Visualizza Versione Completa : Latenza con Adaptive Limiter
Ciao a tutti e Buone Feste.
ho scoperto mio malgrado che se inserisco nel master track l'Adptive Limiter ottengo una forte latenza quando utilizzo i plug-in Amp Designer e Guitar amp Pro ma non con i Virtul instruments pilotati da master keyboard.
Qulcuno ha qualche risposta .
Attendo fiducioso.
Franco
E' vero!!!
purtroppo è così, alcuni plugins aggiungono latenza, Adaptive andrebbe usato sul mster dopo che hai finito il tuo brano
... Adaptive andrebbe usato sul mster dopo che hai finito il tuo brano...
se non hai altro di meglio...
webmaster
27-12-2009, 15:30
Anche linear Phase Eq fa la stessa cosa e non per niente è fatto in modo che possa essere scambiato con Channel Eq, una volta finito il lavoro, senza perdere i preset.
ciao e grazie per le risposte, ma a questo punto come si fa a tenere sotto controllo i picchi ( io tengo il limiter a - 0,1 / -0,2 ) db durante la registrazione e il mixaggio se ho questo problema?
Voi come vi regolate?
Franco
usa il limiter normale o il compressore con il Ratio al massimo e il Knee a 0
Grazie nobody proverò a fare come dici tu
Ciao
webmaster
27-12-2009, 19:36
Tenere un limiter durante la registrazione è poco sensato, perchè in ogni caso il file che ci si ritrova nell'HD, non è influenzato dai plugins che si inseriscono sull'insert, che invece lavorano in tempo reale.
Ciò vuol dire che se a Logic arriva un picco, che tende a saturare, anche avendo il limiter, il file sarà saturato.
In ogni caso, il limiter è uno strumento che si tende usare dopo le registrazioni, a differenza del compressore che invece, si dovrebbe utilizzare prima che avvenga la conversione AD, per ottimizzare il segnale in ingresso.
Questo metodo ultimamente è in disuso (purtroppo), quindi fare un buon gain, prima di registrare affinchè a Logic non arrivi un segnale saturo è obbligatorio.
Ciao:)
Ciao webmaster e grazie !!
Interessante, ma.....
.....tutto questo c'entra con TC?
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.