Visualizza Versione Completa : Tip & Tricks
Anziché farne una nuova sezione, ho pensato di farne un topic da tenere in evidenza, nella sala relax :)
In questo topic, verranno elencati solo ed esclusivamente trucchi e scorciatoie da tastiera, sia per quanto riguarda Logic, sia per il system, dove spesso, le "shortcuts" sono le stesse.
Trucchi più vari per schede audio, altri softwares, synth etc etc.
Evitare commenti e/o topic frivoli, per facilitarne la lettura.
Quando create un post, inserite nel titolo a cosa serve, sarà più veloce trovarlo.
Sul system e comunque per il 99,9% dei softwares.
I termini elencati riguarderanno i tasti della vostra tastiera.
Userò il termine "mela " ma ultimamente sostituito dal tasto Command.
mela Q = chiudi software
mela W = chiudi finestra
mela alt W = chiudi tutte le finestre
mela T = crea nuovo pannello (su safari)
mela Y = in alcuni softwares è il "redo" (annulla, l'annulla)
mela I = importa file
mela O = apri file
mela P = stampa
mela A = seleziona tutto
mela S = salva documento
mela D = duplica oggetto
mela F = cerca (solo finder)
mela H = nascondi software in primo piano (in photoshop non funziona ma nasconde le guide ed i righelli)
mela K = cerca server (solo finder)
mela Z = annulla "undo"
mela maiuscolo Z = annulla, l'annulla "redo" (solo in alcuni softwares)
mela X = taglia
mela C= copia
mela V = incolla
mela N = nuovo documento
mela . (punto) = interrompi azione (esempio bloccare un buonce, un copia file etc etc)
mela Tab = si apre una finestra dal quale si può selezionare uno dei software aperti
mela backspace = metti nel cestino (solo finder)
mela maiuscolo backspace = svuota cestino
mela alt esc = uscita forzata da un software
Per i softwares di scrittura, selezionate prima il testo.
mela + = fai zoom a più grande
mela - = fai zoom a più piccolo
ctrl muovi rotella mouse = fai zoom dello schermo
I numeri si intendono quelli in alto e non del tastierino numerico.
I file li troverete sempre sulla scrivania col nome "Immagine" e con un numero consetivo pari alle immagini già presenti.
mela maiuscolo 3 = foto alla scrivania
mela maiuscolo 4 = foto a porzione di schermo scelto da voi
mela maiuscolo 4 poi barra spaziatrice = il cursore diventa una macchina fotografica e scatterà una foto al solo oggetto che seleziona in blu chiaro.
ctrl eject (tasto espelli disco) = si apre la finestra
Sei sicuro di voler spegnere il computer?
Con le opzioni; Riavvia Stop Annulla Spegni
mela barra spaziatrice = cerca in spotlight
mela freccia su = vai in alto pagina
mela freccia giù = vai in basso pagina
mela freccia sx = vai a sx pagina
mela freccia dx = vai a dx pagina
Per copiare un file sulla scrivania e/o dentro le cartelle, usate il tasto alt
Per spostare un file da un HD ad un altro, (in genere viene copiato) spostatelo tenendo il tasto mela
Quando chiudete un documento, il software può chiedervi se volete salvare oppure se siete sicuri di chiudere il documento.
In genere riporta tre diciture:
Non salvare, Annulla, Salva - Don't save, Cancel, Save
Non chiudere, Annulla, Chiudi - Don't close, Cancel, Close
Le scorciatoie possono essere più di una.
Spesso, anche se il software è in italiano, la scorciatoia è in inglese.
È sempre selezionato il tasto; Salva, Save, Chiudi, Close
In questo caso basta premere invio.
Se NON voleste salvare e/o chiudere potete digitare questi tasti:
se è in inglese basta premere D alcune volte mela D
se è in italiano invece, N o mela N o D o mela D perché non sempre vengono tradotte le scorciatoie.
Quando si spippola coi tasti, si potrebbero attivare le funzioni per i disabili.
Qual ora vi trovaste con lo schermo in negativo, digitate; ctrl alt mela 8
Se sentiste invece una voce che legge e/o riproduce ciò che fate, digitate; mela fn F5
Comunque entrambe le funzioni sono disattivabili da:
Preferenze di sistema, accesso universale.
Per poter controllare il tuo Mac col tuo iPhone, servono poche cose.
