PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto midi per favore!



Painburn
13-03-2010, 08:20
Salve ragazzi,sono nuovo sia di logic(uso logic 8 pro) che di midi ovviamente.Ho acquistato come controller un MFB synth II : http://www.mfberlin.de/Produkte/Musikelektronik/MFB-SYNTH_II/MFB-SYNTH_IIe/mfb-synth_iie.html


Ho collegato lo strumento via cavi midi alla scheda audio mbox della digidesign.Ovviamente non si sente nulla perchè non ho settato nulla.La mia domanda allora è come si setta uno strumento midi su logic pro x farlo sentire?

Per il momento mi basta che lo sento,x registrare poi vedo più in là.

Grazie a tutti in anticipio!

PAINBURN

Fil
13-03-2010, 11:18
Ciao.
Puoi mettere nella firma il setup completo della tua postazione musicale?
Guarda come abbiamo fatto noi (al posto di Painburn che hai messo in firma ;))

Ciao,
Fil

Bisbiglio1978
13-03-2010, 11:19
Ciao Painburn e benvenuto,

intanto dovresti leggere il regolamento e aggiornare la firma per avere delle risposte più mirate.

Intanto, oltre al cavo MIDI, devi collegare i cavi audio del synth all'ingresso della tua scheda audio.

Fatto ciò, oltre alla traccia MIDI del tuo synth, apri una traccia audio in Logic settando come INPUT i canali a cui hai collegato il synth e metti in MONITOR; a questo punto torni sulla tua traccia MIDI e suoni... fatto!

Painburn
14-03-2010, 12:08
Intanto grazie per la risposta.....guarda io uso logic pro come puoi leggere dalla firma(ora che l'ho aggiornata :D)

Allora quello che faccio è:collegato synth tramite cavi midi a scheda audio mbox,aperta traccia esterna midi....e POI? sto sulla strada giusta o nonho capito nulla??:D

Bisbiglio1978
14-03-2010, 13:14
Intanto grazie per la risposta.....guarda io uso logic pro come puoi leggere dalla firma(ora che l'ho aggiornata :D)

Allora quello che faccio è:collegato synth tramite cavi midi a scheda audio mbox,aperta traccia esterna midi....e POI? sto sulla strada giusta o nonho capito nulla??:D

Sì, la strada è corretta... ora però considera che collegando soltanto il MIDI non puoi ascoltare nessun suono, quindi:

- collega il tuo synth alla scheda audio usando i cavi audio (i classici jack)

- crea una traccia audio in logic

- assegna come INPUT quelli in cui entra il synth nella scheda audio (1-2 o 3-4, non so quanti ingressi hai)

- premi il tasto I (Input) sulla traccia audio (lo trovi in prossimità di Mute e Solo)

- torna sulla traccia MIDI e suona

hollowmen
14-03-2010, 14:40
Non ho capito se vuoi suonare il synth esterno su Logic (cioè vuoi far entrare i suoni del synth dentro Logic) o vuoi usare il synth come controller per suonare un instrument interno a Logic...

Nel primo caso fai come ti ha detto Bisbiglio, quindi fai un collegamento audio (non midi), apri una traccia audio e clicchi sul bottone I oppure R della traccia per sentire quello che suoni...

Nel secondo caso basta che colleghi il controller via midi, apri una traccia software instrument, ci carichi uno strumento (ES2, ESX24, Ultrabeat, quello che vuoi) e suoni sul controller...

In entrambi i casi assicurati che in preferenze->audio->core devices sia selezionata come periferica la tua scheda audio...

Spero di essere stato utile!

Painburn
15-03-2010, 18:46
ok,mi serve suonare strumenti virtuali di logic tramite synth mfb...Grazie atutti per le risposte!sta sera ci proverò e vi fo sapere..Grazie ancora!