PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con il superdrive del macbook pro



hollowmen
23-11-2009, 13:11
Ciao a tutti ragazzi,
il mio Mac book pro (early 2008) da qualche tempo non vuole saperne di leggere correttamente i cd audio...
Riesco a fargli leggere i cd dati (sia fatti con Mac sia con Windows) ma i cd audio (rigorosamente originali) me li sputacchia fuori...
I cd audio masterizzati (ho provato con un ep di un gruppo di amici) li legge senza batter ciglio...
È praticamente un invito alla pirateria :D

A qualcuno è mai capitato?
Dipende da qualche protezione sui cd audio poco compatibile con il Mac?

O magari dal fatto che uso davvero molto poco il lettore cd e quindi si è un pò "seduta" la lente e non legge bene?

Mah!

hayeye
23-11-2009, 13:20
Non saprei che dirti tranne che i lettori/masterizzatori cd/dvd che montano i mac sono dei veri cessi...meno male che li si usano poco.
Il mio è stato già sostituito in garanzia una volta.

ricky

zeus
23-11-2009, 13:24
Hai inserito dei supporti con copertina adesiva tipo Neato?

hollowmen
23-11-2009, 13:47
Hai inserito dei supporti con copertina adesiva tipo Neato?

Non so a cosa ti riferisci esattamente, però forse si...nei primi casi...
Ho provato anche con cd un pochino più datati che non hanno etichetta sulla superficie ma solo le scritte con nome gruppo, tracklist,etc...
Anche in quel caso nulla...

Hayeye hai perfettamente ragione, sono già piuttosto lenti di per sè, cioè per essere un computer da 2000 euro 8x di masterizzazione sono abbastanza pochi...ma passi...
Però che vada in palla nel giro di un anno e mezzo...mah!

hollowmen
23-11-2009, 13:53
Stavo anche pensando un'altra cosa, non potrebbe essere che magari con qualche aggiornamento software o del mac osx qualcosa del lettore risulti incompatibile?

robegian
23-11-2009, 15:50
Purtroppo i masterizzatori che usa Apple sugli iMac, sui MacBook Pro e sui MacBook sono unità per computer portatili a basso consumo di energia, per cui sono a basse prestazioni. Non solo, ma sono incontestabilmente di qualità mediocre, visti i problemi che danno e quanti ne «muoiono»: non capisco come Apple, così attenta a certi dettagli, non rimedi a questo piccolo disastro... :-|

lovekey
23-11-2009, 21:58
Cambialo e basta, 30 euro e ti passa la paura!

hollowmen
24-11-2009, 20:04
Solo 30 euro?!
Dici...?!

Magari farò così...
Certo che mi prende un pò male questa cosa...non è rotto, semplicemente non legge i cd originali...faccio il pirata e risparmio 30 euro quasi quasi...

lovekey
24-11-2009, 22:50
Scuuuusaaa, non avevo letto bene il titolo del post! Pensavo fosse il mac pro...
Ritiro i trenta euri!!!

hollowmen
22-01-2010, 17:26
Scusate se riuppo questo thread, ma provo a richiedervi consiglio...

Il superdrive continua a leggere i cd masterizzati, ma non legge i cd audio originali...sia con la copertina neato sia quelli senza...

Ieri ha fatto anche un pò di bizze con il dvd di Logic con i demo, me l'ha risputato fuori due o tre volte e poi me l'ha letto...
È strano perchè alcuni dvd-cd li legge benissimo!

Il fatto è che a breve vorrei aggiornare Logic alla versione Pro e mi prenderebbe male aprire la scatola e non riuscire a fargli leggere i DVD d'installazione...

Vorrei evitare un lettore esterno perchè è una cosa in più da portarsi in giro...
Quanto mi costa cambiare lettore?

misterd
22-01-2010, 17:28
Che i lettori/masterizzatori "slot in" avessero problemi, è risaputo.
Comunque, spesso, ho risolto usando un cd cleaner.

