Visualizza Versione Completa : spostare apple loop su hd esterni
...qualcuno di voi dirà ancora!!!
ebbene si io sono di coccio e non ho ancora capito bene come fare, i dubbi sono..
1 symbolic lynk o alias?, il symbolic lynk funziona con il mio tigrotto??o ama il leopardo??ho l'hd dl povero mbook che sta per esplodere e spostare 30 gb di apple loop sarebbe assai comodo..
per favore indicatemi la strada..(come al solito) o meglio la procedura esatta, perchè ripeto sono di coccio.
ps:a qualcuno potrà sembrare assurdo ma io voglio spostarli su di un hb usb, mi sembra maxtor....ma fino ad oggi credo di aver usato gli apple loop 3 volte..
fischiatemi..ma non ignoratemi vi prego...
ok, ci provo ma non sono sicuro di quello che dico!!!!
Prendi la cartella che contiene gli apple loops, copiala nell'HD esterno, una volta copiata creane un alias. Cancella la cartella originale e al suo esatto posto mettici l'alias che prima hai creato!!!!
Paolo
ok paolo, grazie per la prova..ma sembra che gli alias non vanno bene per gli apple loops..
allora devi aspettare che qualcun altro ti dia una mano...
io ci ho provato:I
apprezzo e ringrazio e aspetto..
Anche io non so darti un aiuto specifico però per i campioni di esx24 io non ho alcun alias. Li ho semplicemente piazzati su di un hard disc esterno (solo i campione e non i files di EXS che comunque occupano poco spazio) e quando carico il suono su EXS lui se li cerca da solo.
Se non ti risponde nessuno prova a fare degli esperimenti.
Magari iniziando a copiarli su hard disk esterno e mettendo la cartella originale nel cestino senza svuotarlo. Fai solo attenzione a ricordare bene i passi che hai fatto per eventualmente poter ritornare indietro.
ciao hayeye,
è che forse ho letto troppe notizie e ci sono pareri discordanti in giro, tra chi dice che gli alias non funzionano, chi consiglia symbolic link, etc non ci capisco più niente..quindi volevo essere certo prima di fare dei casini..comunque proverò..mi sarebbe piaciuto che qualcuno pubblicasse proprio una guida della procedura, credo interessi molti che come me hanno macchine con una memoria limitata..
Non funzionano gli alias!
- Copia i loops dove vuoi tu...
- poi toglili dalla cartella deputata sull'HD principale (basta spostarli sul desktop).
- Apri Logic e seleziona uno dei loop che hai spostato.
- Logic ti dira' che non ci sono e ti chiedera' se vuoi reindicizzare
- Digli di si (ci mettera' del tempo)
- a questo punto trascina le cartelle dei loop che hai sull'HD esterno sul loop browser
- ti chiedera' nuovamente di reindicizzare (credo di ricordare... o forse lo fa direttamente)
- attendi... e dovrebbe funzionare:)
webmaster
30-03-2010, 12:48
Dovrebbe essere sufficiente spostarli in altro HD e trasciare la cartella (dalla nuova destinazione), nell browser dei loop.
Ma come ti hanno già detto la nuova indicizzazione richiede tempo.
Puo' capitare che se non si reindicizza (due volte)... prima per lo svuotamento e poi ancora una volta per la nuova indicizzazione... vengono conservati in memoria i nomi delle cartelle e quindi ripetuti due volte.
Logic 8 aveva questo problema in maniera apparentemente random (nel senso che non ho mai trovato una logica)... con Logic 9 non ho provato.
In ogni caso hai la soluzione per il tuo problema.:)
...vi voglio bene...poi oggi è anche il mio compleanno grazie per il regalo...:D
...oggi è anche il mio compleanno...
Allora... AUGURI!!! Anche se in ritardo!
:)
thankiu...anche se in ritardo..
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.