Visualizza Versione Completa : Base midi molto piatta
Ciao sono un compositore e da poco tempo sono entrato nel mondo del midi, per realizzare da solo i miei pezzi.Ho acquistato da poco logic 9 perchè mi avevano detto che era molto buono per fare musica a livello professionale e soprattutto aveva una libreria di suoni midi (jam pack) veramente ottima (a parte quelli orchestrali per i quali uso la Miroslav).
Ho provato a fare un paio di pezzi pop, credo arrangiati dignitosamente, ma il risultato finale è molto deludente a livello di qualità del suono: mi sembra di sentire una base midi da karaoke per intenderci.
Per piacere, potete darmi qualche suggerimento per rendere meno piatto e comunque più verosimile il prodotto finito?
Conosco musicisti che lavorano con suoni midi e ottengono risultati strepitosi...
Da cosa può dipendere?
1. Suoni midi (però la jam pack per i suoni pop, tipo batteria, basso,... dovrebbe essere tra le migliori)?
2. Equalizzazione tracce (io uso l'equalizzazione di default dei suoni di logic)?
3. Mix finale?
4. Mastering successivo?
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie mille
Francesco
Ciao Francesco,
hai provato a mettere sul master l'adaptive limiter? in genere il suono (almeno per me) migliora perchè prende un volume maggiore
Se è invece un problema di suoni la cosa è più complicata...probabilmente ti ci vogliono dei plugins più indicati al tuo genere musicale.
Se vuoi postare sul forum qualcosa come esempio comunque sarebbe più facile fare delle "critiche costruttive" per noi.
ciao
ricky
Ciao Francesco , buon anno!
Beh, i suoni di logic non sono da cestinare, ma come puoi immaginare son suoni che in qualche modo ti "regalano", quindi, non sono il massimo che c'è in circolazione.
ti posto alcuni link a strumenti che di sicuro migliorerebbero la qualità delle tue composizioni.
ascolta le demo o guarda i video e ti farai un'idea...
alcuni esempi:
Basso
http://www.spectrasonics.net/instruments/trilian.php
Batterie
http://www.fxpansion.com/index.php?page=53
http://www.xlnaudio.com/?page=products&p_page=audiodemos
Piano
http://www.pianoteq.com/pianoteq3_details
http://www.soundsonline.com/product.php?productid=EW-171
Orchestra
http://www.soundsonline.com/product.php?productid=EW-177
Fiati
http://www.chrishein.net/CHH%20V1.5/chh_v1_seiten/chhv1_audiodemos.htm
Chitarre acustiche
http://www.vir2.com/vir2/products/acousticlegendshd/index.html
http://www.musiclab.com/products/realgtr_info.htm
beh... l' elenco è molto incompleto, ma questi sono alcuni esempi.
a questo devi aggiungerci tutto il lavoro di effetti e mix....
Grazie a tutti dei consigli
vi metto il link dove potete ascoltare il provino così capite meglio di cosa sto parlando a livello di piattezza del suono.
http://www.divshare.com/download/9990696-404
Grazie ancora dei consigli che mi vorrete dare!
Francesco
a me sembra che tu abbia usato esclusivamente i suoni interni di QuickTime e nemmeno quelli forniti in dotazione di Logic.
Probabilmente hai importato un file midi all'interno di Logic???
se si, in quel caso, ti vengono caricati i suoni che ho citato prima, ovvero un banco midi di qualità assolutamente non idonea a creare un brano che "suoni"...
prova a sentire "afterworks" dal mio space...
quelli son tutti suoni di Logic tranne la batteria....senza particolari accorgimenti di mix...
oppure
"Antarctik", interamente realizzato con i suoni di Logic.
www.myspace.com/francescopezza
Ultima domanda che non ti sembri banale.
Hai installato tutta la libreria di Logic???
Si ho installato correttamente tutto i dvd di logic!
Ma quando apro un progetto i suoni li prendo dalla libreria dove sono caricati tutti i suoni di logic...non so cosa più fare...
Vi prego aiutatemi!
Grazie ancora!
Aspetta, adesso che ci penso in realtà ho importato delle tracce midi che avevo precedentemente lavorato con ****** (prima di avere logic), ma poi a ciasuna traccia ho assegnato i suoni di logic, ti dico anche quali:
chitarra: eighties electric
basso:thumbstroke bass
tastiera per la melodia: wurlitzer 200A
piano: yamaha grand piano
chit distorta: statocaster
sezione fiati: funk horn section
strings: ex2 strings
sax: tenor sax
batteria: headbanger kit
Grazie ancora!
puoi linkare qualcosa di tuo che secondo te suona meglio?
In realtà sono le prime prove (... e si sente) che ho fatto più sul pop.
Prima avevo lavorato facendo pezzi orchestrali usando la libreria della Miroslav, ma il risultato era infinitamente superiore.
Non ho altri pezzi da poter paragonare, ma la bruttezza del suono di questo non ha bisogno di paragoni...
...Prima avevo lavorato facendo pezzi orchestrali usando la libreria della Miroslav...
fai sentire
Le carico appena riesco...
http://www.divshare.com/download/9991541-a5a
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.