Un software da installare sul Mac, iphone remote che trovate qui: http://www.macupdate.com/info.php/id/25867
un iPhone ed una rete wirless alla quale accedervi con l'iPhone.
Scaricate il software, installatelo, lanciatelo e lasciatelo aperto.
Da Safari su iPhone, digitate l'indirizzo del vostro Mac (lo trovate nelle preferenze di sistema, network, "porta con la quale ti colleghi alla rete") dopo l'indirizzo digitate due punti :5050
https://indirizzovostrocomputer:5050
Vi chiederà nome utente e password, inserirete quelli del vostro Mac.
Potete controllare diverse cose, ma anche avere la schermata esatta del vostro mac, senza dover entrare in applicazioni specifiche.
Comodo se per ipotesi sei sul divano a guardare la tv, stai scaricando, facendo rendering, etc etc, e non hai voglia di alzarti per controllare se ha finito.
Il Mac lo si può anche ovviamente spegnere dall'iPhone.
ammazza che gran partenza MisterD!
a corredo di tutto questo ci aggiungo che col tasto "canc" si cancellano le lettere in avanti (al contrario del tasto backspace, che è quello che sta sopra il "return" che cancella all'indietro) ma sui portatili, non essendoci per via della tastiera ridotta, si usa il tasto "fn + backspace" per ottenere una cancellazione in avanti.
io aggiungo alle numerose cose sopra due short che uso sempre io:
mela alt ctrl eject spegne il Mac senza chiedere niente (come invece citato sopra)
mela D quando salvi un file e ti chiede dove salvarlo, mela D seleziona la scrivania
webmaster
18-11-2009, 08:13
Bravo MisterD, ottima soluzione:)
Shift e Volume + o Volume - per non sentire il beep!!
Paolo
non so se possa essere un vero e proprio T&T però ho acquistato questo sgabello "intelligente" che si chiama Genius prodotto dalla Bespeco.
E' regolabile in un sacco di posizioni ed è dotato di poggiapiedi. Può essere utile sopratutto ai chitarristi (per appoggiare una gamba e facilitare la suonabilità) ma anche per tastieristi e batteristi...e perchè no anche "computeristi", a mio giudizio, non è niente male:
http://www.bespeco.it/detail.php?mac=2&cat=14&sub=56&det=2098&lingua=it
Io l'ho pagato 56 euro da Magazzino Musicale Merula a Brà (CN)
erresound
19-11-2009, 13:56
utilissimo 3d grande.... !!
Ctrl+Alt+Cmd+Espelli
Leggi il post di Valerio (dopo il tuo lo cancello)
Ne approfitto per ricordare di usare il titolo per specificare di cosa si tratta
Leggi il post di Valerio
Ne approfitto per ricordare di usare il titolo per specificare di cosa si tratta
Scusa Mr. se vuoi puoi cancellare il mio intervento per mettere un po d'ordine....;)
Vuol dire che penserò ad altri T&T....però non vale perchè nel tuo primo post hai elencato un sacco di cose e ora non so a che cavolo pensare...:D
Propongo una cosa: ad esempio questo mio post non ha titolo, proprio perchè non parla nello specifico di qualche T&T. Potremmo dire di non mettere il titolo in post del genere in modo che sia più facile individuarli ed eventualmente eliminarli...per tenere la lista pulita...
PS: Comunque io il titolo nel mio post di prima l'ho messo [^][^][^]
In alcuni casi, per certi genreri musicali elettronici (abient ad esempio) spesso può capitare di avere la necessità che un suono resti in sustain (fase in cui è necesario tenere premuto il tasto) per lungo tempo ma non tutti i synth hanno la funzione "hold" purtroppo e, fino a prova contraria, le mani sono solo due.
Io no sono " inventato" il "fermatasto" che non è nient'altro che un fremaporte IN GOMMA (così non rovina nulla) che infilo nel bordo in alto una volta premuto il tasto.
Quello che ho trovato che è perfetto per le tastiere a dimensione normale è questo:
http://www.ferramentabergianti.it/catalogo.aspx?idCat=68&idArticolo=167
PS se non sono stato chiaro per come lo uso chiedete che inserisco una foto.
ricky
Scusa Ricky, ma aumentando il decay e/o il release?
