PDA

Visualizza Versione Completa : Altiverb 7



stevefire
14-03-2010, 13:37
http://www.youtube.com/watch?v=vqRwDLq_-P0&feature=player_embedded
:)
Steve

hayeye
14-03-2010, 18:18
stupendo, come sempre. Peccato che costa come due Logic Pro... :(

Zorro
14-03-2010, 18:28
Sarà disponibile in Maggio e mi sembra un po' piu comodo dell'attuale versione.
Dovrebbe supportare i 64 bit.
Comunque Altiverb è il numero 1.
-Z

zeus
14-03-2010, 21:51
I riverberi appartengono a quella classe di effetti che ancora oggi sono difficili da riprodurre per vie virtuali. In questo periodo sto collaborando con uno studio che crede e investe nell'hardware, sentendo un buon riverbero virtuale ed un Lexicon PCM80 per esempio le differenze sono ancora ampie, quindi se devo spendere n. euro per un riverbero virtuale ne spendo n1 per uno "vero", questo il mio pensiero. Oppure utilizzo il nostro buon Space Designer che suona davvero bene, ve lo dice uno che ha iniziato a lavorare su atari con Cubaze score 1 e in facoltà di ambienze qualcosa le ha provate.... ops.... è vero che ci sono anche i nonni :-)

hayeye
14-03-2010, 22:00
Fabio, io ho messo a confronto in studio di un mio amico il PCM90 con quelli della Powercore di TC (la serie più bella e costosa che deriva dall'hardware 6000) e per me quello software non era da meno del PCM.

per il genere di musica che faccio io lo Space Designer mi va benissimo...però i preset con la foto delle stanze di Altiverb è veramente allettante.

Comunque, volendo, da un po' ci sono anche quelli software della Lexicon...e non credo suonino peggio dell'hardware sinceramente...si farebbero solo della cattiva pubblicità.

ricky

lovekey
14-03-2010, 22:08
Bellissimi gli altiverb!!! .... Pero' un 480... un 960... Con quel bel telecomandone.... E te li puoi pure portare dietro!!!!! Penso che in pratica le differenze stanno li'!

zeus
14-03-2010, 23:26
Bellissimi gli altiverb!!! .... Pero' un 480... un 960...
Esatto, anche se oggi giorno la tecnologia ha permesso di ottenere passi da gigante nell'audio virtuale, lavorare con l'hardware è ancora sinonimo di qualità. Mi sono accorto quando ho rifatto dei missaggi su un Tascam DM4800 assegnando le tracce su uscite indipendenti verso il Tascam missando poi sul banco e non sul mixer di Logic... le differenze sono a prova di sordo... purtroppo per comodità e per lo standard di oggi ( l'mp3 purtroppo ) anche il mixer di logic va alla grande... ma l'hardware è l'hardware punto.

zeus
14-03-2010, 23:31
per il genere di musica che faccio io lo Space Designer mi va benissimo...

ricky

Carissimo, non dimentichiamoci che il nostro amato Space Designer è un effetto di ottima fattura e come ho detto prima per chi ha iniziato 15 anni fà dove un effetto a convoluzione era avveniristico ed impossibile in termini di budget ed era impossibile pensare ad un riverbero in dotazione che suonavano suonavano come dei megafoni alle sagre di paese :-) io non discriminerei lo SD solo perchè è incluso nel pacchetto logic quindi va preso come "per scontato". Avendo lavorato da Cunaze a Protools, da Sonar a Nuendo... quando ho conosciuto Logic nella mia vita è entrata una fetta di felicità artistica... anche se la Apple mi sta su C...O :-) ihihihi.

Ciao super Ricky :-)