Vuoi non vuoi, la lente è soggetta a polvere, umidità e tutto il resto......

hollowmen
22-01-2010, 17:34
Che i lettori/masterizzatori "slot in" avessero problemi, è risaputo.
Comunque, spesso, ho risolto usando un cd cleaner.

Vuoi non vuoi, la lente è soggetta a polvere, umidità e tutto il resto......

Grazie del consiglio Mister, proverò con il cd cleaner...

Che abbiano problemi ok...ma che non mi legga i cd originali (che dovrebbero essere la cosa più semplice) mi sembra troppo...

Quindi tu mi consigli eventualmente di prenderne uno buono esterno, non di farmi sostituire il superdrive con un altro interno che darebbe gli stessi problemi in capo ad un anno o due??

misterd
22-01-2010, 17:40
Non saprei cosa consigliarti onestamente......

hollowmen
22-01-2010, 17:52
Mah! Ho provato con il dvd d'installazione di Logic, lo legge perfettamente...

Il dvd (originale) del concerto di Bjork manco per sbaglio, me lo risputacchia fuori...

Boh, proverò con un cd cleaner, speriamo bene...

Grazie comunque per il supporto! :)

hayeye
22-01-2010, 18:16
Potresti informarti quanto costa sostituirlo se pulendolo non risolvi. Credo che comunque non sarà un'operazione indolore tra lavoro e pezzo di ricambio.

Sinceramente non so da quanto tempo non uso un cd o un dvd quindi capisco (anche se non del tutto) la politica Apple di non investire in queste periferiche.
In teoria con un lettore/masterizzatore è possibile lavorare con una rete intera di mac in condivisione.

Ora, qando sono pieni, compro solamente nuovi hard disc esterni che, alla fine hanno un costo non enormenente maggiore dei dvd con molti vantaggi in più però.
L'unico uso del lettore che faccio, in effetti è quello quando si tratta di installare qualche software un po' "tosto" come Logic o Komplete ma non è che si fa spesso tale operazione.

Valuta bene anche tu come e quanto usarlo

hollowmen
22-01-2010, 18:22
Infatti Hayeye anche io non lo uso praticamente mai...
Il problema è appunto che il mio è l'unico Mac in casa e nella previsione di aggiornare a Logic Studio 9 potrebbe darmi problemi...
Non vorrei dover mettere a posto (spendendo) il drive semplicemente per installare un software...

Male che vada mi farò prestare un lettore esterno da qualcuno giusto per installare Logic e via!

hayeye
22-01-2010, 18:35
Male che vada mi farò prestare un lettore esterno da qualcuno giusto per installare Logic e via!

mi spiace che siamo lontani altrimenti ti prestavo il mio "muletto"...se però decidi di venire ad installlare Logic 9 ad Asti fammi un fischio, ok? :D

PS io, al tuo posto mi toglirei il pensiero e ne comprerei uno esterno (magari firewire come quello che ho io) e sei tranquillo per qualsiasi cosa (anche duplicazioni di dvd al volo eventuali...sempre che con OSX e/o Toast si possa ancora fare).

hollowmen
22-01-2010, 18:46
mi spiace che siamo lontani altrimenti ti prestavo il mio "muletto"...se però decidi di venire ad installlare Logic 9 ad Asti fammi un fischio, ok? :D

PS io, al tuo posto mi toglirei il pensiero e ne comprerei uno esterno (magari firewire come quello che ho io) e sei tranquillo per qualsiasi cosa (anche duplicazioni di dvd al volo eventuali...sempre che con OSX e/o Toast si possa ancora fare).

Guarda sono ancora indeciso se installarlo ad Asti, Biella o Alessandria... nel caso ti farò sapere, grazie mille comunque! :D:D:D

Per quello esterno fw dovrò fare una conta dei soldini al momento dell'acquisto di Logic...preferirei eventualmente investire le rimanenze in due Gb di ram..
Si vedrà!