PDA

Visualizza Versione Completa : Lo studio di Imogen Heap



robegian
20-11-2009, 12:33
OK, Imogen Heap usa (anche) Pro Tools, ma 'sta foto ve la mostro lo stesso: il suo studio è stato ricavato dalla stanza dei giochi ovale nella casa dove abitava da bambina, e il D-Control è proprio coreografico e così Star Trek che dà l'impressione che senza l'aiuto del signor Sulu e del signor Scott non si riesce a farlo andare avanti :->

La ragazza ci sa fare comunque: se non la conoscete vi consiglio di darle un'ascoltatina.

La foto l'ho tratta dall'articolo su di lei pubblicato in SOS di novembre.

http://www.soundonsound.com/sos/dec09/images/Heap_03.jpg

hayeye
20-11-2009, 13:00
starebbe bene anche in camera mia questa roba :D

il brano che l'ha resa famosa è molto bello

robegian
20-11-2009, 14:19
Diciamo che di roba interessante ne ha realizzata parecchia :-)

Se proprio devo trovarle un difetto, è sempre piuttosto uguale a se stessa — però, essendo quella fuoriclasse che è, non è necessariamente un male. Compone, suona, produce e mixa da sola: l'unico stadio in cui non fa tutto lei è il mastering. A proposito, ha voluto "Ellipse" (il suo ultimo album) il meno compresso possibile (ma meno di tanto non si può scendere di questi tempi, pare).

In Ellipse tra l'altro c'è il brano a cappella (con la sua voce e nient'altro) che mi piace di più tra tutti i brani a cappella che abbia mai sentito: "Earth". Attenzione, ne ho sentiti anche di più «complicati» (dei Take Six, Manhattan Transfer, Bobby McFerrin) ma questo è l'unico che si sviluppa in modo così naturale che sono passate parecchie battute prima che mi accorgessi che fosse a cappella — tutti gli altri sono ostentatamente a cappella, se capite cosa voglio dire.

hayeye
20-11-2009, 14:33
interessante, vedrò di ascoltarlo anche io allora.

ps: non ci starebbe male nemmeno lei in camera mia :D

robegian
20-11-2009, 14:42
Fisicamente non è proprio bellissima — diciamo che è un tipo. Ed è alta 1,83...

ARIMAURIX
20-11-2009, 14:56
Fisicamente non è proprio bellissima — diciamo che è un tipo. Ed è alta 1,83...

Beh però di cappelle se ne intende :-))))))

mi inchino dinnanzi a cotanta bravura.....

ARIMAURIX
20-11-2009, 15:29
Spettacolo e'la mia idola....

Guardate in alto a dx sulla mensola, ma quel gioco di colore rosso con la tastierina da pc non e' il grillo parlante??????????

hayeye
20-11-2009, 17:03
trovato su youtube, hai ragione Roby...bello!

http://www.youtube.com/watch?v=d_BduTO0UC8

robegian
20-11-2009, 17:05
Sma quel gioco di colore rosso con la tastierina da pc non e' il grillo parlante??????????
Oh yeah :-)

Un estratto dall'intervista:

"Many of the sounds on Ellipse come from Imogen’s collection of unusual instruments and sound toys, or everyday objects processed into something new. In particular, she decided to use sounds from around the house as starting points, partly because of the poetic sense in which the house was linked to the album, but mainly as a practical framework or limitation to focus her efforts.

“Most of the sounds on the record do begin as unlikely candidates. You can easily get lost and spend hours even beginning a starting point in Logic, because you have so many options open to you. It’s easy to get lost in something like [Native Instruments’] Massive, listening to all the fun sounds. So I generally start with something acoustic.”

The song ‘2-1’, a dark, brooding epic that was originally destined for the second Narnia film, is a good example. The opening pad is a pitched-down ‘whirly’: one of those corrugated plastic pipes that you spin around your head. This is followed by some deep timpani-like thumps that underlie the rhythm throughout the track. These turn out to be the large plastic light panels in the studio ceiling being tapped with a finger — a sound stumbled upon while trying to flick out an unfortunate fly that had expired inside the light fitting."

P.S. Guarda cos'ha in mano la nostra... ma soprattutto guarda cosa c'è nello schermo dietro di lei :->

http://www.soundonsound.com/sos/dec09/images/Heap_01.jpg

erresound
20-11-2009, 17:16
brava .... mah si fà da sola quindi ? :-))

ads
20-11-2009, 17:26
trovato su youtube, hai ragione Roby...bello!

http://www.youtube.com/watch?v=d_BduTO0UC8

...ma che brava.

Non la conoscevo ed è una bella scoperta. Tutto molto sofisticato ed essenziale.

Antonio

hayeye
20-11-2009, 17:31
...ma che brava.

Non la conoscevo ed è una bella scoperta. Tutto molto sofisticato ed essenziale.

