PDA

Visualizza Versione Completa : ICON Digidesign



annette199
21-08-2009, 23:21
Cmq senza sollevare ulteriori polemiche inutili, per forza in italia non vanno le cose.....basti pensare che qui quando parli di pro tools e icon arriva gente come giannotta & C con le loro teorie malsane, e ti dicono che è tutta roba obsoleta...

Peccato che ho conosciuto un tipo dagli usa proprio in questi giorni, che mi ha detto che la in america, nashville, los angeles etc...il 90% degli studi lavorano cosi...cose che si sapevano gia ma che sn un ulteriore riconferma.

Io veramente non vi capisco, che bisogno c'è di fare gli struzzi che mettono la testa sotto la sabbia?
Pro tools è diventato lo standard....punto.

Basta parlare di node,******, logic, performer....forse le cose cambieranno (azni sicuramente) ma dovranno passare secondo me almeno 10 anni....
dove lo trovi un sistema cosi da altre parti?

robegian
21-08-2009, 23:40
"Teorie malsane"?

Mai detto che Pro Tools sia obsoleto. Sono obsoleti certi DSP, e il modo di pensare di certi spacciatori di DSP... e quello di certi utilizzatori ;-)

Bisbiglio1978
21-08-2009, 23:43
Ciao Annette,

di solito mi limito solo a leggere i thread troppo tecnici in quanto non credo di avere abbastanza nozioni e/o esperienze in merito. Io sono un bravo musicista e cantante e quindi lascio fare ad altri gli esperti di software, eq parametrici, inviluppi, algoritmi, etc...

Se posso però permettermi, credo che sbagli una cosa: non puoi venire sul LOGICFORUM e parlare male di questo software!! E' come se andassi alla Mediaworld a dire che Eldo vende prodotti migliori...

Qui ci sono simpatizzanti di Logic e loro affezionati seguaci che non parlerebbero mai male di casa Apple, etc... cioè, io credo che stai combattendo contro dei mulini a vento.

Certo, ci sono anche fior fior di professionisti ma non entrano in questo genere di discussioni e forse, nemmeno gliene frega più di tanto...

Criseaside
22-08-2009, 02:35
Annette...ecchissene...glielo mettiamo????

Io non voglio Protools, non lo voglio usare......non mi interessa, non mi serve.......costa troppo per il tipo di "clienti " che posso avere io.....non sono un superprofessionista dell'audio...chissene...io faccio il modesto artigiano della musica, campo suonando live e facendo piccole produzioni in casa...sai cosa mi interessa a me di spendere una barcata di soldi in un sistema protools..... l'unico cieco qua dentro sei tu....che continua a praticare il nazismo commerciale..... non è possibile parlare tutti la stessa lingua perchè per me il midi di Protools è indietro anni luce... perchè lo score di protools è al paleolitico...... e per l'audio che posso fare io.... logic mi va più che bene....
Ti faccio un altro esempio, vediamo se capisci...se tu suoni in una situazione che ti richiede solo parti di Piano, cosa vai a comprare? Il nonplusultra dei synth o un bel pianoforte (se non puoi acustico, almeno digitale!)....
Se hai voglia di Pizza vai in Pizzeria, mica al ristorante da gran gourmet......
Basta con sta minchiata che tutti dobbiamo usare lo stesso software....te usa il protolo...io no!!!

Ciao, Cris!
;);)

Red
22-08-2009, 02:55
Due sono le cose:
o sei un provocatore e basta....
Oppure sei uno di noi che fa finta di fare il provocatore!
Cmq è la più divertente polemica e l'unica capace di fare un flame da anni su queste pagine.

massimonlx
22-08-2009, 03:38
Due sono le cose:
o sei un provocatore e basta....
Oppure sei uno di noi che fa finta di fare il provocatore!
Cmq è la più divertente polemica e l'unica capace di fare un flame da anni su queste pagine.

esattamente!

Ma usa protools o quello che vuoi e nun ce scassa' o' biscott.
Anzi: scinn e tuocc e femmen. Stai troppo a problemi.
E' quanto meno sciocchino paragonare studi di registrazione (fatti appunto per ciò) a postazioni dove invece è necessario poter "inventare" musica. E non solo registrare e mixare. Più volte ti sono state aperte le porte per discutere serenamente, ma rifiuti queste gentilezze.

Ilmusicaio.
22-08-2009, 09:26
Cmq senza sollevare ulteriori polemiche inutili, per forza in italia non vanno le cose.....basti pensare che qui quando parli di pro tools e icon arriva gente come giannotta & C con le loro teorie malsane, e ti dicono che è tutta roba obsoleta...

Peccato che ho conosciuto un tipo dagli usa proprio in questi giorni, che mi ha detto che la in america, nashville, los angeles etc...il 90% degli studi lavorano cosi...cose che si sapevano gia ma che sn un ulteriore riconferma.

Io veramente non vi capisco, che bisogno c'è di fare gli struzzi che mettono la testa sotto la sabbia?
Pro tools è diventato lo standard....punto.

