possibile, far paragoni con altri ascolti, ascoltare più pareri , mettersi sempre in discussione insomma....
vorrei fartela sentire cosi mi dai un opinione
:D
Hai un messaggio privato :)
smalldixi
31-07-2009, 14:36
Kgio posta la tua song così sentiamo con tutti sti limiter cosa è uscito fuori...
grazie
astralbody
31-07-2009, 14:38
vorrei fartela sentire cosi mi dai un opinione
e falla sentire a tutti, così hai più di un'opinione....
Kgio posta la tua song così sentiamo con tutti sti limiter cosa è uscito fuori...
grazie
mmmm...se devo essere sincero nn ho idea di come si faccia a metterla qua
xo se volete posso mettere il link del my space dove ce la canzone anche se solo un pezzo
va bene lo stesso??:D
smalldixi
31-07-2009, 14:48
posta pure....siamo tutte orecchie!
Si va bene, anche perché a me hai mandato la mail, ma l'allegato è in forma di ectoplasma....!!!
:D :D :D :D
Si va bene, anche perché a me hai mandato la mail, ma l'allegato è in forma di ectoplasma....!!!
:D :D :D :D
D'HO
hahahahah
ok il link del mio myspace è
www.myspace.com/ritmicforce
:D
D'HO
hahahahah
ok il link del mio myspace è
www.myspace.com/ritmicforce
:D
dimenticavo...la canzone è la prima
:D:D
D'HO
hahahahah
ok il link del mio myspace è
www.myspace.com/ritmicforce
:D
you're sick dude.. :)
D'accordissimo con Mister.
Poi non esistono regole fisse, non ha molto senso dire " metti un compressore quà, taglia la, riverbera li senza aver un'ascolto del materiale.
Io consiglio sempre di ascoltare dei brani di riferimento e cercare di far suonare in modo simile , studiare BENE il funzionamento di ogni plug in, imparare a fare i tagli giusti, leggere manuali , studiare e ristudiare...e non finire mai di studiare ...ci vuole tempo, ci vogliono anni....ci vuole pazienza, passione e umiltà per ottenere i risultati.
Proprio ultimamente sto dando una mano a far selezione di materiale ad un amico che ha aperto un' etichetta discografica in spagna.
Ebbene, riceve un sacco di roba tutti i giorni e specialmente sulla dance (si occupa anche di questo genere) su 100 produzioni se ne salva mezza...dico mezza perchè magari l'idea è valida ma il disco suona da schifo. Il 99 % del materiale è molto scarso, soliti suoni, missaggio errato , poche idee...insomma uno schifo! Tutti si improvvisano produttori ma i riultati sono quasi sempre deludenti
Il bello è che se glie lo dici la gente si offende pure e ti dice" E ma da me suonava bene, e poi è l'idea che conta"
Allora...se uno lo fa per passione, per diletto..non c'è problema...siamo tutti qui per imparare. Ma se uno ha ambizioni discografiche deve tener presente, soprattutto di questi tempi, che un disco per funzionare deve avere tutti gli ingredienti al posto giusto: deve suonar bene (quindi mix e mastering fatto in modo corretto) e deve essere interessante .
Quindi, prima di tutto bisogna cercare di raggiungere il miglior risultto possibile, far paragoni con altri ascolti, ascoltare più pareri , mettersi sempre in discussione insomma....
Astral!!!
..."Io consiglio sempre di ascoltare dei brani di riferimento e cercare di far suonare in modo simile "..
che dici .. questi sono vicini????
HIT
http://www.youtube.com/watch?v=8E9Wu1rhalo
A'SPAKKO HIT
http://www.youtube.com/watch?v=H5hx3Fe8YIo
:129:129:129:129:129:129:129:129
Astral!!!
..."Io consiglio sempre di ascoltare dei brani di riferimento e cercare di far suonare in modo simile "..
che dici .. questi sono vicini????
HIT
http://www.youtube.com/watch?v=8E9Wu1rhalo
A'SPAKKO HIT
http://www.youtube.com/watch?v=H5hx3Fe8YIo
:129:129:129:129:129:129:129:129
aaaa...be si questa canzone la conosco bene
pero il genere non è proprio questo
piu questo http://www.youtube.com/watch?v=Pgb3JTjWaR0
Plissken
01-08-2009, 02:13
...cioe' Kgio...la tua musica spakka di brutto! mi intrippa i neuroni! mi skianta la serotonina!:129:111:122:119:131:113
scherzi a parte,a parte gli scherzi e...genere a parte (dato che mi fa autorigettare)...pero'...hai stile,hai classe...non dico che sei un talento perche' se no decolli,comunque sei uno dei pochi che ha capito il ritmo della dance,le pause e tutte queste cose qui insomma,che sono le cose che fanno tirare un brano nei club...come arrangiamenti (anche se si tratta di minimal) secondo me ci sei...come mix non mi esprimo in quanto ci capisco ancora poco anch'io.
per me...continua cosi che vai bene.:141
bey bey
...cioe' Kgio...la tua musica spakka di brutto! mi intrippa i neuroni! mi skianta la serotonina!:129:111:122:119:131:113
scherzi a parte,a parte gli scherzi e...genere a parte (dato che mi fa autorigettare)...pero'...hai stile,hai classe...non dico che sei un talento perche' se no decolli,comunque sei uno dei pochi che ha capito il ritmo della dance,le pause e tutte queste cose qui insomma,che sono le cose che fanno tirare un brano nei club...come arrangiamenti (anche se si tratta di minimal) secondo me ci sei...come mix non mi esprimo in quanto ci capisco ancora poco anch'io.
per me...continua cosi che vai bene.:141
bey bey
:D:D
grazie 1000 veramente troppo gentile...diciamo che faccio quello che mi passa per la zucca e molto spesso escono canzoni che nn so maco dove collocarli in generi musicali
hahahahahah
grazie 1000 ancora :D
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.