PDA

Visualizza Versione Completa : Fare musica con il Mac (libro)



Micciddiale
18-10-2009, 13:07
Son felice di rendervi noto che l'amico Giuliano Michelini ha da poco scritto
un libro su come "far musica con il Mac", sarà sicuramente un buon libro.
L'ho appena ordinato presso l'editore che è l'importante Hoepli.

Quì potete leggerne di più e se interessa acquistarne la copia. (http://www.musimac.it/news/fare-musica-col-mac-è-uscito-il-libro-targato-musimac)

NB: Credo sia un libro destinato a chi si avvicina alla musica con il computer,
magari potrà non interessare gli esperti.
:)

hayeye
18-10-2009, 13:45
io aspetto che esca l'edizione "come fare un sacco di soldi usando il mac" :D

..comunque grazie della segnalescion

webmaster
18-10-2009, 14:41
Sapevo che ci stava lavorando.........Ottimo!!! da comprare!

MichyLee
18-10-2009, 14:55
io aspetto che esca l'edizione "come fare un sacco di soldi usando il mac" :D

Io, invece, aspetto che esca l'edizione: "come fare un sacco di soldi non facendo un Cac" :D

Grazie per la segnalazione, Mic.
Sarà sicuramente un libro ben fatto, vista la preparazione dell'autore :)

Valerio
18-10-2009, 15:18
l'avevo segnalato anche io qui
http://www.logicforum.it/vb/showthread.php?t=58549
mi sa che però è meglio la sezione "news":D

Micciddiale
18-10-2009, 15:26
Scusami Valerio!
Proprio non avevo visto la tua discussione...
:I


...son stato anche imbecille perchè non ho aperto il cerca, come faccio
sempre prima di aprire un 3d nella sezione News...
...è stata l'eccitazione...che pivello! :rolleyes:
Web, se credi cancella questa mia!

Valerio
18-10-2009, 21:51
uè mica mi offendo per così poco:)
l'importante è pubblicizzare le cose buone, no?
e poi comunque ho sbagliato io la sezione dove postare...

audia
19-10-2009, 01:21
già volendolo comperare come si fa'? grazie

audia
19-10-2009, 14:46
trovato, grazie, ciao!!

audia
20-10-2009, 16:52
comunque un libro che si fa leggere, è sempre un bel libro, scritto bene, avvincente...
bella introduzione e lodevole la pagina dei ringraziamenti
non hanno citato il macbook air, comunque il concetto è chiaro
grazie a chi ha avuto questa bella idea

ps: costa pure poco!

ads
20-10-2009, 19:52
Acquistato.

M'immergo ...

Antonio

Valerio
20-10-2009, 22:12
non hanno citato il macbook air,

il mac "Air" non è proprio pensato per i musicisti, anche se ovviamente ci si può lavorare volendo...

audia
21-10-2009, 06:07
è come un mac book diciamo è un consumer rispetto anche al mac book pro, essendo leggero è + facilmente trasportabile, solo per questo sono molto concentrata sull'air...
ciao, buona giornata!

Valerio
21-10-2009, 20:48
il fatto è che non ha neppure il lettore cd nè la firewire...

audia
21-10-2009, 21:27
si ma lo sai bene che il programma può girare tranquillamente... ed è molto leggero...

Fil
21-10-2009, 22:14
Audia....ripensaci....per i soliti "vaini" tiri via un bell'iMac usciti ora freschi freschi....lascia perdere la trasportatilità...per quello hai il macbook....

Micciddiale
22-10-2009, 09:10
Ho ricevuto il libro via corriere: Hoepli si affida a Sda, consegna in due giorni!

A primo sguardo il testo di Giugliano si presenta chiaro e razionale,
con approfondimenti (glossario) ad ogni pagina utili davvero.
La scrittura è sciolta, spontanea e talmente semplice che
concetti assai complessi
vengono discussi come fossero acqua;
grafici e foto da programmi aiutano moltissimo a comprendere.

Se proprio debbo criticare, sicuramente le immagini fotografiche hanno una qualità scarsa,
inferiore ad altre edizioni di Hoepli!
Potrebbe essere la mia copia?

Di seguito elenco alcuni concetti trattati:


Pianificare lo studio
Gestire i file audio
Nel mondo delle workstation audio
Lavorare con Logic Studio :D:D
Forma d'onda

...e molto altro...

Ripeto, è un libro per neofiti, quindi molti amici esperti potrebbero trovarlo banale anche se,
io credo, una spolverata a vecchi concetti..

C'è pure una sorpresona preparata in collaborazione con il forum Musimac.it,
riguarda un capitolo scaricabile on line su Logic Studio e altri sw quali Waveburner; Main Stage; Ultrabeat... [^]

audia
22-10-2009, 19:26
sarebbe bene il pro come recita il manuale...

Giuliano Michelini
26-10-2009, 02:24
comunque un libro che si fa leggere, è sempre un bel libro, scritto bene, avvincente...

non hanno citato il macbook air, comunque il concetto è chiaro


ciao,

grazie dei complimenti. Mi accorgo solo ora che avevate già parlato e segnalato il libro. Ho messo un nuovo topic con l'indice e la copertina per i curiosi.
La scelta di non citare l'AIR è voluta in quanto difficilmente sarà un computer adatto all'audio… Così come i modelli citati sono ormai già cambiati a distanza di pochi mesi (il libro si è chiuso a luglio ed ho appena avuto il tempo di citare alcune cose di SnowLeopard che stavo provando in beta).