Basta parlare di node,******, logic, performer....forse le cose cambieranno (azni sicuramente) ma dovranno passare secondo me almeno 10 anni....
dove lo trovi un sistema cosi da altre parti?


PREMETTO CHE IO EVITO QUASI SEMPRE QUESTI INUTILI 3D PERO' ,caroamico ti consiglio di documentarti con i tuoi occhi prima di sparare certe cose .I tuoi discorsi non fanno che avvalolare il mio pensiero ,parli proprio senza sapere cosa dici.

Allora :

1) Logic studio non è un software studiato per lavorare in tracking (sai che significa vero ? ) ma soprattutto nella produzione pre-post multimedialetra cui la musica. COmunque se gli chiediamo di fare tracking pesante lo fà come protools gestisce in pre-produzione gli strumenti virtuali. (parlo dell'8 poi)

2) Protools "era" uno standard forse qualche anno fà oggi anche in america se ne fà un largo uso solo in studi che effettuano tracking pesante ( questo te lo posso certificare con fatti e non con sentito dire da amici)

3)Chi lavora in ambienti professionali di un certo tipo sia in ambito puro audio che video non usa di certo Icon per il semplice motivo che EUPHONIX è il controller per eccellenza e non c'è nulla che lo raggiunge in certe situazioni.

detto questo non risponderò più ad inutili 3d come questo .Segui il mio consiglio.

aug

annette199
25-08-2009, 22:25
ma guarda che io non dico niente di male su logic, è un ottimo programma....chi lo ha mai detto che fa schifo?
Io dico solo che pro tools è lo standard.

E cmq dovreste cominciare a sfatare luoghi comuni tipo Pro tools è un registratore solo per il tracking mentre logic fa tutto, compresa la produzione musicale.

Guardate che oggi come oggi pro tools puo fare qualunque cosa, dal tracking spinto (dove ovviamente eccelle) ad applicazioni per post produzione, da mixaggi in surround alla piu esigente music production!
Il midi di pro tools ha tutto quello che serve per lavorare, logic ha l'hyper editor che nn è che serva poi molto, ok puo fungere anche da drum editor....e in piu ha la finestra di editing logico TRANSFORM, ma per il resto pro tools ha un matrix editor fatto benissimo e la lista eventi e sinceramente, a meno che non fai il programmatore di basi midi che deve gestire 200 Control Changes, NRPN al secondo, le funzioni midi di pro tools permettono di realizzare comodamente qualunqe produzione musicale al mondo....

Certo che se usi al 80-90% il midi e basta, come si faceva negli anni 90, pilotando synth esterni e campionatori, senza usare audio, o se fai il programmatore di midifile, pro tools nn serve e c'è di meglio, ma allora nemmeno logic è la miglior scelta....io se facessi il basista midi mi comprerei ****** Essential 4 e avrei cosi TUTTO quello che serve, ma spendendo solo 120 euro.

L'environment è una cosa invece che nessun altro programma ha, però li dipende dalle esigenze, io nella mia vita avrò visto 2 prsone usarla diciamo solo al 50% di quello che potrebbe fare.....

misterd
25-08-2009, 23:42
Annette, ma perché non ti iscrivi sul forum protools?
Dai, così eviti di rompere le balle qui.....

theduke44
25-08-2009, 23:58
Annette...ecchissene...glielo mettiamo????

Io non voglio Protools, non lo voglio usare......non mi interessa, non mi serve.......costa troppo per il tipo di "clienti " che posso avere io.....non sono un superprofessionista dell'audio...chissene...io faccio il modesto artigiano della musica, campo suonando live e facendo piccole produzioni in casa...sai cosa mi interessa a me di spendere una barcata di soldi in un sistema protools..... l'unico cieco qua dentro sei tu....che continua a praticare il nazismo commerciale..... non è possibile parlare tutti la stessa lingua perchè per me il midi di Protools è indietro anni luce... perchè lo score di protools è al paleolitico...... e per l'audio che posso fare io.... logic mi va più che bene....
Ti faccio un altro esempio, vediamo se capisci...se tu suoni in una situazione che ti richiede solo parti di Piano, cosa vai a comprare? Il nonplusultra dei synth o un bel pianoforte (se non puoi acustico, almeno digitale!)....
Se hai voglia di Pizza vai in Pizzeria, mica al ristorante da gran gourmet......
Basta con sta minchiata che tutti dobbiamo usare lo stesso software....te usa il protolo...io no!!!

Ciao, Cris!
;);)

Assolutamente daccordissimo.... se non ti serve protools ma perchè cacchio devi comprarlo eh?

massimonlx
26-08-2009, 00:01
Annette, ma perché non ti iscrivi sul forum protools?
Dai, così eviti di rompere le balle qui.....

Ah ah, raramente il mister è stato così gentile come negli ultimi tempi.

misterd
26-08-2009, 00:47
Guarda, io apprezzo alcuni topic/post di Annette.
L'ho ripetuto diverse volte.
Ma non si può dire questo è meglio di quello nel forum di questo.

Inoltre, laddove non è verissimo in toto.

