PDA

Visualizza Versione Completa : amplificatori di logic e suono distorto



ops
19-08-2009, 11:30
Ciao Ragazzi
sto usando gli amplificatori di logic e la pedalboard....non capisco per quale motivo ma, soprattutto con gli amplificatori, se uso della distorsione si sente un rumore di fondo veramente fastidioso. eppure la distorsione è il mio pane quotidiano e non posso metterla di lato....chiedo consigli su come fare....attacco direttamente la fender nella scheda audio.

PS: ho provato anche un noise gate ma il problema non si risolve e il suono si rovina...

steve79
19-08-2009, 11:47
un bel noise gate e passa la paura no!!??!! :-)

Valerio
19-08-2009, 14:26
sembra un problema di interferenze...prova a tener distanti i cavi da tutto (monitor, mac, ecc...)
L'ingresso al quale ti colleghi è instrument (Hi-Z)?

ops
19-08-2009, 15:23
sembra un problema di interferenze...prova a tener distanti i cavi da tutto (monitor, mac, ecc...)
L'ingresso al quale ti colleghi è instrument (Hi-Z)?

si penso anche io che è un problema di interferenze ma non so come risolvere....sono ancora dilettante.....il jack non penso abbia problemi perchè l'ho comprato ieri ed è un buon jack....lo collego direttamente all'entrata frontale "line" della scheda audio....non ti so dire altro, anzi se puoi aiutarmi a capire....grazie

ulodin
19-08-2009, 15:37
Anch'io ho provato a registrarmi la chitarra da chitarrista impedito che sono con la FW410, ma devo dire che non sono ingressi con chissà quale qualità, anch'io sentivo ronze non da poco...distorcendo può solo che peggiorare...

(hai selezionato "line" vicino all'ingresso vero?)

Prova magari a fare diverse prove con cavi diversi...se alla mal parata ti compri una DI box (http://www.behringer.com/EN/Products/DI100.aspx) e puoi star tranquillo...

Damon77
19-08-2009, 16:18
Anch'io ho provato a registrarmi la chitarra da chitarrista impedito che sono con la FW410, ma devo dire che non sono ingressi con chissà quale qualità, anch'io sentivo ronze non da poco...distorcendo può solo che peggiorare...

(hai selezionato "line" vicino all'ingresso vero?)

Prova magari a fare diverse prove con cavi diversi...se alla mal parata ti compri una DI box (http://www.behringer.com/EN/Products/DI100.aspx) e puoi star tranquillo...


Selezionare "LINE"...?
Ma scusa, come fa a registrare la chitarra diretta in
un ingresso di linea..?
Direi proprio che NON deve selezionare "LINE" sull'ingresso!

ulodin
19-08-2009, 16:23
Vuoi vedere però che quei piselloni della M-Audio intendono Linea come Hi-Z e invece non è Hi-Z?

Sul frontale sotto l'ingresso combo c'è scritto Mic/Inst...adesso m'è venuto il dubbio...

Damon77
19-08-2009, 16:42
Vuoi vedere però che quei piselloni della M-Audio intendono Linea come Hi-Z e invece non è Hi-Z?

Sul frontale sotto l'ingresso combo c'è scritto Mic/Inst...adesso m'è venuto il dubbio...


Guarda, io ho avuto una scheda M-Audio,
Mic era Mic e Line era Line, poi non lo so...
In ogni caso è ovvio che devi entrare in diretta
nell'ingresso Mic, altrimenti non si sente una cippa...

ulodin
19-08-2009, 16:57
Io non me ne sono mai preoccupato perchè quegl'ingressi non mi servono; però mi sa tanto che loro intendono Inst come Linea...

http://www.mamut.net/riff/maudio_firewire410.jpg

In tal caso Ops devi dotarti forzatamente di una DI se vuoi entrare diretto nella scheda....

Valerio
19-08-2009, 19:56
si penso anche io che è un problema di interferenze ma non so come risolvere....sono ancora dilettante.....il jack non penso abbia problemi perchè l'ho comprato ieri ed è un buon jack....lo collego direttamente all'entrata frontale "line" della scheda audio....non ti so dire altro, anzi se puoi aiutarmi a capire....grazie

allora, vediamo di farla breve...
i segnali audio si riconoscono dal livello elettrico (cioè da "quanti volt" è il segnale).
Un livello di linea (evitiamo i dettagli...) è di solito l'uscita di una tastiera o un multieffetto o un lettore cd ecc...
una chitarra (come un microfono) ha un segnale molto più piccolo (l'uscita dei pickup) che se lo mandi in un ingresso "line" si perde in mezzo alle interferenze
Per la chitarra serve un ingresso ad alta impedenza (Hi-Z o "instrument"), fatto su misura dei piccoli segnali dello strumento (Quasi tutte le schede li hanno, controlla la tua).
Se non usi questo ingresso è molto facile che avrai disturbi come quelli che hai descritto tu...

ulodin
19-08-2009, 23:02
Appunto Valerio, se guardi il link che ho citato prima, sotto all'ingresso combo, c'è scritto Mic/inst...ma seondo me è Mic/Line....che come dici tu è diverso dire LINE IN rispetto a HI-Z IN...

