PDA

Visualizza Versione Completa : Professione Sound Designer



highpass
17-08-2009, 18:17
Parla il Guru... ;)

http://www.alarrecordingstudio.com/intervista_diego_stocco_2008.shtml

E poi beccatevi pure questo:

http://loyalkng.com/2009/07/25/diego-stocco-music-from-a-tree-this-is-where-the-real-music-is-at/

We are proud of You Diego! :)

massimonlx
17-08-2009, 19:02
Interessantissima intervista. Da notare che nel primo link si nomina il nostro logic friend maroglia!
E ' un po' che non lo leggiamo...

per il secondo link WOW!!!!
Da tempo sto delirando anch'io su cosine del genere....

highpass
17-08-2009, 19:39
[QUOTE=massimonlx;474211]Interessantissima intervista. Da notare che nel primo link si nomina il nostro logic friend maroglia!


...il quale lavora ancora con la versione 7... alla faccia di chi dice che, se non si ha tutto aggiornato, non si lavora professionalmente! ;)

Ilmusicaio.
18-08-2009, 09:24
Oggi il sound designer è un lavoro molto difficile se non collabori con le aziende che producono in Italia devi spostarti per forza. Io finchè reggono.....reggo. :D

poi il problema è far capire agli amici e a chi è profano cosa fai ,quando dici "sound designer" ti guardano subito storto...Allora dico : faccio campionamenti per tastiere elettroniche

risp : ah...le pianole, qui da noi c'è Bontempi eh...èèèè io rido sotto asl baffo come un pazzo hi hi hi.... !!

auratone
18-08-2009, 16:29
[QUOTE=massimonlx;474211]

...il quale lavora ancora con la versione 7... alla faccia di chi dice che, se non si ha tutto aggiornato, non si lavora professionalmente! ;)

Anzi...solitamente è spesso il contrario!! Da quanto ho potuto vedere per mia esperienza.

robegian
18-08-2009, 16:36
Come ho detto in un altro thread, pochi professionisti possono permettersi di rimanere con Logic 7, data la maggiore produttività delle versioni successive.

Ciò non significa, naturalmente, che bisogna aggiornare tutto a prescindere - anzi, per chi ci guadagna la pagnotta può essere un rischio...

gribit
18-08-2009, 16:40
alla faccia di chi dice che, se non si ha tutto aggiornato, non si lavora professionalmente!
I nomi! Vogliamo i nomi!!! :(!

annette199
18-08-2009, 22:50
sono discorsi che si sanno gia da 100 anni...in nessun libro, vangelo o bibbia o corriere dei piccoli sta scritto che bisogna aggiornare sempre il tutto...
Io per esempio sn andato avanti per anni con un computer di vecchia tecnologia pur volendo poter permettermi molto meglio, ma dato che avevo delle cose in ballo ho preferito tenermelo e continuare a lavorarci in quanto l'ho reso stabile come un pezzo di marmo...dopo un anno di prove di settaggi!

Se hai uno studio, e con il tuo computer lavori e i clienti sono soddisfatti.....perchè cambiare?
certo aggiornarsi è bello perchè i softwares quando vengono aggiornati danno sempre molte features in piu, però spesso con cambi di versione si hanno problemi di stabilità, nuovi bugs etc....e il nuovo hardware anche le prestazioni ovviamente!
Quindi è giusto non avere una fretta maniacale...anzi se si lavora veramente bene cn il proprio sistema prima di aggiornare qualche cosa di grosso o piccolo che sia, e magari si hanno in sospeso dei lavori, meglio aspettare, e poi con calma ci si aggiorna....

Per esempio PT 8 sul mio computer fa sentire molta pesantezza in piu....e io con la 7.4 sinceramente non rimpiango molto la versione 8 perchè per esempio a me i plug ins nuovi della AIR non mi interessano, tantomeno gli instruments inutili che porta in dote....e nemmeno lo score editor!
Quindi nel mio caso posso volendo lavorare ancora con la 7.4 per un anno o due....però mi interesserebbe un domani avere ad esempio la latency compensation su LE e magari lavorare con un programma ottimizzato a 64 bit...allora si che passare alla versione successiva (nel mio caso) avrebbe senso sul serio.

Dipende sempre dalle esigenze....e io nel mio piccolo consiglio sempre a chiunque di privilegiare PRIMO la sicurezza e la fluidità....piuttosto che funzioni nuove, a meno che non siano di vitale importanza.

massimonlx
18-08-2009, 23:22
@annette:
Una cosa che non ho ancora capito: Ma perchè hai quella "firma"? Il PT gira anche su commodoro e spectro? ;)

ulodin
19-08-2009, 01:23
Concorderei in pieno con Annette...però per la mia esperienza (e quindi è un parere soggettivo) la totale compatibilità non esiste...
Se lavori per conto terzi e ti capita di dover scambiar sessioni e magari dover avere installati programmi "satellite", è un delirio...

Io per esempio in questo periodo lavoro per uno studio che, oltre che con Pro Tools, lavora con tutta una serie di programmini che eseguono macro per determinate automazioni...
Loro si basano su Tiger e su release precedenti a tutte quelle attuali, io ho praticamente tutto aggiornato, non vi dico il delirio....(e il bello è che passo io per quello fuori posto!!!)

Fortuna vuole che, nella maggior parte deci casi, c'è compatibilità tra release attuali e immediatamente precedenti; ma quando ti va male, sono cavoli amari...

Secondo me si può riassumere così:
chi è alla base di una catena produttiva e la propria compatibilità con il resto della catena non è data dal software utilizzato, può usare anche un Amiga 500 enon dover rendere conto a nessuno...
quando si richiede invece totale compatibilità anche nello scambio di progetti ancora in corso, allora il discorso cambia....a quel punto bisogna poter offrire la totale compatibilità....

e comunque l'inghippo è sempre dietro l'angolo...

(Bill Gates sucks)

Ilmusicaio.
19-08-2009, 09:22
scusate, non è il mio lavoro, però mi sembra che siete ampiamente OT.

aug

massimonlx
19-08-2009, 10:39
Ciao ulodin, sai che tipo di macro utilizzano?

ulodin
19-08-2009, 14:22
Ciao ulodin, sai che tipo di macro utilizzano?

ciao massi!

sono scritte da loro, ma da quel che ho visto sono tranquillamente riproducibili con Automator dentro ad OSX...
Loro comunque usano (e per ora anch'io) Quickeys (http://startly.com/products/quickeys/mac/4/)...lo usiamo per automatizzare robe strapallose tipo renaming delle tracce, tagli di regioni prefissati e altri piccole cretinate automatizzabili...

massimonlx
19-08-2009, 18:26
grazie! Mi interessa molto questa cosa

ulodin
19-08-2009, 23:04
Per cosa le useresti tu?

Aiutano tantissimo in tutti quei processi ripetitivi....ad esempio tempo fa non conoscendo la loro esistenza mi rinominavo cartelle con migliaia di file a mano...se avessi avuto modo di poterle usare adesso avrei risparmiato millenni di tempo....