PDA

Visualizza Versione Completa : Parere su: KRK ERGO



Dany1971
14-12-2009, 10:33
Ciao a tutti.
Qualcuno ha potuto provare questo strumento?
Attualmente utilizzo casse EVENT TR-6.
A mio parere non sono male. Sicuramente non fanno parte della fascia alta dei monitor da studio. Diciamo un buon compromesso qualità-prezzo.
Non dispongo di una stanza insonorizzata e corretta dal punto di vista acustico. Questo, ovviamente, pesa sull'ascolto e spesso debbo 'litigare' con alcune frequenze...
Ho pensato di correggere queste problematiche con KRK ERGO... ma prima, se fosse possibile, vorrei qualche parere.

Ringrazio per l'attenzione.

Valerio
14-12-2009, 23:51
se ti può essere di aiuto, abbiamo discusso recentemente su Musimac di queste cose...
http://www.musimac.it/discussioni/audio-processing/analisi-correzione-acustica

astralbody
15-12-2009, 01:49
Non dispongo di una stanza insonorizzata e corretta dal punto di vista acustico. Questo, ovviamente, pesa sull'ascolto e spesso debbo 'litigare' con alcune frequenze....


Non ci devi litigare...devi fartele amiche :D:D! E' l'unico modo per riuscire a lavorare! Poi qualsiasi cassa monitor può andar bene, basta che abbia una risposta in frequenza ragionevole .....che tu ti abitui a quel tipo di suono e che tu abbia dei brani di riferimento che suonano bene su tutti gli impianti che hai e anche su quelli dei tuoi conoscenti/colleghi/parenti/amici! Tanto una stanza con un'acustica perfetta non esiste!

Dany1971
15-12-2009, 14:17
Grazie Valerio e grazie Astralbody...
Cerco di diventare "amico" delle frequenze.
Un saluto.

Valerio
15-12-2009, 22:37
nessuno però l'ha provato questo "coso"?
nel mio caso ho trattato lo studietto (home) con dei buoni pannelli, ma alcuni problemi rimangono (i pannelli non lavorano bene sulle basse frequenze). Credo che in una situazione come la mia possa essere utile una correzione come quella che promette l'oggetto "magico" in questione.
Concordo comunque che la stanza ideale non esiste (o meglio esiste se hai un budget che ti consente di crearla su misura da zero!)

Plissken
16-12-2009, 14:44
io ho il behringer ultracurve 2496,sono affari che fanno tutti piu o meno la stessa cosa,cioe' ti equalizzano i monitor in risposta alla tua stanza,col mio adirittura e' una passeggiata in quanto basta che piazzi il microfono e fai partire l'auto-eq,dopodiche' ti fa tutto in automatico.

che dire: mi sono accorto che le mie yamaha hs 50 suonano proprio mediose e impastate e dopo la cura sento tutto molto piu definito,tanto da farli diventare due monitor di fascia piu alta.

adesso non so' ma tutti gli altri ho sentito dire che sono un po' macchinosi,mentre l'ultracurve,oltra a costare meno,fa tutto da solo e per le capre come me e' una vera manna!

saluti;)

Valerio
17-12-2009, 00:08
ma poi, alla fine, quando esporti il brano e lo ascolti da un'altra parte suona bene?

Plissken
17-12-2009, 15:57
questo non lo so',devo ancora provare...

il fatto e' questo: nel mio per esempio spari il rumore rosa dai monitor al microfono,poi guardi sull'analizzatore a barre come risuonano i tuoi monitor nella tua stanza,ecco..la curva dell'analizzatore dovrebbe risultare tutta pari da 80 a 20000 hz,se invece noti che hai dei buchi in ascolto te li metti a posto con l'equalizzatore...tutto qui.

io nella mia stanza trattata alla caxxo di cane noto dei miglioramenti,adesso devo provare a fare un mix con l'equalizzatore inserito e poi comparare bypassandolo per vedere se viene fuori una porcata o no. mah...vedremo...