PDA

Visualizza Versione Completa : Offerta di 4 giorni per i synth native instruments



robaldo
26-11-2009, 22:12
mi sembrano ottimi affari, soprattutto per reaktor
http://www.native-instruments.com/en/specials/synthsgiving/

hayeye
26-11-2009, 23:27
e si, per chi non li ha è certamente un costo interessante anche se acquistandoli tutti 4 ci si avvicina al costo di Komplete 6 ed a quel punto conviene più prendere quello.

7Skies
27-11-2009, 08:20
Non ho resistito, ho comprato il massive :P

hayeye
27-11-2009, 09:00
Non ho resistito, ho comprato il massive :P

secondo me hai fatto bene! :D

7Skies
27-11-2009, 09:18
si per quella cifra è sicuramente un ottimo acquisto ora veramente suppongo non mi serva piu nulla...ah no...Korg legacy analog mannaggia ...

hayeye
27-11-2009, 09:23
dai che anche la suite di Korg è abbastanza a buon prezzo :)

il fatto che abbiano tolto la chiave hardware comunque mi "puzza" di futuro abbandono dello sviluppo del software da parte di Korg...speriamo di no altrimenti con i prossimi osx ci scordiamo di utilizzarlo.

personalmente adoro anche la "digital edition" ...proprio ieri ho utilizzato la wavestation virtuale in un brano che sto facendo.

robegian
27-11-2009, 12:58
Io ho approfittato e ho preso finalmente Reaktor. Erano anni che lo adocchiavo e l'occasione è troppo ghiotta... :->

hayeye
27-11-2009, 13:34
su reaktor ci sono una marea di strumenti programmati dagli utenti da caricare. Ultimamente sto usando SIAC (Synth IN A Case) che è un emulatore del mitico EMS/VCS3 ottimo per fare effetti...non sarà come avere l'originale ma va già bene.

robegian
27-11-2009, 15:11
In effetti ho visto che ci sono esattamente 3068 strumenti da scaricare nella libreria NI (!).

Confesso che adesso sono un tantino disorientato e intimorito da tutto ciò che ho da gestire nel mio arsenale audio-musicale personale: oltre a Reaktor, che già da solo richiede un impegno equivalente a qualche esame d'ingegneria, ci sono tutti gli strumenti e plug-in di Logic e di Reason, poi ci sono Alchemy, FM8, i numerosi moduli delle Korg OASYS PCI (che perdipiù sono equipaggiate con SynthKit, il software proprietario di Korg per creare nuovi moduli), oltre naturalmente ai «vecchi» synth che uso da anni (Wavestation, D-50, TG77, e anche l'M1 del pacchetto Korg Legacy DE).

Dato che a tutto ciò si aggiungono le "altre" cose (lavoro, famiglia, altri interessi) vorrei avere nove vite come i gatti... per viverle tutte assieme in multitasking :-)))

hayeye
27-11-2009, 15:26
Guarda Roby, non se l'unico anche se io non ho famiglia..

Alla fine comunque faccio tutto con Logic e qualche extra plugin...col resto ci gioco solo

robegian
27-11-2009, 17:25
Problemi con Reaktor: si è chiuso inaspettatamente, e dato che quando tentavo di riaprirlo si richiudeva, dopo aver provato a riavviare ho buttato le preferenze dell'applicazione e adesso vorrebbe ri-autenticarsi... ma non trova il Service Center, che invece è sempre lì nella cartella applicazioni, per cui non posso usare Reaktor se non in modalità demo.

Se non ne vengo fuori contatterò il supporto... :-|

robegian
27-11-2009, 18:17
Problema risolto: ho dovuto buttare le preferenze di Reaktor e del Service Center, le cartelle con Reaktor e il Service Center, re-installare Reaktor 5 e il Service Center, aggiornare quest'ultimo e autorizzare Reaktor prima di aggiornarlo alla versione 5.1.5 (!).

hayeye
27-11-2009, 19:08
anche io con i native su leopard ho avuto dei problemi all'inizio ma ora qui sembra tutto ok

hollowmen
27-11-2009, 19:24
4 giorni?
Devo trovare qualcuno che mi presti soldi :D
Un pensierino su Massive l'ho fatto anche io parecchie volte...