Scusa Ricky, ma aumentando il decay e/o il release?
no, non funziona Mister. Il decay è solo un passaggo tra l'attack ed il susatain ed il release è SEMPRE a decadimento costante anche se in certi synth arriva a molti secondi.
Il sustain è il passaggio in cui il suono resta "sostenuto" per tutto il tempo in cui il tasto è premuto. Eventualmente sostituibile solo con il padale (è vero....quindi si potrebbero considerare anche due mani e due piedi per un totale di 4 suoni) oppure col tasto "hold" che però non è quasi mai presente.
Con certi synth (tipo l'Elka Synthex che possiedo) puoi premere un tasto e poi "hold", usicre di casa ed andare a fare le spesa e berti anche un aperitivo (...oppure 'u cafè) e tornare che il suono sta ancora li dove lo hai lasciato.
Scusa Ricky, ma aumentando il decay e/o il release?
e se poi vuoi suonare un'altra notina piiiiccola?
perciò, o usi il fermaporte Haye o per un attimo togli l'hold e dopo la nota lo rimetti!!!
e se poi vuoi suonare un'altra notina piiiiccola?
perciò, o usi il fermaporte Haye o per un attimo togli l'hold e dopo la nota lo rimetti!!!
e no!! :) se vuoi suonare un altra notina usi un altro synth o uno split di tastiera!!! :)
Può succedere di aver bisogno di avviare Logic senza core audio, ovvero, senza caricare i driver audio.
Può essere utile quando si hanno problemi e si vuole "accedere" a tutti i trucchi per poter escludere qualsiasi cosa.
Avviate Logic e premete subito dopo, il tasto ctrl.
Ho scoperto che anche sull'iPhone, come nel mac si possono catturare le schermate.
Questa funzione può essere utile quando si utilizzano app di grafica che non permettono di salvare (tipo versioni free come Face Goo Free)
i tasti da premere sono quello frontale + quello del blocco in alto a sx assieme
se siete su firefox e non avete voglia di andare sul finder per visualizzare il contenuto di una cartella aprendola, basta prendere la stessa e trscinarla su firefox e si può vederne il contenuto.
I files tipo films, mp3 e foto si possono anche riprodurre direttamente da firefox
ricky aspetto ansioso altri tricks per iPhone!!!!
Dai ce la puoi fare!!!!
Grazie
ricky aspetto ansioso altri tricks per iPhone!!!!
Dai ce la puoi fare!!!!
Grazie
ahahah...ma è da solo 2 settimane che ce l'ho, forse altri ne sanno decisamente più di me in questo campo.
Ok, prenditi pure il tuo tempo... ma aspetto!!!!!
PS io ce l'ho da due mesi e solo oggi ho caricato un poco di musica!!!!!
io la musica l'ho caricata subito (8 giga) ma potevo anche farne a meno dato che non l'ho mai ascoltata. :)
Ho anche fatto una prova con un film; l'ho convertito con quicktime in formato per iphone (col macbook pro ci vuole circa un ora per un film in dvx da 700 mb) e si vede benissimo.
Ora devo solo scoprire come mai per qualche giorno la batteria, in standby, si consumava pochissimo (tipo il 10 per cento al giorno) mentre ora ha ricominciato a scaricarsi molto velocemente.
La mia dura due giorni, a patto che mio figlio non ci giochi!! Senno' pure due ore!
Ed e' da considerare anche il traffico telefonico e quello di Internet. Se ti sposti, per esempio, la tua posizione e' sempre trasmessa...
Vabbe' resto in attesa
Paolo
In alcuni casi, per certi genreri musicali elettronici (abient ad esempio) spesso può capitare di avere la necessità che un suono resti in sustain (fase in cui è necesario tenere premuto il tasto) per lungo tempo ma non tutti i synth hanno la funzione "hold" purtroppo e, fino a prova contraria, le mani sono solo due.
Io no sono " inventato" il "fermatasto" che non è nient'altro che un fremaporte IN GOMMA (così non rovina nulla) che infilo nel bordo in alto una volta premuto il tasto.
