PDA

Visualizza Versione Completa : Quicktime X è un pacco?



Damon77
31-01-2010, 13:55
Non so a voi, ma a me dà un sacco
di problemi!
Ogni volta che cerco di fargli riprodurre qualcosa, filmati
o file musicali che siano, dopo pochissimo non risponde più
ai comandi!!
Se provo a mettere in pausa, a premere ff o rw, qualunque
cosa faccia...non risponde!!
E non riesco nemmeno a uscire dall'applicazione, devo
riavviare il computer!!!
Ma è mai possibile??

Browerman
31-01-2010, 14:21
io macpro 2007e mac book pro del 2009 non ho problemi,funziona tutto ok .......
prova ad installare un lettore tipo VLC per vedere se è una questione di software o hardware.....perchè sono stati riscontrati alcuni problemi con le schede ati..

guarda quì


http://www.tomshw.it/cont/news/apple-aggiorna-l-imac-27-problemi-risolti/23319/1.html


http://www.theapplelounge.com/hardware/problemi-monitor-imac-27-pollici-firmware-aggiornamento/


http://www.theapplelounge.com/hardware/imac/firmware-update-per-gli-imac-con-ati-radeon-hd-4850/

Damon77
31-01-2010, 14:48
Già installato VLC.
Funziona ma è scomodo per l'audio, se voglio aprire
più canzoni contemporaneamente non si può, devo
aprirle una per volta, ascoltarla, poi chiuderla,
aprirne un'altra ecc...
Se funziona VLC dovrebbe essere un problema
software quindi...ma come lo risolvo?

korovamilksbar
31-01-2010, 15:03
Già installato VLC.
Funziona ma è scomodo per l'audio, se voglio aprire
più canzoni contemporaneamente non si può, devo
aprirle una per volta, ascoltarla, poi chiuderla,
aprirne un'altra ecc...
Se funziona VLC dovrebbe essere un problema
software quindi...ma come lo risolvo?

Io tanti problemi con Quicktime li ho risolti scaricando Perian http://perian.en.softonic.com/mac

Altrimenti se vuoi un free software per leggere tanti tipi di file musicali (solo musica) c'è Cog
http://cogx.org/download.php
oppure il mio preferito, Vox, che consente anche di codificare i vari tipi di file http://www.macupdate.com/info.php/id/24852

Browerman
31-01-2010, 15:18
ti consiglio questo sito,interessante....

http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=4927

poi prova a riparare con questo software...onix 2.1.3

http://www.macupdate.com/info.php/id/11582

Damon77
31-01-2010, 16:59
Grazie...
Perian ce l'ho già, ma non sembra servire a nulla
in questo caso.
Proverò le altre soluzioni...
Vox l'ho provato, ma funziona come VLC..una per volta.
Quicktime era comodo, e mi permetteva di non stare
a incasinare la libreria di iTunes...queste sono bozze di canzoni
che devo studiarmi, non ho voglia di stare lì ogni volta a intasare
iTunes con tutta 'sta roba.
Bah...Quicktime X mi sembra un po' una ciofeca va...

misterd
31-01-2010, 21:05
Ti ricordo che comunque nella cartella utility trovi il buon fido QuickTime 7 e se per qualche misterioso motivo non ci fosse, puoi sempre scaricarlo dal sito Apple

Damon77
01-02-2010, 14:49
Ti ricordo che comunque nella cartella utility trovi il buon fido QuickTime 7 e se per qualche misterioso motivo non ci fosse, puoi sempre scaricarlo dal sito Apple


Ma dici davvero...??
Avevo dato per scontato che non ci fosse più,
e non avevo nemmeno cercato..
Quando torno a casa do subito un occhio,
perchè Quicktime X è tanto bello con i suoi controlli
flottanti, ma non riproduce bene nemmeno un mp3..

hayeye
02-02-2010, 18:57
se è presente QuicktimeX l'installer del pro7 non funziona...grrrrr

misterd
02-02-2010, 18:59
se è presente QuicktimeX l'installer del pro7 non funziona...grrrrr

Sì avevo letto, ma avevo anche letto che c'è un sistema, ma non ricordo dove l'ho letto :(

hayeye
02-02-2010, 19:11
io da qualche parte devo averla tenuta l'applicazione, io tengo tutto di solito...devo solo ritrovarla.

