PDA

Visualizza Versione Completa : Max for Live



analogic76
23-11-2009, 18:32
Oggi, dopo mesi e mesi d'attesa é finalmente uscito max for live, a mio vedere una vera rivoluzione nel campo delle daw, non tanto per quello che puo' fare, che non é poco, ma per l'integrazione con quel formidabile software che é ableton live.

Sicuramente diventerà utilissimo anche per chi non ha confidenza con questi sistemi, basta pensare alla scambio di patch in rete che si ha già con reaktor, bidule e max/msp.

prudo
23-11-2009, 18:52
le cose si fanno serissime. approfondire, studiare.
da comprare al volo.

analogic76
23-11-2009, 19:03
Preso preso, tra 18 minuti inizia la favola....

praticamente devo scaricare tutta la suite 8.1 poi devo riautorizzare il tutto.


faccio sape'......

sonnydenja
23-11-2009, 19:13
aspetto notizie...

analogic76
23-11-2009, 19:23
allora ho scaricato, poi ho riautorizzato e direttamente live ti da il link per il download nel sito cycling 74, quindi, ancora 19 minuti di interminabile attesa :-(

analogic76
23-11-2009, 19:31
ammazza, qui lo sta scaricando mezzo mondo, download a 100 kb al sec :-(

analogic76
23-11-2009, 20:17
Ok ce l'ho fatta, quindi, viene installato anche max 5.1 standalone che parte in demo mode...

vengo aggiunti al menu dei max midi effect, max instruments e ovviamente max audio effect e sono anche un bel po'

vi posto qualche immagine poi li provo e vi faccio sape'

http://i.imagehost.org/0761/max_audio.jpg (http://i.imagehost.org/download/0761/max_audio)
http://i.imagehost.org/0161/max_instruments.jpg (http://i.imagehost.org/download/0161/max_instruments)
http://i.imagehost.org/0681/max_midi.jpg (http://i.imagehost.org/download/0681/max_midi)

prudo
23-11-2009, 21:10
possibilità alla n....

analogic76
23-11-2009, 23:34
Azz, solo con le patch di serie qui si gode di brutto, non riesco neanche ad immaginare le possibilità future, tra l'altro ho letto sul sito ableton che é compatibile con quelle di max/msp classico, basta caricarle in max/msp standalone, copia incolla in max for live qualche ritocchino (tipo dare l'in e l'out) e il gioco é fatto, e visto che ho max 5 in prova per 30 giorni ne approfitto alla grande, ne ho già trovate parecchie in rete.

prudo
24-11-2009, 11:35
lo metto in ordine. compro. sono avido.

pierecall
24-11-2009, 11:43
costo ? unitamente ad un eventuale update dal 7 a live 8 ?

Mazza regà tra max e l'update si va a finire a circa 500 euro ( stanno bene dove stanno allora) :D

sonnydenja
24-11-2009, 16:47
scusate la mia ignoranza...mi spiegate esattamente cosa fa sto software?!? :D

analogic76
24-11-2009, 20:15
Allora in parole povere:

Max msp é un environment di programmazione musicale grafico che si basa su degli object, ogni object ha delle funzioni precise, collegando questi object puoi costruire di tutto, effetti, come compressori, delay, phaser, chorus ecc..., instrument, come campionatori, sintetizzatori a sintesi sottrattiva, additiva ecc.., strumenti midi, come sequencer, arpeggiatori e chi piu' ne ha piu' ne metta...

Anche logic nel sul piccolo ne ha uno.

Il concetto é lo stesso di sonicbirth, reaktor, bidule, synthmaker, ecc.. con la differenza che con un po' di esperienza puoi direttamente scrivere all'interno di un object vuoto la funzione che ti interessa, come in / out / osc / degrade / cycle /ecc.. i diversi math come costanti, operatori logici binari, convertori di segnale, convertitori di unità , diciamo che necessita di un certa esperienza che io non ho ancora con questo software, ma ho con altri (a livelli umani si intende),ho imparato semplicemente smontando i moduli altrui.

Quindi come capirai le possibilità sono praticamente infinite.

Max for live integra max / msp direttamente nell'API di Live appunto, quindi puoi sbizzaristi costruendo direttamente i moduli che si integrano perfettamente con il programma,, ovviamente max for live fornisce già una nutrita serie di strumenti di partenza, che puoi smontare a piacimento e ampliare a tuo piacere o semplicemente utilizzare per la tua musica, il vantaggio per chi non vuole addentrarsi nella programmazione come detto prima e quello di far fare il lavoro sporco agli altri, ovvero scaricare tutti quei moduli che presto usciranno in rete, personalmente anche io penso di approfittarne in questo senso, visto che per costruire qualcosa di valido ci si perde comunque parecchio tempo, ovviamente nel tempo libero provero a costruire qualcosina anch'io, ma so benissimo che in giro ci sono un sacco di smanettoni con delle conoscenze stratosferiche in questo ambito e grazie alla loro generosità otterro' particolare delizia e soddisfazione.

Oblique
25-11-2009, 13:03
L'idea è molto bella ma poi mi sa che va a finire come con reaktor... chi lo usa veramente per costruirsi le proprie patch? io non l'ho mai studiato... e credo che siano in pochi ad averlo fatto anche perchè mi sembra non ci sia più molto da inventare... io i processori che mi servono ce li ho... però devo dire comunque che è una grandissima ****ta :)

hayeye
25-11-2009, 14:15
L'idea è molto bella ma poi mi sa che va a finire come con reaktor... chi lo usa veramente per costruirsi le proprie patch? io non l'ho mai studiato... e credo che siano in pochi ad averlo fatto anche perchè mi sembra non ci sia più molto da inventare... io i processori che mi servono ce li ho... però devo dire comunque che è una grandissima ****ta :)

Concordo con te. Dovessimo metterci ad imparare ad usare tutto quello che abbiamo a disposizione ci vorrebbero 2 vite 24 ore su 24...e fare musica diventerebbe un utopia.

prudo
25-11-2009, 22:46
la differenza, rispetto a reaktor, è che MaxMSP è praticamente lo standard nella programmazione a oggetti.
lo zoccolo duro della sperimentazione elettronica è nata e cresciuta su MaxMSP appunto.
la sua integrazione in una DAW ormai così popolare, emergente e innovativa come Live lo porterà ad essere protagonista di un'ulteriore rivoluzione investendo un'utenza meno "accademica".

prudo
26-11-2009, 15:18
COMPRATO. adesso si gioca un po'... [^]

analogic76
26-11-2009, 19:51
lo zoccolo duro della sperimentazione elettronica è nata e cresciuta su MaxMSP appunto.



infatti i grandissimi autechre lo usano, o almeno lo usavano nei live qualche anno fa.

prudo
30-11-2009, 14:29
pazzesco, è come avere comprato le chiavi per l'inferno...

leoleox
30-11-2009, 21:29
Ho preso anch'io Max for Live. Ho provato a smontare lo step sequencer ma non ci capisco nulla (per ora). Prevedo notti insonni :)

analogic76
05-12-2009, 17:36
Qualcosina comincia già a muoversi....

http://www.maxforlive.com

prudo
24-12-2009, 12:55
riprendo questo topic per aggiornarvi su alcuni plug già disponibili (gratuitamente) realizzati con e per max for live.

date un'occhiata a questo schwarzonator, il video è esplicativo:
http://www.ableton.com/schwarzonator

purmagnetic invece ha rilasciato questo a gratisse:
http://www.puremagnetik.com/index.php?option=com_content&view=article&id=259:max-fuel-the-first&catid=94