Damon77
20-08-2009, 00:12
Cmq...solo per precisare una cosa..
Io entro spesso con la chitarra diretta nella scheda,
non uso nessuna D.I., e non ho il minimo fruscio.
Ok che ora uso un'Apogee, ma anche prima con una
M-Audio, mai avuto fruscii.

ulodin
20-08-2009, 00:19
L'Ensemble ha sicuro gli ingressi HI-Z, la FW410 secondo me no invece....che M-Audio usavi prima?

ops
20-08-2009, 09:34
allora ragazzi...chiarisco meglio.....io attacco direttamente il jack della fender nel pannello frontale della M-Audio (Mic/Line) e tengo il pulsantino della scheda non premuto (quindi lo tengo in mic)....se premo line praticamente non si sente alcun suono...se invece inserisco il jack nel "line input" che si trova dietro la scheda praticamente sento il suono pianissimo, quasi inesistente.....spero di essere stato chiaro....mi date qualche consiglio? inoltre la Direct box mi aiuterebbe comunque? (così la compro)....ciao!:D

Damon77
20-08-2009, 11:57
L'Ensemble ha sicuro gli ingressi HI-Z, la FW410 secondo me no invece....che M-Audio usavi prima?


Avevo la Fast Track Pro.

Damon77
20-08-2009, 11:59
allora ragazzi...chiarisco meglio.....io attacco direttamente il jack della fender nel pannello frontale della M-Audio (Mic/Line) e tengo il pulsantino della scheda non premuto (quindi lo tengo in mic)....se premo line praticamente non si sente alcun suono...se invece inserisco il jack nel "line input" che si trova dietro la scheda praticamente sento il suono pianissimo, quasi inesistente.....spero di essere stato chiaro....mi date qualche consiglio? inoltre la Direct box mi aiuterebbe comunque? (così la compro)....ciao!:D

Molto strano che tu abbia questi fruscii...
Cmq sì, in teoria la D.I. ti aiuta, ma mi sembra
strano lo stesso...
Non vorrei che facessi una spesa inutile, per poi scoprire
che il problema è un altro.

ops
20-08-2009, 13:19
Molto strano che tu abbia questi fruscii...
Cmq sì, in teoria la D.I. ti aiuta, ma mi sembra
strano lo stesso...
Non vorrei che facessi una spesa inutile, per poi scoprire
che il problema è un altro.

che consigli mi dai per capire dove sta il problema...;):D

sinceramente non so da dove cominciare [?][?] e sono tristissimo :(:( perchè non c'è cosa più brutta per uno che vuole suonare una chitarra distorta sentire tutto quel fruscio..:(!:(!

Damon77
20-08-2009, 15:47
che consigli mi dai per capire dove sta il problema...;):D

sinceramente non so da dove cominciare [?][?] e sono tristissimo :(:( perchè non c'è cosa più brutta per uno che vuole suonare una chitarra distorta sentire tutto quel fruscio..:(!:(!


Non so, hai provato a usare un altro jack
per esempio?
Hai provato con un'altra chitarra?

Valerio
20-08-2009, 23:15
allora ragazzi...chiarisco meglio.....io attacco direttamente il jack della fender nel pannello frontale della M-Audio (Mic/Line) e tengo il pulsantino della scheda non premuto (quindi lo tengo in mic)....se premo line praticamente non si sente alcun suono...se invece inserisco il jack nel "line input" che si trova dietro la scheda praticamente sento il suono pianissimo, quasi inesistente.....spero di essere stato chiaro....mi date qualche consiglio? inoltre la Direct box mi aiuterebbe comunque? (così la compro)....ciao!:D

sembrerebbe giusto...secondo me le prime cose da vedere ora sono:
1-la scheda ha qualche controllo (tasti o anche via software) che cambia l'impostazione degli ingressi?
2-il gain è settato giusto? Non è che hai il gain al minimo e "tirando su" il volume alzi tutto il fruscio?

PS: anche io suono praticamente sempre diretto nella scheda con suoni distorti, senza problemi anche con varie schede (mai provato m-audio però...)

Red
21-08-2009, 00:51
Non è che hai anelli di massa sull'impianto? O la massa della chitarra collegata male? Può darsi pure che l'ingresso line sia commutabile in lo-z inserendo il jack nell'ingresso line ma selezionando l'ingresso come mic.