Sicuramente è un libro per newbies, ma viste le continue richieste pubbliche e private forse ce n'era proprio bisogno…
:)

ciao

Giuliano Michelini
26-10-2009, 02:30

grafici e foto da programmi aiutano moltissimo a comprendere.

Se proprio debbo criticare, sicuramente le immagini fotografiche hanno una qualità scarsa, inferiore ad altre edizioni di Hoepli!


ciao,

allora per quel che riguarda l'iconografia alcune immagini sono state reperite dalla redazione e la stampa "economica" di certo non aiuta.
Anche tutti i grafici che ho faticosamente disegnato a mano in vettoriale alla fine non rendono così bene, vista la lineatura bassa dell'offset usato per la stampa. D'altra parte è un libro da 16 euro…
Era più importante per me far capire, ad esempio, come funziona e a cosa serve una linea bilanciata piuttosto che mettere una foto in alta risoluzione di un cavo! :-)

Graficamente sarebbe molto migliorabile, ma lì non ho avuto nessuna voce in capitolo ovviamente.
ciao

audia
26-10-2009, 13:56
ringraziamenti...
ciao

ps: perchè non prendere in considerazione l'air, te lo porti a spasso più agevolmente e non è diverso dal macbook, a parte il fatto che non puoi collegare altro puoi pur sempre creare col solo programma musicale, no?

hayeye
26-10-2009, 15:51
ringraziamenti...
ciao

ps: perchè non prendere in considerazione l'air, te lo porti a spasso più agevolmente e non è diverso dal macbook, a parte il fatto che non puoi collegare altro puoi pur sempre creare col solo programma musicale, no?

anche solo per il fatto che allo stesso prezzo ti puoi prendere un macbook pro più potente. E le dimensioni non sono così tanto diverse alla fine

audia
26-10-2009, 18:01
a me piace da pazzi l'air, però se lui/loro intendono la creazione musicale come prodotto finito, pronto per essere venduto, probabilmente l'air potrebbe non essere sufficiente come il mac d'altronde, il macbook "normale"intendono ...

sorge spontanea la domanda, ma le demo, allora, sono un bluff?

lovekey
26-10-2009, 20:44
a me piace da pazzi l'air...

compratelo!!!!!!!

audia
26-10-2009, 21:18
è la barzelletta della giornata?

lovekey
27-10-2009, 11:20
No no, per carità... è solo che se ti piace ed hai la possibilità, prendilo e basta!
poi magari capirai se è o non è adatto al tipo di cose che devi fare...
Magari perdi qualcosina, ma vuoi mettere la libidine di avere un oggetto che ti piace proprio tanto?... Guardarlo sulla scrivania.. in penombra .....sbirciare dal corridoio mentre è li' che si ricarica....;-))))))

audia
28-10-2009, 12:11
ho riascoltato le demo, effettivamente, è chiaro il limite musicale
la musica che si può creare col solo computer non può essere certo a livelli altissimi, anche se non è escluso che si possa fare una creazione eccellente...

per ora non posso ancora permettermi nè l'iphone nè l'air, in futuro , speriamo...

comunque io non intendo fare musica col computer come prodotto finito,
non ora...
se ho del talento, sicuramente, questo è un mezzo che può portarlo alla luce.

ma solo se troverò riscontro, penserò ad uno studio per creare.

ciao

ps: l'ho quasi terminato il libro e mi è stato utile. grazie ancora.

Valerio
28-10-2009, 23:45
ho riascoltato le demo, effettivamente, è chiaro il limite musicale
la musica che si può creare col solo computer non può essere certo a livelli altissimi, anche se non è escluso che si possa fare una creazione eccellente...

scusa ma non ho capito di quale demo parli...

audia
30-10-2009, 00:34
quelle di garage band e di logic


ps: pag. 175

Valerio
30-10-2009, 22:20
quelle di garage band e di logic


ps: pag. 175

non mi torna qualcosa...non le ho viste queste demo, ma secondo me suonerebbero identiche sia sul mac air che sul più potente mac pro al mondo. La differenza di suono non la fa il modello di computer!:)

audia
31-10-2009, 11:23
penso che suonare dal vivo, fare musica con gli strumenti sia comunque un'altra cosa...
questo intendevo dire, inoltre non credo si possano fare creazioni musicali, tipo quelle di Dido, tanto per fare un esempio di buona musica, ance se ripeto, non è escluso si possano fare delle opere musicali, di tutto rispetto

ads
31-10-2009, 18:31
Finito.

Consigliato.

Antonio

CARBO
04-11-2009, 14:39
l'ho comprato ieri e l'ho già finito!!!
X me che sono un neofita dell'utilizzo di Logc per registrare mi sarà utilissimo
Bravo Giuliano
Il link segnalato per scaricare i capitoli ulteriori non funziona, cosa devo fare?

audia
08-11-2009, 10:50
finito anch'io...
se farete una riedizione, potete aggiungere un glossario?
grazie, ciao

robegian
10-11-2009, 12:40
Capitolo extra scaricabile in PDF: http://www.musimac.it/fare-musica-col-mac-regalo-musimac-un-capitolo-extra

lovekey
10-11-2009, 14:29
non riesco a scaricare...

robegian
10-11-2009, 16:21
Dovresti riuscire senza problemi - almeno se hai effettuato il login nel forum di Musimac.

audia
10-11-2009, 20:14
scaricato, grazie!