PDA

Visualizza Versione Completa : info strumento a fiato



Plissken
30-11-2009, 18:58
ragazzi,ma il solista che si sente in questo brano e' un oboe per caso?

http://www.youtube.com/watch?v=fT2XhQRAH20

dove posso trovare un suono simile,campionato o che ne so',che sia simile ad esso? (magari free:123)

grazie

Criseaside
30-11-2009, 19:39
Si, dovrebbe essere un oboe...... dovresti averne uno anche nella libreria di logic, o meglio in uno dei jam pack di garage band!

Ciao, Cris!
;);)

Sammysaxit
30-11-2009, 20:41
Dovrei avere un soundfont di oboe da qualche parte su un cd fatto molto bene.
Devo solo trovarlo.

Plissken
30-11-2009, 23:18
Dovrei avere un soundfont di oboe da qualche parte su un cd fatto molto bene.
Devo solo trovarlo.

si,si...se lo trovi dimmi qualcosa...quello dell'exs non e' che mi fa impazzire.

ma poi...l'espressivita' (si dice cosi?) dello strumento come faccio a riprodurla? con il sidechain? hahaha!!!:129 ehm...scusate...

Bisbiglio1978
01-12-2009, 02:21
Per l'espressività hai due soluzioni:

1 - fare un grosso lavoro di editing (volume, attacco, etc...)

2 - acquistare un breath controller (che secondo me è meglio)

Prova a guardare sul sito della Yamaha.

Ciao!

PS poi dipende tutto da cosa ci devi fare... se devi metterlo in un brano pop e farlo suonare in mezzo all'arrangiamento ti conviene editare un pò e va più che bene, se, invece, devi farci un solista su un brano classico è tutta un'altra cosa...

Sammysaxit
01-12-2009, 08:59
Per l'espressività hai due soluzioni:

1 - fare un grosso lavoro di editing (volume, attacco, etc...)

2 - acquistare un breath controller (che secondo me è meglio)



Sinceramente mi sono molto ricreduto ultimamente sui breath controller.
Un mio amico si era comprato un Ewi usb due mesi fa, e non cavandoci un ragno dal buco lo ha mollato a casa mia. Ovviamente l'ho provato e riprovato per un paio di giorni ma devo dire che ottenere qualcosa di vagamente simile ad uno strumento a fiato è un'impresa proprio ardua. Magari se sei già - che ne so - un fagottista ed hai bene in mente come suona un fagotto è già un vantaggio, ma se non hai proprio nozioni di strumenti a fiato è dura. Non ha caso le migliori demo vengono fatte con suoni synth e non con emulazioni di strumenti acustici.
Poi sicuramente è verissimo che fare una particina nascosta è diverso dal registrare un assolo.

salvo.p.dj
01-12-2009, 10:34
http://www.youtube.com/watch?v=P4sWf1BRaXk

l'oboe di edirol orchestral HQ, secondo me non è niente male [^]

c'è anche questo molto molto carino (min 4:50 circa):
http://www.youtube.com/watch?v=HAzoeG25ikA
-------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=1AXITMb14rQ&feature=related

Plissken
01-12-2009, 11:06
http://www.youtube.com/watch?v=P4sWf1BRaXk

l'oboe di edirol orchestral HQ, secondo me non è niente male [^]

c'è anche questo molto molto carino (min 4:50 circa):
http://www.youtube.com/watch?v=HAzoeG25ikA
-------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=1AXITMb14rQ&feature=related


...a quei prezzi mi compro un oboe vero e forse imparo anche a suonarlo...[B)]

salvo.p.dj
01-12-2009, 11:19
...a quei prezzi mi compro un oboe vero e forse imparo anche a suonarlo...[B)]

La robba buona si paga! ;)

Criseaside
01-12-2009, 12:53
Plisskenn, vuoi un buon suono o lo vuoi pagare poco?

Perchè io la soluzione economica te l'ho data......ma l'hai praticamente schifata....altri ti hanno dato soluzioni migliori, ma ti lamenti che costano!

Ciao, Cris!
;);)