Ma sbaglio o Absynth è praticamente un delirio?
L'ho provato una sola volta per 5 minuti da un amico e creare suoni ex novo è un'impresa!

Potreste ragguagliarmi in poche parole sulla differenza tra Absynth e Massive?
Sono dedicati a generi diversi come timbriche o hanno proprio particolari funzioni specifiche?

hayeye
27-11-2009, 19:50
io direi che Absynth è più "delicato" di Massive
Per quanto riguarda la programmazione non so che dirti perchè mi sono sempre limitato all'uso dei presets che sono una valangata.

Forse da programmare, a prima vista, direi che Absynt mi pare più intuitivo

pierecall
27-11-2009, 20:34
se non subentrano problemi organizzativi lunedi prenderò reaktor 5,volevo solo sapere per il seriale come funziona viene inviato dopo il download direttamente per email ? Poi bisogna prima attivare la modalità demo ? costo 99 eurozzi giusto mi date la conferma ? fino a lunedi alla mezzanotte scade l'offerta ? Compatibile con snow leopard 10.6.2 ?

pierecall
27-11-2009, 20:39
Absynth è veramente ottimo e semplice da programare attraverso i suoi menu,molto ma molto potente come synth e struttura :)


4 giorni?
Devo trovare qualcuno che mi presti soldi :D
Un pensierino su Massive l'ho fatto anche io parecchie volte...

Ma sbaglio o Absynth è praticamente un delirio?
L'ho provato una sola volta per 5 minuti da un amico e creare suoni ex novo è un'impresa!

Potreste ragguagliarmi in poche parole sulla differenza tra Absynth e Massive?
Sono dedicati a generi diversi come timbriche o hanno proprio particolari funzioni specifiche?

shotgun
27-11-2009, 21:53
anche io con i native su leopard ho avuto dei problemi all'inizio ma ora qui sembra tutto ok

E tutto ciò mi spaventa un attimo, visto che ho preso il Komplete, grazie all'upgrade di Kontakt...
Ciao,
Shot.

robegian
27-11-2009, 21:57
se non subentrano problemi organizzativi lunedi prenderò reaktor 5,volevo solo sapere per il seriale come funziona viene inviato dopo il download direttamente per email ? Poi bisogna prima attivare la modalità demo ? costo 99 eurozzi giusto mi date la conferma ? fino a lunedi alla mezzanotte scade l'offerta ? Compatibile con snow leopard 10.6.2 ?
Il seriale viene spedito per e-mail, ma te lo danno anche sulla pagina web da dove scarichi il programma, che viene attivato direttamente senza passare dalla versione demo.

Costo 99 euro, per tutto lunedì.

Lo sto usando con Mac OS X 10.6.2 senza problemi (dopo un'iniziale uscita inaspettata dal programma... ma mi sembra d'intuire che il problema è stato che Reaktor si aspettava la Saffire Pro e invece ero con la sola scheda incorporata del MacBook Pro) — è tutto il pomeriggio che mi ci sto trastullando... O:-)

pierecall
27-11-2009, 22:00
grazie roberto,si a quel prezzo veramente è straconveniente prenderlo, a me piacciono molto degli strumenti inclusi lo space drone e lo skrewell,molto bello anche quello che si deve scaricare dal sito a forma circolare che mo mi sono dimenticato il nome,ovviamente tutta la suite è supervalida poi ci sono alcuni plug in a cui uno risulta più affezionato all'uso


Il seriale viene spedito per e-mail, ma te lo danno anche sulla pagina web da dove scarichi il programma, che viene attivato direttamente senza passare dalla versione demo.

Costo 99 euro, per tutto lunedì.