Antonio

beh, forse non la conoscevi di nome ma ha fatto un brano a suo tempo che ha fatto il giro del mondo...se lo ascolto probabilmente lo ricorderai:

hide and seek

http://www.youtube.com/watch?v=uFgMpRiVMaI

misterd
20-11-2009, 17:39
Molto bella anche questa: http://www.youtube.com/watch?v=X9diXbRy3qs&feature=related

hayeye
20-11-2009, 17:46
Molto bella anche questa: http://www.youtube.com/watch?v=X9diXbRy3qs&feature=related

strano che una donna scriva "piccolo uccello" :D:D:D

Edit: mi stupisco che una donna che spasso canta "a cappella" scriva "piccolo uccello"

misterd
20-11-2009, 17:48
strano che una donna scriva "piccolo uccello" :D:D:D

È probabile che abbia conosciuto Dankan......!!!

:D :D :D :D :D

hayeye
20-11-2009, 17:50
È probabile che abbia conosciuto Dankan......!!!

:D :D :D :D :D

'stardo.... :D:D:D

ads
20-11-2009, 20:08
beh, forse non la conoscevi di nome ma ha fatto un brano a suo tempo che ha fatto il giro del mondo...se lo ascolto probabilmente lo ricorderai:

hide and seek

http://www.youtube.com/watch?v=uFgMpRiVMaI

... "j'accuse" nei confronti della Musica.
Scrivo questo post con hide and seek in cuffia ... quante di queste creazioni mi sono perso ... potrei elencare le sensazioni ma sono troppo occupato a scartavetrami la pelle d'oca ...

Antonio ( ignorante )

robegian
20-11-2009, 20:26
Ads, non conosco i tuoi gusti musicali, ma a chi piace Imogen Heap di solito piacciono Anja Garbarek (http://www.anjagarbarek.com/main.html) (figlia del mitico Jan) e Hanne Hukkelberg (http://www.hannehukkelberg.com/)... oltre alle sempiterne Björk e Kate Bush, naturalmente :->

Micciddiale
20-11-2009, 20:38
Grazie Rob per questo 3d!
E' d'obbligo parlare di questi artisti!
;)

ads
20-11-2009, 21:01
Ads, non conosco i tuoi gusti musicali, ma a chi piace Imogen Heap di solito piacciono Anja Garbarek (http://www.anjagarbarek.com/main.html) (figlia del mitico Jan) e Hanne Hukkelberg (http://www.hannehukkelberg.com/)... oltre alle sempiterne Björk e Kate Bush, naturalmente :->

Non è difficile pensare che un genio capace di creare un "Molde Canticle" abbia creato anche una figlia altrettanto geniale, ti confesso che non la conoscevo ... bene, le sorprese questa sera sono due ...

Io nasco "classico", sono arrivato a dare l'ottavo di pianoforte al Conservatorio di Parma, ho fatto tre anni di canto gregoriano ... questo non mi ha impedito di metabolizzare tonnellate di musica progressive/psichedelica, primi fra tutti i Pink Floyd. Oggi conto qualcosa come 4.000 cd ( circa ) in cui puoi trovare di tutto, Adiemus, Goblin, Yes, Corea, David Benoit ( il mio pianista preferito ), 768 cd di classica, l'intera collana di Dan Gibson, Tangerine Dream, ecc.

Questo "spazio" musicale così essenzialista/bjorkiano lo conosco poco, se non con nomi blasonati come appunto Bjork ...

... ma la cosa più entusiasmante è che ad oggi, dopo indigestioni musicali a n livelli, riesco ancora a stupirmi di quello che la musica riesce a darmi ... e devo ringraziare soprattutto Voi.

Antonio

robegian
20-11-2009, 21:19
... ma la cosa più entusiasmante è che ad oggi, dopo indigestioni musicali a n livelli, riesco ancora a stupirmi di quello che la musica riesce a darmi ...
Yesss... succede anche a me — e probabilmente ti ricorderai di questo thread (che dovrò resuscitare, visto tutto ciò che mi ha dato): http://www.musimac.it/discussioni/musica/itunes-zone/chicche-musicali-ai-margini-del-business

ads
20-11-2009, 22:00
Yesss... succede anche a me — e probabilmente ti ricorderai di questo thread (che dovrò resuscitare, visto tutto ciò che mi ha dato): http://www.musimac.it/discussioni/musica/itunes-zone/chicche-musicali-ai-margini-del-business

Siamo alle solite ... all'estero, esistono delle realtà musicali che in Italia ... non vado avanti, non serve ( è retorico ) ...

Ho personalmente conosciuto http://www.youtube.com/watch?v=UzcZuFrJb7k&feature=fvw e lo trovo Italianamente allo stesso livello di poca conoscenza e altezza testuale/musicale di mostri esteri ... che peccato che l'Italia musicale sia solo di "facciata" se non per pochi esempi ...

Antonio