b-rug
21-12-2009, 00:55
Con Logic (8.02) verifico le seguenti anomalie:
Save – mi succede che quando salvo il file (dai comandi tastiera) ed il file sta suonando, si verifica nell'ascolto un silenzio audio di (circa 1 secondo).
Come frequenza è random, con più percentuale verso il silenzio.
Linea grafica di volume - quando copio la linea grafica di volume da una traccia ad un'altra (shift e draggo l'intera variazione di volume), in quest'ultima la variazione di volume non si attiva, quindi non è udibile (è come se non l'avessi messa). Per “attivarla” devo fare una modifica su di essa, e poi undo, per sentire quindi l'audio che si "muove".
Redo – la funzione redo non mi funziona (scusate il gioco di parole), è sempre in grigino chiaro.
Fades – diverse cose sui fades, anomalie ed esigenze.
Anomalia: quando faccio un fade, o crossfade, e salvo, c'è un tempo lungo di calcolo dei fades, prima che il file venga salvato. E spesso, anche se non ho fatto più fades o crossfades, nel salvataggio, c'è un tempo lungo di calcolo, proprio dei fades.
Altra cosa: se faccio un crossfade tra le tracce verifico, giustamente, la grafica che si presenta con due mezzelune bianche. Se ritorno poco dopo su di esse, graficamente, questo disegno non vi è più. Devo cliccare sopra le tracce per rivederlo. Se ho più eventi con i crossfade ,ciò mi pone sempre il dubbio di averli fatto o meno.
Esigenze: uso molto i fade, nell'arrange; sarebbero quindi utili dei comandi pronti alla fine dell'evento audio, oltre che di personalizzare il tipo di curva all'istante (come in Waveburner).
Altra cosa: non è possibile fare fades multipli in contemporanea, ma solo sui singoli eventi audio.
Finestra di Arrange – quando apro un file di Logic la finestra di Arrange non esce; devo andare sul menù a tendina e cliccare Arrange.
(I commenti sono mossi dal fatto che dal software sequencer precedentemente utilizzato queste cose non accadevano, e soprattutto perchè erano comodi.
Resta il fatto che Logic è un grande software).
Grazie per chi mi fornisce deluciazioni.
Ruggero
Save – mi succede che quando salvo il file (dai comandi tastiera) ed il file sta suonando, si verifica nell'ascolto un silenzio audio di (circa 1 secondo).
Come frequenza è random, con più percentuale verso il silenzio.
Linea grafica di volume - quando copio la linea grafica di volume da una traccia ad un'altra (shift e draggo l'intera variazione di volume), in quest'ultima la variazione di volume non si attiva, quindi non è udibile (è come se non l'avessi messa). Per “attivarla” devo fare una modifica su di essa, e poi undo, per sentire quindi l'audio che si "muove".
Redo – la funzione redo non mi funziona (scusate il gioco di parole), è sempre in grigino chiaro.
Fades – diverse cose sui fades, anomalie ed esigenze.
Anomalia: quando faccio un fade, o crossfade, e salvo, c'è un tempo lungo di calcolo dei fades, prima che il file venga salvato. E spesso, anche se non ho fatto più fades o crossfades, nel salvataggio, c'è un tempo lungo di calcolo, proprio dei fades.
Altra cosa: se faccio un crossfade tra le tracce verifico, giustamente, la grafica che si presenta con due mezzelune bianche. Se ritorno poco dopo su di esse, graficamente, questo disegno non vi è più. Devo cliccare sopra le tracce per rivederlo. Se ho più eventi con i crossfade ,ciò mi pone sempre il dubbio di averli fatto o meno.
Esigenze: uso molto i fade, nell'arrange; sarebbero quindi utili dei comandi pronti alla fine dell'evento audio, oltre che di personalizzare il tipo di curva all'istante (come in Waveburner).
Altra cosa: non è possibile fare fades multipli in contemporanea, ma solo sui singoli eventi audio.
Finestra di Arrange – quando apro un file di Logic la finestra di Arrange non esce; devo andare sul menù a tendina e cliccare Arrange.
(I commenti sono mossi dal fatto che dal software sequencer precedentemente utilizzato queste cose non accadevano, e soprattutto perchè erano comodi.
Resta il fatto che Logic è un grande software).
Grazie per chi mi fornisce deluciazioni.
Ruggero