Visualizza Versione Completa : assegnare un nuovo controller
ciao a tutti
non riesco ad assegnare un controllo dell'Arturia Minimoog a logic. mi spiego meglio, se vado nella lista delle automation disponibili mi trovo gran parte dei controlli da automatizzare (Cutoff frequency, Emphasis ecc) ma non quello che desidero automatizzare (che nella fattispecie è un range dell'oscillatore). ho un korg nano control e sono anche riuscito ad assegnare ad un knob il controllo che mi interessa (e funziona....quindi il messaggio midi il minimoog lo manda). ma senza essere riuscito a trovarlo nel automation. Ovviamente ho provato ad assegnarlo tramite il menu di Logic Controller assignment ma non lo riconosce. Qualcuno puo aiutarmi? mi sembra strano che non sia possibile assegnare un nuovo controller alla automation track. grazie
prova a registrare il controllo!
Cioè:arma la traccia in modo 'MIDI' premi Rec e muovi il fader o la manopola interessata.
poi in Event list guardi quale controllo Hai scritto. Unaa volta individuato non avrai problemi a riasegnarlo!
Ciau Paolo
perfetto!!! individuato! è il controller n. #2. Premettendo che sono già soddisfatto del risultato perche in questo modo la variazione del controller la faccio tramite la registrazione di una traccia gemella che poi vado a copiare sulla traccia che deve suonare, sai cmq dirmi come si assegna il controller #2 alla automation in modo da poter agire direttamente sulla traccia del vst mini moog?
grazie davvero!
alessandro
Allora: seleziona la traccia interessata
visuallizza l'automation premendo la "a" o view->Automation
clicca sulla scritta 'volume'
menù a tendina: scegli la prima voce in alto: Midi control 0-63 -> control# 02(che se non erro dovrebbe essere la voce 34)
evvualà!
Ciau Paolo
scusa Paolo....ma io non trovo alcun menu a tendina quando seleziono "volume" in automation. ho seguito le tue istruzioni, ho aperto l'automation della traccia, seleziono volume (le altre scelte sono Main, parametri del minimoog, Display off, Pan) ma non trovo menu a tendina dove poter variare i parametri del midi control 0-63!
salto qualche passaggio?
ciao Alessandro
guarda qui...
aspè, non riesco a mandare la foto
eccolo, fammi sapere se è chiaro
ma strano! io non ce l'ho così! :-(
ecco come lo vedo io
fammi sapere
grazie
Alessandro
112
la vedi la foto?
ok, la foto la vedo ed ho capito perchè non visualizzi l'elenco come nella mia foto.
La mia è una trccia midi e invece la tua è VI. ma non disperare, domattina allo studio controllo e ti faccio sapere quale è la soluzione migliore!!!!
A domani
Paolo
grazie :-)) aspetto tue news :-P
allora, prova a fare questo:
Dopo aver registrato il suonato, metti la traccia in "touch"
vai in Play
muovi il controllo che ti serve direttamente sul VI, (con il mouse)
Rimetti la tracica in "Read".
mostra l'Automation
ora dovresti visualizzare tutto quello che hai fatto direttamente sulla traccia.
E puoi editarlo da li' come fosse uno dei controlli di default.
Prova
Ciau
Paolo
no, purtroppo non funge neanche così! anche perchè avevo già provato con la registrazione in touch. a questo punto comincio ad avere dei dubbi sulla fattibilità di gestire un nuovo controllo di un VST dall'automation. eppure è strano, perchè il midi lo riconosce (control #2) tant'è vero che la cosa la posso gestire col piano roll del logic.
ti vengono in mente altre possibilità?[?]
guarda meglio, se la puoi gestire col piano roll, allora la puoi pure visualizzare.
Io ho provato con un controllo del B4 e fungeva...
al momento non mi viene niente..
si infatti la riesco a visualizzare. ma credevo che doveva essere gestita dall'automation. il fatto che riesco a gestirla con il piano roll secondo me è pura fortuna (infatti il control #2 corrisponde stranamente al controllo "breath"). E se mi serviva un controllo che non trovavo sulla lista offerta dal piano roll? per questo pensavo che la cosa si gestiva con l'automation. Del tipo un menu a tendina con i controlli dal n. #1 in poi. non so se sono stato chiaro.
sei stato chiaro, ma, non trattandosi di una traccia midi, non te li fa scegliere i controlli, però se glieli registri li visualizza sicuramente, sia nel piano roll, sia nell'event list e sia sulla traccia come automation.
Vabbuò allora tutto a posto?
Spero di si!
Ciau
si si tutto a posto ! ! ! ! [8D]
grazie per l'aiuto e per la pazienza
a presto
Alessandro
bene,molto bene
A presto
Paolo
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.