Visualizza Versione Completa : Clone Disco di Boot
astralbody
04-03-2010, 13:04
Che programma mi consigliate per fare una copia del disco d'avvio? E' possibile farlo con Time machine?
Tempo fa ho usato Carbon Copy Cloner ma ho poi constatato che alcuni file sono andati perduti
io non l'ho mai fatta una copia però credo che con utility disco si possa fare
astralbody
04-03-2010, 13:29
io non l'ho mai fatta una copia però credo che con utility disco si possa fare
Ah, hai ragione ! Uno non pensa mai alle cose più semplici in effetti.
Adesso dò un occhiata..
C'è proprio una funzione "nuova immagine" ed anche "ripristina" quindi dovrebbe funzionare.
Basta trascinare l'icona dell'hard disk su sorgente e quella dove vuoi posizionarla su destinazione.
astralbody
04-03-2010, 13:58
Grazie! Bevo il caffè e poi mi metto all'opera! :D
SuperDuper! (http://www.shirt-pocket.com/SuperDuper/SuperDuperDescription.html) fa una copia molto bene dell' hard disk , software molto affidabile ..pero' ha un costo rispetto a Utility Disco.
astralbody
04-03-2010, 17:21
SuperDuper! (http://www.shirt-pocket.com/SuperDuper/SuperDuperDescription.html) fa una copia molto bene dell' hard disk , software molto affidabile ..pero' ha un costo rispetto a Utility Disco.
Grazie! ma copiando con Utility DIsco ci sono problemi? Cioé...cosa fanno di diverso questi programmi e che senso hanno se la funzione é già presente nel sistema operativo?
SuperDuper! ha diverse funzioni in piu' oltre creare una copia bootable dell' hard disk, per esempio fa un backup incrementale ..molto comodo !
copiando con Utility DIsco non ci sono problemi e la trovo un' ottima soluzione.... e' un po' scomoda perche' per fare una copia del tuo hard disk di sistema deve essere disattivato ..devi avviare da un terzo hard disk o dal DVD di Leopard ..
Non so se con Snow Leopard le cose sono cambiate ..
astralbody
05-03-2010, 05:04
SuperDuper! ha diverse funzioni in piu' oltre creare una copia bootable dell' hard disk, per esempio fa un backup incrementale ..molto comodo !
copiando con Utility DIsco non ci sono problemi e la trovo un' ottima soluzione.... e' un po' scomoda perche' per fare una copia del tuo hard disk di sistema deve essere disattivato ..devi avviare da un terzo hard disk o dal DVD di Leopard ..
Non so se con Snow Leopard le cose sono cambiate ..
Mmm...non mi pare! io sto usando Leopard 10.5.8 e ho fatto tutto con il disco di sistema attivato! Praticamente boot da leopard (il boot era su un hd fw esterno) e copia dello stesso disco di boot su un hd interno!
Ci ha messo parecchio tempo ma mi pare sia tutto ok...ho dovuto riautorizzare solo alcuni plug in ma per il resto mi sembra tutto a posto.
Grazie per le info comunque!:);)
meglio cosi !:) ..allora le cose sono cambiate da Leopard .. con Tiger non va..
io comprai SuperDuper ma non mi ci sono trovato tanto, preferisco CarbonCopyCloner, preciso mai perso un dato
astralbody
05-03-2010, 17:57
io comprai SuperDuper ma non mi ci sono trovato tanto, preferisco CarbonCopyCloner, preciso mai perso un dato
Ma tu dici? Io invece mi sono accorto che alcuni mesi fa, facendo la copia con CCC ho perso alcuni samples della libreria di Battery.....eppure facendo un confronto con l'hd originale ho visto che c'erano.
Strano comunque..
CCC lascia sempre qualcosa per strada, stranamente.......
personalmente ritengo abbastanza inutile perdere tempo e consumare spazio a fare copie dell'hard disk dato che il software è in evoluzione continua ed in caso di crash dopo un anno (ad esempio) è più logico reinstallare con gli aggiornamenti del caso.
Molto meglio "perder tempo" a backuppare i dati importanti...nel nostro caso le song.
Tra l'altro, O.T. ho fatto un esperimento sul macbook pro deframmentando l'hard disk ma non mi sembra sia cambiato assolutamente nulla a livello di velocità. Capisco quindi perchè la Apple non abbia contemplato "di serie" questa funzione.
astralbody
06-03-2010, 23:51
personalmente ritengo abbastanza inutile perdere tempo e consumare spazio a fare copie dell'hard disk dato che il software è in evoluzione continua ed in caso di crash dopo un anno (ad esempio) è più logico reinstallare con gli aggiornamenti del caso.
Molto meglio "perder tempo" a backuppare i dati importanti...nel nostro caso le song.
Tra l'altro, O.T. ho fatto un esperimento sul macbook pro deframmentando l'hard disk ma non mi sembra sia cambiato assolutamente nulla a livello di velocità. Capisco quindi perchè la Apple non abbia contemplato "di serie" questa funzione.
Nel mio caso l'esigenza era diversa: ho dovuto "Spostare" il disco di boot da un firewire esterno di 700 Gb ad un nuovo hd montato internamente da 1 Tb e non avevo voglia e tempo di reinstallare system, programmi ecc.
Facendo così ho risolto tutto automaticamente e in poche ore.
In ogni caso tengo sempre e comunque un disco d'avvio funzionante esterno...non si sa mai, mi ha salvato i lavori in più di un'occasione!
in questo caso capisco l'operazione
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.