PDA

Visualizza Versione Completa : Un paio di info su Time Machine



zeus
11-12-2009, 19:29
Ciao ragazzi una domanda da principiante,
se io utilizzassi un Hard Disk esterno solo per Time Machine in eventualità di un formattone, i programmi li devo installare comunque oppure è sufficiente importare il backup dopo il formattone per ritrovarseli belli ed installati ??

Grazie :-)

nobody
11-12-2009, 20:14
me lo chiedo anch'io, certo è che l'hd dedicato a time machine non non è bootable, quindi credo che sia solo per tornare indietro a situazioni precedenti

zeus
11-12-2009, 20:32
Ho letto degli articoli che parlano di ripristino totale del sistema mediante Time Machine, tra i quali segnalo il link ( http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/15638.html ). Sembra che la cosa sia possibile, prima di fare delle prove però onde rimane con una mano avanti l'altra dietro aspetto che passi qualche guru a dare conferma di tutto ciò.
Su YouTube ci sono filmati che confermano questa teoria.

Valerio
11-12-2009, 22:39
Scusate se vado un pò OT...ma ...il formattone è una cosa che non dovrebbe esistere sui Mac. E non lo dico "da tifoso" ma lo dico per esperienza:
tempo fa ho voluto provare a formattare tutto da zero il mio iMac, dopo tre anni di utilizzo vario (musica, foto, di tutto insomma...).
Risultato?
Formatto, perdo una mezza giornata tra reistallazioni e cosette varie.
Sapete la sorpresa? Non ho notato nessun minimo miglioramento o cambiamento! Nessuno!!!
Cioè? Questo vuol dire che anche con tre anni di lavori-prove-cavolate...alle spalle, il mio Mac era comunque a posto, come appena comprato!
L'unica cosa che uso per sistemare saltuariamente è l'ottimo Onyx (freeware)

zeus
11-12-2009, 22:57
Ciao Valerio,
rispetto il tuo parere ma da quando ho il Mac ( da circa 2 anni ) ho dovuto formattare un paio di volte o forse più, perchè ho riscontrato dei problemi che nemmeno il centro assistenza che me lo ha venduto ha trovato spiegazioni e risoluzioni, quindi reputo che l'OSX sia un sistema operativo dove sarebbe meglio non metterci la mano sul fuoco. Chiudo l'OT perchè non vorrei leggere 200 risposte dilaganti senza trovarne una risolutiva.
Grazie comunque per il tuo intervento :-)

-alone-
15-12-2009, 13:47
si però ancora nessuno ha risposto al quesito principale che interessa anche me: si può ripristinare interamente il sistema operativo e tutti i file personali archiviati con Time Machine???

theduke44
15-12-2009, 14:28
Io ti posso rispondere perchè l'ho fatto...
Se rifai il Ripristino sullo stesso computer i programmi originali vanno.. perchè non cambiano i numeri e gli ID del computer stesso.
io l'ho fatto più d'una volta.
tant'è che adesso ho fatto un backup su timemachine appena ho installato tutto. ovviamente perdi gli ultimi aggiornamenti .
sia quelli del sistema operativo, sia quelli degli instruments.
In più è anche super veloce...

ciao ciao

-alone-
15-12-2009, 14:59
quindi i file di logic conservati nell HD principale, e tutti i documenti dentro la cartella Utente (mp3, doc pages, excel, immagini, ecc) li recupero tranquillamente?

sarebbe grandioso avere conferma

grazie!

nobody
15-12-2009, 15:25
se non ricordo male il ripristino da Time Machine funziona un po' come "Assistente Migrazione" di Utility

misterd
15-12-2009, 15:54
se non ricordo male il ripristino da Time Machine funziona un po' come "Assistente Migrazione" di Utility

....quindi male...!!!

nobody
15-12-2009, 16:20
beh si, ho aiutato un tipo che voleva passare tutto da un computer all'altro via ethernet e Time Machine ha copiato a ca**o suo...