Quello che ho trovato che è perfetto per le tastiere a dimensione normale è questo:
http://www.ferramentabergianti.it/catalogo.aspx?idCat=68&idArticolo=167
PS se non sono stato chiaro per come lo uso chiedete che inserisco una foto.
ricky
Riprendo questo thread perchè questo mio "fermatasto" mi ha fatto vincere un concorso...non ci posso credere! :D
Oggi mi è arrivata una mail che dice che sono arrivato primo al concorso "Meggaiver" della rivista "Backstage" sbaragliando la concorrenza (ho battuto almeno 2 avversari dato che nella mail ci sono anche i nomi e le invenzioni di un secondo e terzo classificato eheheh)
Ragazzi, da ora potete dire che sul forum avete anche un piccolo genio ahahaah
Axxx complimentoni!!!! ma ora dovrai dirci cosa avevano inventato i tuoi concorrenti!!!!
il secondo classificato ha inventato un asta microfonica portatile mentre il terzo un reggi rullante DIY...di più non so ma credo che sulla rivista metteranno le foto.
Mi è stato detto che ho vinto perchè lo spirito del concorso era quello di inventarsi qualcosa con le cose semplici che si hanno intorno...proprio un po' come Mc Gyver faceva nei telefilms.
:)
astralbody
22-02-2010, 15:59
D'ora in poi ti chiameremo Arikymede Pitagorico!!!:D:D
D'ora in poi ti chiameremo Arikymede Pitagorico!!!:D:D
Arikymede mi piace!!!! :D
Nun ce se crede! :rolleyes: Ma dimme te! [?] Ma come se fa!??!!! [B)]
Ma veramente??? [}:)]
Robbba da matti! [8D]
Ho scoperto da poco che in Logic 9 c'è la possibilità di variare ed ampliare il numero dei tools apribili col click sul tasto destro (o sinistro per i mancini):
http://www.fileden.com/files/2007/3/23/916843//Tols DX Logic.jpg
webmaster
13-03-2010, 13:03
Ho scoperto da poco che in Logic 9 c'è la possibilità di variare ed ampliare il numero dei tools apribili col click sul tasto destro (o sinistro per i mancini):
http://www.fileden.com/files/2007/3/23/916843//Tols DX Logic.jpg
Se ti riferisci alla possibilità di avere tool e short cut, c'è solo nel 9, ma tutto il resto esiste dalla versione 8. :)
io l'ho scoperto solo adesso Web...trovo che averli assieme sia una grande idea comunque.
ma se voi le sapete prima le cose..... allora ditele però!!!!! :D:D:D:D
webmaster
13-03-2010, 17:42
io l'ho scoperto solo adesso Web...trovo che averli assieme sia una grande idea comunque.
ma se voi le sapete prima le cose..... allora ditele però!!!!! :D:D:D:D
Ma se dico tutto qui dopo chi è che mi compra i videocorsi? :D;)
dai Web, faremo una colletta!!!! :D
electroclash
09-07-2010, 11:21
buona idea mr. d! :)
electroclash
09-07-2010, 11:33
spero che questo topic possa rientrare nella categoria a cui si riferiva D.
dunque sapete che se se si schiaccia ctrl e si muove la rotellina del mouse si puo' inrandire e/o rimpicdciolire la pagina ecc. giusto?
da ieiri quasta funzione mi si è completamente bloccata....sapete che cosa posso avere innavertitamente cliccato o non so...per cui non riesco poiu' a ingtrandire?...
per me è molto impotrtante , avendo io (purtroppo) seri problemi di vista.
thanks
Prova a digitare i tasti: mela + alt + 8 e guarda se si è riabilitata la funzione.
electroclash
09-07-2010, 15:51
thank you man!
Ho acquistato questo plugin della Audiodamage http://www.audiodamage.com/effects/product.php?pid=AD025 ma, una volta installato ho scoperto che scorrendo i presets arrivato al n. 11 veniva riselezionato lo 01 e lo stesso problema si ripeteva al 2X e scorrendo i preset al contrario.
Ho scritto una mail alla Audio damage è mi hanno risposto che è un bug di Logic (aggiungendo che Logic 9.1.1 ha un sacco di bugs) e che speravano che dalla versione 9.1.2 sarebbe stato sistemato.
Io ho risolto così:
Ho cercato il plugin Discard3 nei components ed ho fatto "mostra contenuto pacchetto". A questo punto ho creato una cartella col nome "factory presets" seguendo questo percorso: "utente/libreria/audio/presets/audio damage/Discord3 (se quest'ultima manca, bisogna crearla)" e vi ho portato dentro tutti i presets che si trovavano dentro il component.
Ora tutto funziona perfettamente anche se i presets non sono più inclusi nel component ma in Logic
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.