Visualizza Versione Completa : Istruzioni in italiano....
Protools
04-08-2009, 13:09
...premesso che sono uno degli ultimi italiani rimasti su questa terra a non conoscere bene l'inglese... (e lo ammetto!) volevo sapere se da qualche parte è possibile scaricarsi un manuale di istruzioni in italiano...
graaaaaaaaaazie......
P.s.: sto cominciando a usare Logic9 e piano piano inizierano a fioccare le domande sull'uso di alcune applicazioni... eheheh.. Fino a ieri utilizzavo e conoscevo Logic7 come le tasche dei miei pantaloni, ma noto che il 9 è molto diverso...
barbetta57
04-08-2009, 13:13
nisba, ma ottimi videocorsi già ampiamente pubblicizzati su questo stesso forum
(pubblicità progresso)
Protools
04-08-2009, 13:16
video corsi??? mmm ok... dopo ci vado a dare 1 sguardo! :)
anche io con l'inglese sono una frana, non sei il solo!!
ciao!!
XD
annette199
05-08-2009, 02:46
Io invece ho il problema contrario! nel senso che dato che quando ho iniziato 10/15 anni fa, era sempre tutto in inglese, cosi oggi se mi mettono l'italiano nel pro audio non ci capisco piu niente!!!
Un giorno sono andato da uno che aveva ****** con l'italiano di default e stavo impazzendo! che significa "adatta alla lunghezza", "modifica", "esporta selezione" etc???? :D:p
sembravano termini senza senso....poi alla fine "ahhhhh era time stretching" e non potevano dirlo prima? :D
Protools
05-08-2009, 13:59
Io invece ho il problema contrario! nel senso che dato che quando ho iniziato 10/15 anni fa, era sempre tutto in inglese, cosi oggi se mi mettono l'italiano nel pro audio non ci capisco piu niente!!!
Un giorno sono andato da uno che aveva ****** con l'italiano di default e stavo impazzendo! che significa "adatta alla lunghezza", "modifica", "esporta selezione" etc???? :D:p
sembravano termini senza senso....poi alla fine "ahhhhh era time stretching" e non potevano dirlo prima? :D
Si infatti ti capisco.... a volte i traduttori italiani traducono TUTTO alla lettera... cosa invece da evitare nei termini tecnici specifici che tutti noi del settore conosciamo (tipo appunto TimeStretching, Bounce, Fadering...).
PICCOLO P.S.: a proposito di Time Stretching e affini non capisco come mai se cambio i BPM con Logic9 mi si velocizzano automaticamente pure tutti i sample... Qual'è il modo per evitare automaticamente che cambiando i BPM cambi anche la velocità dei sample in forma d'onda??
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.