Visualizza Versione Completa : errore di sync
Non riesco a liberarmi di questo problema che puntualmente arriva ad un certo punto del lavoro...
qualcuno conosce il motivo ?
E' sicuramente perchè nelle preferenze della tua song hai impostato una frequenza di campionamento diversa da quella che ha la tua scheda audio. Devono essere settate tutte due alla stesa frequenza per funzionare
maurospinozzi
15-12-2009, 10:10
E' un problema di sync tra le regioni audio e midi del tuo progetto. A me succede quando tiro il collo a logic...
...grazie dell'aiuto, le frequenze sono a posto; è vero che la scritta appare in momenti di affollamento, quindi presumo che non ci si possa fare un granché, va nel pallone anche lui (logic)
A quanto hai il valore di "I/O Buffer Size" nelle preferenze audio?
...prova 512 o 1024...
Per avere una risposta più precisa, sarebbe utile farci sapere cosa "gira" in quella song... (n tracce audio, n plug-ins ecc)
Giusto, ecco una descrizione del brano
Buffer size1024
3 VSL 'leggeri' e con optimize (arpa, cello,Vla - Tot mi dà 2064 mega free)
6 exs24
2 (!) tracce audio
1 plug in (delay)
1 Space Designer
Ad limiter sul master
converrete che la situazione non giustifica il messaggio di errore + vari scricchiolii audio e sopratutto la CPU sempre in crisi / considerate che ho aggiunto 2 giga di ram per tot 4..
Possibile che queste VSL siano così affamate di attenzione da parte della cpu?
Ho chiuso un Mix l'altro gg con una quantità di plug in + tracce assurda, sembra proprio che sia la gestione dei campioni VSL critica..mah io sono un neofita ovviamente perciò mi rimetto al vostro aiuto, vi ringrazio dell'attenzione. Marco
stevefire
16-12-2009, 14:45
Il mio buffer size e' impostato a 512, prova cosi'....
Steve
ok, ho fatto tutte le prove,penso che c'è qsa che non va.
Ho fatto l'optimize ai 4 instruments VSL:
Arpa usa 13 samples
Viole 28 samples
Cello 28 samples
Clarinet 45 samples
totale ram poche mega utilizzate (me ne dà 2!)
libere 1862 MG
Forse è il G5 che ha problemi? Certo vedo che voi siete super attrezzati come macchine, ma le VSL esistono da un bel pò ho una performance di livello bassissimo.
Mannaggia..
stevefire
17-12-2009, 14:21
Penso di poter dire che il tuo G5 (gran bella macchina) abbia poca ram e sia un po' troppo poco performante per cio' che richiedi....
Prova ad aprire tutto con Vienna Ensemble, il carico sulla cpu e' inferiore rispetto ad aprire quattro VI
Steve
Scusa Steve,
se ho capito bene dici che invece di aprire instruments Logic se apro tutto con vsl dovrebbe andare meglio? Provo anche questa, però rispetto alla ram (4giga) non capisco perchè non possa bastare se ne uso neanche il 10%. Grazie !
aggiungo anche il monitoring del sistema in play durante il brano
stevefire
18-12-2009, 10:52
Prova ad aprire con Vienna Ensemble tutto il tuo setup "Vienna" eviti di avere cinque o sei VI che potrebbero avere un peso eccessivo per i tuoi processori.
La libreria e' ovviamente su altro HD vero?
Steve
Ciao Steve, cosa intendi con
"tutto il tuo setup "Vienna"? Scusa ma non capisco bene cosa mi chiedi di fare.
Io carico solo gli strumenti che mi servono dalla libreria , in questo caso Cl, Vla, Cello e arpa; e poi ottimizzo la performance.
Poi ho altri strumenti dentro al logic ma tutti EXS24 che suonano insieme. Libreria su HD esterno ovviamente. Dimenticavo solo che ho un'expander Midi esterno che suona.
Ma il brano è modesto, veramente quasi musica da camera. . Se hai il tempo di rispondermi
mi fai un favore
marco
stevefire
18-12-2009, 12:25
Devi scaricare dal sito VSL il software Vienna Ensemble http://vsl.co.at/en/68/428/515/211.htm
E' un "lettore" multiinstrument che ti pemette di realizzare tutto il tuo setup suoni, panpot e effetti al suo interno.
Apri solo un VE in Logic come multiinstrument in vece di cinque VI come stai facendo.
Il peso sulla cpu diminuisce
Steve
..adesso ho capito, sto scaricando e faccio le prove,
grazie di nuovo
Marco
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.