PDA

Visualizza Versione Completa : audio built in



djmarco88
31-01-2010, 02:35
Ciao a tutti,

mi presento sono Marco è sono nuovo del forum anche se devo ammettere che vi seguo da circa un'anno e mezzo.
Premetto che ho acquistato i videocorsi di Orlandi per Logic Pro 8, questa estate, ed è da qui che mi sono accorto di un problema.
In sostanza andando su Preferences---Device, ho solamente Built in Microphone e Built in Output e non ho Buil in Audio, come viene mostrato sul videocorso, parametro che avevo qualche mese fà prima di un problema con il MBP.
Potete aiutarmi in quanto dopo il crash del MBP, Logic ciuccia più ram di prima nonostante abbia 4giga.
Inoltre in questi giorni sto puntando all'acquisto di una tastiera midi, secondo voi la Novation SL 25 mkII può andare bene? se no accetto consigli per altre master keyboard.;-)budget non più di 400 euro

Grazie mille a tutti per l'attenzione

Marco

korovamilksbar
31-01-2010, 04:04
Non so, ma in teoria dovresti avere come opzioni built in microphone (il mic integrato), built in input (la scheda audio del MBP) ed eventualmente l'ingresso di un device collegato, come una masterkey con scheda audio. Quindi è davvero strano, e non penso che sia un problema imputabile al MBP. Al limite prova a reinstallare logic.
In quanto alla tastiera midi dipende quello che vuoi fare, la Novation di cui sopra non è male, ma solo due ottave ti limitano molto. C'è volendo la M-audio pro 88. io uso una CME della serie VX e mi trovo molto bene, ma conosco molta gente che non ne è soddisfatta perché la reputa troppo poco intuitiva. Certo, avendo 8 fader motorizzati per gestire logic è una favola, ma magari ci sono altre master migliori che io non conosco.

djmarco88
31-01-2010, 13:37
Ti ringrazio per la risposta, proverò a reinstallare l'applicazione.
Per quanto riguarda la tastiera, il mio intento è quello di cercare di produrre cio che concerne la musica electronica, dalla tek alla house e magari anche trance, quindi mi consiglieresti una tastiera con più ottave se non ho capito male:), e poi magari in un futuro futuribbile acquistare il tanto stimato da parte mia il Virus TI Polar.
Chi del forum produce il genere soprà indicato può indicarmi la keyboard che utilizza e magari indicarne i pro e i contro...gliene sarei grato:), anche perchè spendere 400 euro al giorno d'oggi, con i tempi che corrono, preferisco affidami a qualcuno che ne sà.

Grazie ancora a tutti

Marco

korovamilksbar
01-02-2010, 02:33
Ho visto che usi Ableton.. se vuoi fare musica elettronica con una strizzatina d'occhio alla techno ti consiglio spudoratamente la groove che uso io (Maschine NI) con abbinata una tastiera midi il più economica possibile (tanto gestisci tutto dalla Maschine). Io faccio un genere completamente diverso, ma ho notato che l'impostazione dei suoni data dalla casa è molto più vicina ai generi che vuoi fare tu. Dai un'occhiata su youtube ci sono un sacco di dimostrazioni. in più se non volessi usare il software maschine (ma non vedo perchè non dovresti :) ) puoi usarla anche come controller per Ableton. (anche su questo trovi tutorial video)

djmarco88
01-02-2010, 23:17
Grazie mille dell'aiuto che mi stai dando:D.
Mi hai detto che lo utilizzi, funziona anche con logic o solo con ableton?Io ableton l'ha acquistato senza provarlo prima e me ne sono pentito perchè e per me è un pò ostico, non mi piace l'interfaccia, mi trovo parecchio male.Logic sembra più intuitivo dal punto di vista produzione midi.
Ritornano al discorso tastiera, mi anche consigli l'acquisto di una scheda audio esterna tipo motu ecc..?

Grazie mille per l'attenzione

Marco

korovamilksbar
02-02-2010, 01:24
Puoi usarla come controller per Ableton ( http://www.youtube.com/watch?v=r9RC0lkJsto ), come audio unit in Logic, oppure usarla con la sua interfaccia (cosa che ti consiglio perchè a parer mio è decisamente più intuitiva di Ableton) http://www.youtube.com/watch?v=QYVQR-YdVJI .
Puoi usare Logic per registrare i suoi suoni in MIDI quindi, ma puoi anche esportare i tuoi loop in wav e poi lavorarci in logic.
Avere una scheda audio non è un'idea malvagia, ma non ti so consigliare perché io non ne possiedo una, in quanto esco con l'audio tramite la Master Key.
Ti ricordo che la Maschine è solo un controller, l'audio esce dal computer. Ha una buona libreria di suoni, ma per ora non permette di usare Audio Unit esterne (anche se si vocifera che in futuro sarà possibile), ma puoi importare in libreria tutti i samples che ti pare.