MichyLee
02-02-2010, 19:54
Già installato VLC.
Funziona ma è scomodo per l'audio, se voglio aprire
più canzoni contemporaneamente non si può, devo
aprirle una per volta, ascoltarla, poi chiuderla,
aprirne un'altra ecc...


Ciao.

Scusa ma...non capisco quale sia la problematica.
Se dal Finder selezioni più files audio, decidendo di aprirli con VLC ti troverai tutti i files scelti in precedenza nella playlist di VLC potendo, così, decidere quale ascoltare, senza chiudere proprio nulla.
Se non visualizzi la playlist, è sufficiente andar nel menù Finestra/Playlist (o tramite shortcut: shift - command - p) :)

hayeye
05-02-2010, 10:23
Sì avevo letto, ma avevo anche letto che c'è un sistema, ma non ricordo dove l'ho letto :(

Stamattina mi è venuta l'illuminazione ed ho risolto. Se volete recuperare Quicktime 7:
1 scaricate l'installer dal sito Apple
2 poi doppio click sul file "QuickTime764_Leopard.dmg" si aprirà un installer.
3 cliccare col tasto dx (o sx per i manicini) e fare "mostra contenuto pacchetto"
4 a questo punto ci sarà una finestra "Contents" aprirla e decomprimere il file "Archive.pax.gz"
5 finita questa operazione si avrà una cartella "Archive" ed in "Applications" c'è il Quicktime Player

Spero possa essere utile a qualcuno...o almeno a me stesso se un giorno mi dimenticherò di nuovo come avevo fatto :)

ciao

hayeye
05-02-2010, 10:27
e comunque ce lo avevo salvato su un hard disc esterno solo che io cercavo il Quicktime Pro invece era nominato come Quicktime Player... :D

Damon77
07-02-2010, 18:38
Mi sono scaricato Quicktime 7 come consigliato,
ma sono daccapo!!!
Mi si è incartato un'ora fa, ora non avevo voglia di spegnere
il Mac forzatamente (è l'unico modo per uscire! Incredibile..)
e ho Quicktime aperto con tutte le canzoni che stavo ascoltando..
Davvero assurdo...

gribit
08-02-2010, 01:12
Un paio di "idee"(le butto lì... non sono un "tecnico")...:

- Hai provato a cestinare le sue Preferenze...?

(- Hai controllato che tutti i file legati a QT -i vari plug-ins di "terze parti", quelli che si possono "caricare" dalla tab Aggiorna nelle "Preferenze QT..."- siano aggiornati per SnowLeopard...?)


E, visto che non ho problemi con QT,:
- i file che legge... sono "a posto" (controlli mai i file/gli HD con utilities tipo DiskUtility o DiskWarrior?)
- da dove li legge (HD interno o esterno)?
- ...non è che, magari, sia qualche file corrotto a causare il problema?

Damon77
08-02-2010, 09:26
Un paio di "idee"(le butto lì... non sono un "tecnico")...:

- Hai provato a cestinare le sue Preferenze...?

(- Hai controllato che tutti i file legati a QT -i vari plug-ins di "terze parti", quelli che si possono "caricare" dalla tab Aggiorna nelle "Preferenze QT..."- siano aggiornati per SnowLeopard...?)


E, visto che non ho problemi con QT,:
- i file che legge... sono "a posto" (controlli mai i file/gli HD con utilities tipo DiskUtility o DiskWarrior?)
- da dove li legge (HD interno o esterno)?
- ...non è che, magari, sia qualche file corrotto a causare il problema?


Allora..
le preferenze proverò a cestinarle, non l'ho ancora fatto.
Mi sembra che, quando clicco su "aggiorna preferenze QT" non mi faccia vedere nulla,
non so bene dove devo guardare, :-(..
DiskUtility lo uso spesso, mi va sempre a buon fine tutto, se non che..
quando faccio la riparazione dei permessi, mi dice che un file (non ricordo quale)
è stato modificato e non sarà riparato..
Onestamente non mi ricordo il nome del file..sicuramente non c'era alcun
nesso con QT però, almeno in apparenza..
Non so che fare..