Login

Visualizza Versione Completa : Uso degli i/o con hw esterno



jac
23-01-2010, 22:48
Come da titolo, non ho trovato qualcosa di simile leggendo qua e là.

Uso una ff800 + adi 8 ds per avere 16 canali da sommare. Ho anche aggiunto una ulteriore scheda adi8pro per lavorare con gli insert. Purtroppo non riesco a gestire il plugin I/O nonostante sia tutto configurato ed il segnale attraversi sia il convertitore che l'hardware.

Faccio un esempio. Ho un paio di chitarre a cui voglio aggiungere eq. Le chitarre escono dall'output 5-6
Apro il I/O assegno l'input e lo stesso output, in questo caso la coppia 21-22. Il segnale passa attraverso la macchina (quando il plugin è in bypass), vedo anche il segnale che accende la coppia di led sul convertitore ma non appena lo attivo smette di attraversare il mio collegamento.

Ho provato combinazioni varie utilizzando anche il total mix, ma ancora non sono a niente. Se qualcuno ha delle idee in proposito batta un colpo.

Grazie

zeus
24-01-2010, 01:46
Ha sempre funzionato o è la prima volta provi questa catena?

jac
24-01-2010, 13:10
Prima volta che provo. Sto cercando di "analizzare" la cosa ma al momento non riesco a trovare la via d'uscita.

simonecoen
24-01-2010, 22:15
la tua spiegazione sembra fumosa...
dici che in bypass vedi il segnale attraversare il tuo EQ esterno e quando è sbypassato non lo attraversa?
Prova ad aggiornare a 9.1 comunque...

jac
24-01-2010, 22:30
dici che in bypass vedi il segnale attraversare il tuo EQ esterno e quando è sbypassato non lo attraversa?
Prova ad aggiornare a 9.1 comunque...

Esattamente così. Il plugin in bypass fa passare il segnale attraverso il convertitore, mentre togliendolo interrompe la trasmissione del segnale.
Sto provando a "smanettare" anche sul Totalmix/matrix della rme per capire se possa essere un problema di configurazione ed assegnazione dei canali, ma ancora sono in alto mare.

Per quanto riguarda l'aggiornare a 9.1, lo farò non appena avrò raccolto più informazioni in giro, poichè leggo pareri discordanti, ad avendo un progetto in fase di chiusura mix non vorrei rischiare, ma a Febbraio lo farò. Tu pensi che possa cambiare qualcosa tra 9.1 e 9.0.2.?

simonecoen
24-01-2010, 22:44
guarda... io ho usato spessissimo l'insert ma problemi simili mai...
magari c'è qualche problema nella configurazione RME...
prova a fare la stessa cosa ma su una sessione vergine... pulita con solo una traccia...
e magari prova a usare uscite col numero più basso...
non vorrei fosse un problema di mapping delle porte o che so io...
boh...
sei sicuro di aver configurato correttamente in e out dell'insert?
non è che gli out o gli in sono già mappati nella tua sessione via environment come elementi di in/out o tramite bus/aux?

jac
24-01-2010, 23:12
E' quello che ho appena provato a fare oggi.
Il canale audio 1 ha come output 1-2, poi ho preso un loop inserito il plug I/O su un bus con uscita 1-2 anche lui.
In e out del plug I/O erano settati con i primi ingressi disponibili sul convertitore (Adat 17-18) cablato correttamente sulla patchbay, però senza successo.

Forse ho una idea sbagliata, ma pensavo che questa fosse la regolazione giusta perchè il segnale esce da logic dall'insert, attraversa l'outboard, per poi rientrare dentro logic sempre attraverso il plugin, per poi uscire dall'uscita assegnata al BUS, ma così sembra non essere.

Per oggi alzo bandiera bianca, ma non mi arrendo. Ad ogni modo altri suggerimenti sono ben accetti. Domani controllo bene il discorso environment, ma avendo aperto una sessione completamente nuova non ci dovrebbero essere troppe complicazioni...

jac
25-01-2010, 14:23
Ci sono riuscito. Grazie per i suggerimenti utili.
Praticamente dovevo assegnare alle uscite del convertitore dedicato agli inserts le uscite "fisiche" (a seconda di dove voglio che esc il suono processato), per esempio il canale 17/18 esce sulle uscite analogiche 5/6.

A quel punto il meter dell'output 5/6 "smette" di funzionare e devo monitorare quell'uscita attraverso il canale 17/18.

Spero di aver fatto giusto, ma sembra che sia ok! :D