Lo sto usando con Mac OS X 10.6.2 senza problemi (dopo un'iniziale uscita inaspettata dal programma... ma mi sembra d'intuire che il problema è stato che Reaktor si aspettava la Saffire Pro e invece ero con la sola scheda incorporata del MacBook Pro) — è tutto il pomeriggio che mi ci sto trastullando... O:-)

hollowmen
28-11-2009, 01:07
Grazie per le precisazioni a entrambi, Pier e Hayeye!
Effettivamente ci son stato dietro pochissimo, ho sentito qualche preset (che effettivamente sono una quantità industriale) e gironzolato per i vari pannelli un paio di volte...troppo poco per inquadrarlo, forse per questo mi è parso così ostico...

prudo
28-11-2009, 09:19
reaktor vi darà molte soddisfazioni.
una "bestia" non facile da domare, anzi, molte volte impossibile.
vi consiglio poi, previa registrazione, di accedere all'infinito mondo delle macchine gratuite disponibile sul sito della NI.
cercate di raccattare anche "electronic instruments Vol 1 e 2".
complimenti per gli acquisti.
a quel prezzo quasi quasi me lo ricompro... :D

hayeye
28-11-2009, 10:10
a quel prezzo quasi quasi me lo ricompro... :D

ehehee :D

cosa c'è di interessante su electronic instruments Vol 1 e 2?

prudo
28-11-2009, 10:25
soprattutto vol 2.
ci sono degli instruments come photone o metaphysical function che sono potentissimi e son capaci di suoni davvero fuori dalla norma.
il secondo lo definirei: ingovernabile
poi c'è una drum machine non male che si chiama limelite, mi pare.
poi c'è akkord, un synth che lavora con sequencer interno "vocodorizzando e armonizzando"...
poi, se non ricordo male, c'è anche un fx che si chiama resochord che è molto interessante.
insomma begli instruments per perderci la testa, le serate, i pomeriggi, litigare con le fidanzate, etc... :D

prudo
28-11-2009, 10:28
poi vi segnalo anche questo tipo che produce ensembles per reaktor.
non tutti gli instruments sono degni di nota e interessant però qualcosa di buono c'è:
http://www.mcrow.net/Reaktor%20Ensembles.htm

hayeye
28-11-2009, 11:04
Carino questo link Prudo

ho visto che c'è anche l'emulazione del CS5 Yamaha..un giocattolino (quello vero) che mi ha dato tante soddisfazioni...praticamente una nave scuola.

analogic76
29-11-2009, 16:33
Preso Massive

neurix
29-11-2009, 23:15
Io ne ho approfittato e mi sono regalato Reaktor 5 che da anni avrei voluto, inoltre e da notare che prendendo Reaktor si può fare l'upgrade a Komplete 6 a 299 € invece di 499 venendo così a risparmiare 100€ sul totale.

robegian
30-11-2009, 00:23
cercate di raccattare anche "electronic instruments Vol 1 e 2"
Mi sembra di capire che siano due vecchi pacchetti di strumenti a pagamento, però fuori produzione. Per caso sai se li hanno resi liberamente scaricabili da qualche parte, o devo ravanare in eBay?

prudo
30-11-2009, 02:24
il volume 2 è ancora in catalogo ed è presente nella pagina shop del sito di NI

pierecall
30-11-2009, 12:44
Nuovo utente reaktorizzato presente dalla navicella space drone attivata :144:110:143 Operazione effettuata nei tempi stabiliti con successo :D

prudo
30-11-2009, 14:26
vedo con piacere che in tanti vi siete reaktorizzati... eh eh eh..
unico consiglio che mi sento di darvi è:
non pensiate di poterne uscire vittoriosi.
il più delle volte è praticamente impossibile. :D
lasciate fare al vostro istinto :o

pierecall
30-11-2009, 21:21
E' impressionante,sto da stamattina intrappolato nelle alchimie di skrewell e space drone :143:144 Mi fanno compagnia questi ronzii metafisici elettronici da sottofondo,in questo momento con skrewell sto in perlustrazione atmosferica :D:D

prudo
01-12-2009, 00:22
...in questo momento con skrewell sto in perlustrazione atmosferica :D:D

:D:D:D

procurati metaphysical function :o[}:)]:o

7Skies
01-12-2009, 08:43
Preso Massive

Alleluja, cominciavo a sentirmi solo con tutti questi reaktoriani :D

pierecall
01-12-2009, 10:09
dalla pagina degli utenti ho trovato qualcosa di simile a metaphisical,almeno hanno usato lo stesso criterio di programmazione di moduli e porta anche se non erro un nome similare a quello originale di casa reaktor,pian piano sto scaricando ordinandoli nelle rispettive cartelle i vari strumenti degli user [8D]:)


:D:D:D

procurati metaphysical function :o[}:)]:o