Visualizza Versione Completa : Creare una traccia midi da una traccia audio
Ho una traccia audio. E' possibile convertirla in midi in modo da avere le note della traccia nel piano roll?
Plissken
10-10-2009, 00:52
questa la so',ma solo perche' me l'ha detta un utente del forum,e ti riporto quello che mi scrisse lui:
''...Non ho mai provato con un brano fatto e finito ma quando devo stampare la partitura della traccia vocale per la deposizione in SIAE lo faccio con Logic:
- doppio clic sulla traccia audio del cantato
- Dalla finestra "sample editor" selzionare il comando ( Factory > Audio to Score )
Così facendo Logic mi crea una traccia instrument identica alla traccia Audio.
NB: Se il cantato non è più che preciso potrebbero generarsi delle note non proprio precise alla melodia della voce, però con un colpo di mouse si risolve tutto.
In questo video mostrano come con la funzione (Audio To midi groove template) si possa trasformare un groove audio in un grovve midi preciso all'originale, utilizza il comando ( audio to midi ) per convertire un file audio generico in un file midi.
http://it.youtube.com/watch?v=BM3WzJCeJn0
Spero sia chiaro..."
ciao;)
Grazie mille! Ecco però, dopo averla processata, mi apre lo score.. da lì come porto la traccia midi nell'arrange?
Plissken
10-10-2009, 02:20
ma che ne so io???:143 non ho nemmeno mai provato,ti ho solo detto quello che un utente del forum scrisse a me. te capi'???:)
ciao
Secondo me non è possibile-
theduke44
10-10-2009, 15:19
Quando fai Audio to Score apre automaticamente la traccia sull'arrange...
zerododo
10-10-2009, 15:23
http://www.youtube.com/watch?v=BM3WzJCeJn0&feature=youtube_gdata
http://www.youtube.com/watch?v=BM3WzJCeJn0&feature=youtube_gdata
questo funziona per le parti ritmiche!!!!!
Quando fai Audio to Score apre automaticamente la traccia sull'arrange...
A me apre la finrestra estesa dello score con le note che mi crea.. nell'arrange non mi ci piazza niente.
webmaster
10-10-2009, 17:14
Guarda sotto la regione audio.......spostala e vedrai che sotto c'è la regione midi. :)
ma non avevate detto che le traccie midi non si possono creare ascoltare se non si ha un qualcosa di esterno?
ma non avevate detto che le traccie midi non si possono creare ascoltare se non si ha un qualcosa di esterno?
sulle tracce audio in effetti non vanno
si possono creare ma non ascoltare?
@Audia
hai fatto tardissimo stanotte?
E' la seconda domanda che non capisco!!!
In effetti viene creato il file midi ma poi non riesco a sentirlo.
Mi rimane la traccia in grigio come se fosse in mute...?
Qualcuno mi può aiutare ? è un semplice click audio che devo trasformare in midi per pilotare un device esterno per dare il click al batterista.
Grazie
ciao
playmusic
31-10-2011, 09:41
Basta che crei una traccia VI e ci trascini sopra la regione MIDI generata.
Sposta il Pan dei canali all'opposto e ascolta in sincrono per verificare timing e Pitch se sono corretti.
In alternativa all'Audio to Score di Logic, puoi usare Melodyne, una versione qualsiasi se si tratta di monofonia.
Grazie Play per la risposta intanto.
Cosa intendi per VI ? Virtual instrument cioè una traccia instrument ?
franknoise
01-11-2011, 10:30
salve a tutti ho tagliato un suono da una traccia audio e la volevo riportare come nota musicale nel piano roll per poter creare una melodia....sapreste dirmi come fare?vi ringrazzio anticipatamente
franknoise
01-11-2011, 11:30
salve io ho tagliato la nota del sax di rune calabria e la vorrei riportare nel piano roll me lo potreste spiegare in modo semplice?grazie
franknoise
01-11-2011, 11:35
salve ho tagliato il suono del sax di rune calabria e lo vorrei riportare nel piano roll per creare una melodia mi potreste aiutare se è possibile in modo semplice perchè i termini tecnici non li conosco vi ringrazio anticipatamente
franknoise
03-11-2011, 21:21
salve a tutti ho fatto questa operazione con il suono di un sax,mi crea la nota nel piano roll ma è muto non si sente mi potreste aiutare grazie mille:D
playmusic
03-11-2011, 22:07
una volta creata la traccia MIDI, bisogna spostarla su una traccia "Strumento Virtuale" (usando la teminologia di Logic e Garage Band).
Se non è presente nell'arrange cliccate sulla "+" in capo alle tracce e scegliete l'opzione adeguata. Aprite un VI qualsiasi o attinente al suono che avete convertito e spostateci sopra la regione MIDI generata dalla conversione.
Tutto qui.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.