PDA

Visualizza Versione Completa : automazione e preset strumento



vakkagj
04-03-2010, 20:00
ecco la domanda gnucca: sto lavorando con un sequencer di reaktor. vorrei con un'automazione cambiare il preset di traccia per modificare il groove a mio piacimento con lo scorrere del tempo. ma nelle automazioni di reaktor (ma ho provato anche con altri vst) non trovo l'opzione di cambio preset.
è possibile?

grazie e ciao

vak

hayeye
04-03-2010, 20:36
non credo esista la possibilità di cambiare i presets con l'automazione. Calcola che spesso tra il cambio potrebbero anche esserci dei vuoti o rumori fastidiosi.

La cosa più pratica (io faccio sempre così) è quella di duplicare il channel strip e sostituire il preset poi far iniziare una nuova regione nel punto desiderato.

Tra l'altro, all'occhio è molto più utile trovare un suono diverso per ogni traccia piuttosto che avere una traccia con suoni diversi

vakkagj
04-03-2010, 20:39
proverò...
grazie come al solito

ciao
vak

vakkagj
05-03-2010, 09:34
scusa hayeye ma ti chiedo un'ulteriore precisazione: doppiando la channel strip (forse non ho fatto come avrei dovuto) mi si duplica solo la traccia sull'arrange. e se modifico una si modifica pure l'altra (intendo come preset e altri parametri del synth).
il che non mi consente di fare ciò che volgio. penso di aver sbagliato qualcosa. e comunque sul cubazzo la funzione di automazione del cambio preset c'è. e mi risultava essere molto comoda. creavo i miei preset e automatizzavo il loro ingresso e uscita.
peccato che qui non si possa fare. dovrò capire meglio la tua soluzione.

buona giornata

vak

sense
05-03-2010, 10:11
Probabilmente hai duplicato la traccia utilizzando "New With Same channel...ecc"
Invece devi usare "New With Duplicate Setting"!:)

hayeye
05-03-2010, 10:15
a me non risulta che si possa fare il cambio di preset ma magari sono io che mi sbaglio...ci sono un sacco di funzioni che non conosco perchè usando Logic da una vita mi sono abituato ad adoperarlo in un determinato modo 8ad esempio iso tantissimo i loop delle regioni perchè una volta serviva per risparmiare eventi midi)
Per duplicare una traccia fai così:
seleziona quella che ti interessa e vai sulla channel strip e tieni premuto sopra il rettangolo EQ troverai "setting". Appariranno alcune funzioni tra cui "copy channel strip setting". Una volta effettuata questa operazione scegli una traccia vuota e fai "paste channel strip setting" (come noterai, questa operazione è fattibile anche con i tasti alt+cmd+c ed alt+cmd+v).

Ora avrai due tracce indipendenti ma del tutto uguali ma la seconda sarà ovviamente senza regioni. Basta che sposti sulla seconda le regioni che vuoi che entrino al momento desiderato ed il gioco è fatto.

spero di esser stato abbastanza chiaro.

ciao

ricky

vakkagj
05-03-2010, 12:40
chiarissimo....ma sulla seconda traccia si apre un nuovo vst andando quindi a gravare sulle risorse?

scusami ancora

ciao
vak

sense
05-03-2010, 12:49
a me non risulta che si possa fare il cambio di preset...
Infatti non si puo' fare.

Se si vuole avere una sola traccia con due presets diversi bisogna creare un Enviro per canalizzare un Instrument MIDI verso due Virtual.

hayeye
05-03-2010, 12:50
certo, ovviamente occupa più risorse ma con la macchina che ti ritrovi non credo dovresti avere problemi a meno che non usi tutti Spectrasonics e Kontakt che ti occupano una valangata di ram

hayeye
05-03-2010, 12:52
Infatti non si puo' fare.

Se si vuole avere una sola traccia con due presets diversi bisogna creare un Enviro per canalizzare un Instrument MIDI verso due Virtual.

non è più pratico fare come ho detto io duplicando la traccia (tra l'altro esiste anche il bottone per farlo senza fare copy e paste del channel strip nella barra)

luca78
05-03-2010, 13:22
Si fai clicc su duplicate e non su add