PDA

Visualizza Versione Completa : Finestre in Logic 9



Hunter
19-12-2009, 19:40
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e vorrei sapere un paio di cosette:
Ho sentito dire che tra le novità di Logic 9 c'è la possibilità di muovere le finestre del mixer o editing ecc. una volte che sono state selezione e la cornice diventa bianca.
Vi risulta ? Se si, come si fa?

Vorrei inoltre sapere se qualcuno ha esperienze in merito all'utilizzo di una Hub firewire con più apparecchi firewire collegati simultaneamente (es. scheda audio + powercore ) e se ci sono dei rallentamenti del sistema o quant'altro possa creare problemi.
Vi ringrazio anticipatamente per un'eventuale risposta
Franco

hollowmen
19-12-2009, 20:05
Ciao Hunter/Franco,
dovresti aggiornare la tua firma come da regolamento, ovvero con il tuo setup: macchina, versione sistema operativo, dimensione della Ram, versione di Logic ed eventualmente la scheda audio utilizzata...

Sempre da regolamento, dovresti aprire thread diversi per argomenti diversi...
Altrimenti il forum diventa disordinato e ingestibile...

A parte questo, benvenuto sul forum!

Per quanto riguarda le tue richieste.
- che io sappia anche in Logic 8 puoi tenere le finestre di mixer, arrange, etc. "mobili"...la cornice non diventa bianca, poi non so in Logic 9...
Sempre che abbia capito quello che intendevi...

Per la hub firewire non so risponderti, ma come accennato più su, ti consiglio di aprire un altro thread dedicato, magari nella sezione giusta ("hardware audio")...

Rinnovo il benvenuto!
:D


EDIT
La firma dev'essere di dimensione "1"..se hai problemi con la modifica della firma leggi qui :
http://lnx.logicforum.it/vb/showthread.php?t=56927

Hunter
21-12-2009, 20:50
Ciao hallowmen e grazie per i suggerimenti
Appena possibile cercherò di completare la firma e aprirò un nuovo argomento.
Per quanto riguarda le finestre mobili intendo non quelle che si aprono dal menù windows bensì quelle che si aprono sotto alla finestra di Arrange che in Logic 9 assumono una cornice bianca e che solitamente rimangono ferme bloccate.
ciao a presto

Franco

hollowmen
22-12-2009, 01:54
Scusami, io ho ancora Logic 8 quindi non ho capito se stiamo parlando della stessa cosa o di una caratteristica di Logic 9...che finestre sono? Cosa visualizzano?

Tu parlavi di mixer, editing, etc. e pensavo intendessi quelle che si aprono con i pulsanti in basso nell'arrange in modalità "one window" (se così si può chiamare), ovvero mixer, hyperdraw, piano roll, etc.etc.
Sono le stesse che puoi aprire dal menù a tendina windows, in diverse finestre (rispetto a quella dell'arrange) "mobili"...
Intendevi un'altra cosa?

gribit
22-12-2009, 11:55
Per quanto riguarda le finestre mobili intendo non quelle che si aprono dal menù windows bensì quelle che si aprono sotto alla finestra di Arrange che in Logic 9 assumono una cornice bianca e che solitamente rimangono ferme bloccate.
...clicca, e tieni, su un pulsante... per es: mixer... e tira, lentamente, al centro del display... poi rilascia...

Forse parli di questo... ma, secondo me, questa funzione non va oltre il puro effetto scenico ! [8D]
1- perchè, in contemporanea, si apre anche la finestrazona sotto!
2- perché non è altro che una finestra che puoi aprire dal menu Window o direttamente, nel caso del mixer, con [cmd+2]...

Hunter
22-12-2009, 20:10
Ciao ragazzi
sì Hallowmen io uso Logic 9 e la funzione di cui ti parlavo non c'è su Logic 8 comunque mi ha dato la risposta Gribit che ringrazio.
Gribit hai proprio ragione questa funzione non serve a molto, pensavo che si aprisse la finestra selezionata lasciando l'arrange con le tracce in visione e invece no.
Grazie a tutti e due
Ciao

Franco