Un conto è esprimere un opinione, un conto è dire, è così e basta.
C'è anche da aggiungere, che non stiamo parlando di due prodotti alle estremità, e cioé uno ottimo ed uno scadente, ma di due prodotti che, sotto alcuni aspetti, si equivalgono....

zeus
26-08-2009, 09:50
Che palle ragazzi... ancora co ste discorsi.... del *****.
Minkia ma qualcuno qui a proprio nulla da fare è!!??

E' come obbligare un idraulico ad utilizzare il tester dell'elettricista e ad un elettricista ad utilizzare il giratubi dell'idraulico.... ma *****, se io come tanta gente qui dentro, produco musica ( quindi l'elettricista ) e per fare il mio mestiere mi serve ( il tester ), perchè devo utilizzare il ( giratubi ) ????
Minkia a me ste discorsi mi stancano tanto tanto tanto... sono molto paziente ma a tutto c'è un limite massimo.... come dicevo la volta scorsa, PT è un sistema unico, bellissimo ed indispensabile per la registrazione multitraccia, anche se, secondo me, il rapporto qualità prezzo dei sistemi PT è decisamente sproporzionato. Poi è risaputo che PT fa ridere per la produzione musicale per tutte quelle caratteristiche che lo rendono ostico alla programmazione midi.
Ma a fine discorso... perchè devi venire nel forum di Logic a dare delle "capre" ( si fà per dire ) a chi non la pensa come te... è normale che qui troverai ostilità nei confronti di PT, perchè poca gente in rapporto all'utilizzo che ne fà lo reputa uno strumento non adatto ai proprio canoni lavorativi. Prova ad andare nel forum di Protools, parlano di Logic come il giocattolo del 2000, invece i gonfiano parlando del loro PT che va bene anche a fare la doccia... Vai a fare quattro chiacchiere con loro, dammi retta :-)

Ciao Zeus :-)

dankan
26-08-2009, 12:27
Allora esprimere un giudizio è lecito, quello che conta è il modo di come si esprime il concetto, e per prima cosa non dobbiamo offendere nessuno.
Ognuno può dire la sua, però nessuno ci obbliga a scrivere e stare in posti dove non siamo convinti di stare.
Il mondo è bello perchè è vario no ?
Se Logic ci sta stretto usiamo Performer, P.tools, oppure torniamo a cercare un vecchio Atari e usiamo Notator:-)
Poi siamo liberi di esprimere la nostra opinione, però cercando di non scrivere che le altre opinioni sono SBAGLIATE, MALSANE, o maledette...!
Ognuno ha la sua.
Questo vale per tutti, è una comunità libera a chi ama starci dentro.

Dankan

Ilmusicaio.
26-08-2009, 14:08
beh che dire, ognuno usa ciò che ritiene opportuno per soddisfare le proprie esigenze lavorative però parlare di "standard" oggi è proprio non capire e non rendersi conto di come va questo settore ....scusate se è poco.

webmaster
26-08-2009, 14:09
Allora esprimere un giudizio è lecito, quello che conta è il modo di come si esprime il concetto, e per prima cosa non dobbiamo offendere nessuno.
Ognuno può dire la sua, però nessuno ci obbliga a scrivere e stare in posti dove non siamo convinti di stare.
Il mondo è bello perchè è vario no ?
Se Logic ci sta stretto usiamo Performer, P.tools, oppure torniamo a cercare un vecchio Atari e usiamo Notator:-)
Poi siamo liberi di esprimere la nostra opinione, però cercando di non scrivere che le altre opinioni sono SBAGLIATE, MALSANE, o maledette...!
Ognuno ha la sua.
Questo vale per tutti, è una comunità libera a chi ama starci dentro.

Dankan
esattamente !

zeus
26-08-2009, 14:12
@ Dankan

Vero in tutto quello che dici... ma c'è un limite a tutto no?!
Se io ho una mia idea e la condivido con il forum va benissimo, se la mia idea è sempre costante e continuo ad aprire 3d per dire sempre le stesse cose, anche se in forma diversa, la cosa potrebbe diventare noiosa per chi leggere e chi frequenta il forum no?! Poi come dici tu ognuno ha libertà di parola e ci mancherebbe pure :-)

nobody
26-08-2009, 14:39
credo che Protools sia stato uno standard fin quando la potenza di calcolo dei computer lasciava a desiderare, con i computer attuali non so quanto senso abbia investire soldi per Protools...

deadwing
26-08-2009, 15:37
il senso è lo stesso nell'investire i soldi in Logic, piuttosto che Digital Performer o Nuendo ecc.... E' un semplice discorso di praticità personale. Io uso Pro Tools perchè mi trovo benissimo ed è aderente alle mie esigenze. Ma come vedi son qui ad informarmi anche su Logic. Credo che ognuno di questi software sia in grado, in maniera diversa, di soddisfare le esigenze di chi, e questa resta la mia battaglia, ci deve fare musica. Perchè si chiami Logic o Pro Tools sono nati per fare musica.

albeton
26-08-2009, 16:05
boutade estiva?