carlo_parma1
15-12-2009, 17:35
Ciao a tutti. Io l'ho fatto per lavoro, in un macpro 4.1. Ho Time Machine su di un HD esterno da 1 tera , ho cambiato il disco interno del computer per un problema tecnico e sono ripartito da 3 giorni prima e l'unica cosa che ho dovuto fare è stato fargli riconoscere le stampanti. Per il resto non ho avuto sorprese. I software girano regolarmente. Io lo uso spesso per recupero di files che ho usato alcuni mesi prima.
Non so se sono fortunato ma sono soddisfatto e dormo abbastanza tranquillo.
P.S.: non posso dire nulla per Logic in quanto non è sul computer in oggetto. Penso che non si comporti in modo diverso dagli altri software.
Ciao

nobody
15-12-2009, 22:37
... ho cambiato il disco interno del computer per un problema tecnico e sono ripartito da 3 giorni prima...
Tecnicamente come hai fatto?

robegian
16-12-2009, 10:12
....quindi male...!!!
Ennò, ho usato un sacco di volte l'Assistente migrazione e/o il Ripristina di Utility Disco (l'ultima volta proprio ieri) e mi hanno salvato da ore e ore di re-installazione: sono una benedizione, altrochè — fortunatamente non ci ho mai avuto il minimo problema, pur utilizzando «bestie» permalose come Logic, Final Cut, la Creative Suite di Adobe... :->

carlo_parma1
16-12-2009, 17:15
Tecnicamente come hai fatto?
Nobody, ho caricato il sistema operativo sul disco nuovo, poi sono ripartito da una data precisa all'interno di Time Machine. Cliccando su Time Machine ti trovi a disposizione la possibilità di resettare tutto il disco principale ad una certa data.
A memoria devo essermi comportato così. Il restore completo l'ho fatto solamente una volta ed ho richiamato la data ed all'interno della data ho scelto il disco principale quindi ho scelto ripristina. Penso che ti chieda anche se vuoi ripartire con il system che avevi nel giorno che hai scelto per il rigenero ma non mi ricordo. Io sono ripartito con il system nuovo.
Ti ho riferito tutto a memoria ma penso di essermi comportato così.
Attualmente uso in continuo il recupero di file e cartelle usate in precedenza; il reset del disco completo non l'ho più utilizzato in quanto non ne ho più avuto bisogno.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Carlo

nobody
16-12-2009, 19:42
Grazie Carlo :)

theduke44
17-12-2009, 00:14
Ennò, ho usato un sacco di volte l'Assistente migrazione e/o il Ripristina di Utility Disco (l'ultima volta proprio ieri) e mi hanno salvato da ore e ore di re-installazione: sono una benedizione, altrochè — fortunatamente non ci ho mai avuto il minimo problema, pur utilizzando «bestie» permalose come Logic, Final Cut, la Creative Suite di Adobe... :->

Io purtroppo per un guasto all'HD principale.. l'ho dovuto fare e il restore completo mi ha salvato veramente le chiappette....
e poi spessissimo vado a ripescare files vecchi.
io non ho mai avuto problemi.
se non che ad un certo punto la mia Time Machine era piena, e ho dovuto cancellare backups per liberare spazio.

carlo_parma1
17-12-2009, 08:39
Io purtroppo per un guasto all'HD principale.. l'ho dovuto fare e il restore completo mi ha salvato veramente le chiappette....
e poi spessissimo vado a ripescare files vecchi.
io non ho mai avuto problemi.
se non che ad un certo punto la mia Time Machine era piena, e ho dovuto cancellare backups per liberare spazio.

Ciao theduke44, il mio disco del Time Machine è abbastanza pieno ma so che in automatico mi libera dai settori più vecchi ed in questo momento ho a disposizione una data in aprile più 4 date (settimanale) in maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre più i giornalieri di novembre e dicembre e i salvataggi orari di ieri e di oggi.
Ho scelto, per il Time Machine, un disco esterno (1 tera) per poter essere indipendente da qualsiasi vincolo di macchina.
Sinceramente non sono mai stato così tranquillo come adesso.
P.S.: Lo spazio che occupa il mio disco principale del computer e di circa 200 giga.

!!!! non ti dico la marca del disco esterno altrimenti a Misterd potrebbero rizzarsi i capelli!
Ciao
Carlo

theduke44
17-12-2009, 08:54
Nonono per carità non c'è bisogno..
io ho fatto la caxxata di prenderlo da 512gb.
è così pieno che fa i ruttini ogni volta che faccio il backup.
eheheheh


ciao