PDA

Visualizza Versione Completa : registrare virtual inst. in tempo reale



Plissken
08-01-2010, 16:24
ragazzi ho bisogno di una mano,qualcuno aveva gia' aperto un thread cosi,ma non riesco a trovarlo purtroppo.

vorrei sapere come fare a registrare in audio in tempo reale un virtual instrument come si fa praticamente con synth hardware esterni,ma tutto questo senza impazzire con enviroulonement e balle varie.

il mio problema e' che non posso automatizzare un parametro di un virtual,percio' mi tocca farlo a mano col mouse mentre registro appunto in audio.

naturalmente facendo il bounce della traccia non e' possibile in quanto appena appunto parti col bounce si blocca tutto.

forza,sparate quello che vi viene in mente oppure trovatemi il vecchio thread che parlava di sta cosa...

grazie;)

hollowmen
08-01-2010, 16:35
Aspetta non ho capito, il problema è registrare un automazione in real time?

Per farlo con il mouse basta mettere l'impostazione dell'automazione della traccia su "latch", mandi in rec nel punto desiderato, fai l'automazione in real time e stoppi...

Se vuoi fare la stessa cosa con un controller midi esterno il procedimento è identico ma devi prima assegnare con la funzione "learn" (cmd+L) la manopola del controller al parametro del VI che vuoi automatizzare...

Plissken
08-01-2010, 17:15
come come? aspetta,questa devo ancora provarla...ma mi sa' che il parametro in questione non si puo' proprio automatizzare,percio' devo registrare in audio,invece ste cose di solito le faccio tutte in midi...comunque adesso provo per curiosita'...;)

hollowmen
08-01-2010, 17:22
Prova e fammi sapere!

Ma che parametro di che plugin devi automatizzare?
Non per farmi gli affari tuoi, ma che io sappia praticamente tutti i parametri (sia interni a Logic che di plugin di terze parti) possono essere automatizzati...

Plissken
08-01-2010, 18:48
nada![B)] con latch non mi registra un bel niente! ma e' quello che supponevo,infatti il parametro che dovrei automatizzare,che e' il pre-filter dell'analog phaser del Nexus 2,non e' appunto automatizzabile.

una delle pecche del Nexus (che a me piace tantissimo) e' proprio questa,cioe' i parametri automatizzabili sono pochissimi,percio' l'unica via e' quella manuale registrando in audio.

e allora domanda: come si fa' a fare sta cosa senza impazzire?

hollowmen
08-01-2010, 19:37
Strano!
Comunque per registrarlo basta che crei una nuova traccia audio e imposti l'ingresso della suddetta su un bus, ad es. il bus 1...e armi la traccia per la registrazione...
Nella traccia instrument dove hai la parte per il Nexus imposti l'out sul bus 1...
Mandi in play e mentre Logic sta registrando la parte sulla traccia audio puoi spippolare il Nexus...
Dovrebbe funzionare!

Plissken
08-01-2010, 21:01
ok,provero' cosi...domani pero'...adesso mi vado a vedere il mio telefilm da donne preferito: Desperate Housewife :143