Visualizza Versione Completa : Bootcamp e Windows 7
astralbody
16-03-2010, 16:19
Qualcuno ha provato ad installare Windows 7 tramite Bootcamp? Funziona bene ?
Figurati, win non funziona bene nemmeno su un normale pc.......
:D :D :D
astralbody
16-03-2010, 17:00
Figurati, win non funziona bene nemmeno su un normale pc.......
:D :D :D
Su un normale pc no, ma su un mac si!:D:D
astralbody
16-03-2010, 21:29
Ok, installato..funziona perfettamente! Per i driver di windows 7 è necessario però il dvd di installazione di Snow Leopard, quello di Leopard non viene eseguito.
auratone
17-03-2010, 01:02
Windows 7 funziona ottimamente sui pc, ovvio che per i mac-addicts" non può essere vero.
astralbody
17-03-2010, 01:16
Windows 7 funziona ottimamente sui pc, ovvio che per i mac-addicts" non può essere vero.
eh, infatti!! Poi se stai a vedere, nessuno di questi mac-addicts l'ha mai provato....:D
robegian
17-03-2010, 08:24
Windows 7 funziona ottimamente sui pc, ovvio che per i mac-addicts" non può essere vero.
Andiamoci piano: funziona abbastanza bene all'inizio, ma poi le prestazioni degradano. Parlo per esperienza, purtroppo.
In ogni caso, W7 agli utenti Windows d'annata può bastare, ma mostra i suoi limiti soprattutto a chi è abituato alle più recenti versioni di Mac OS X: è decisamente ancora indietro, soprattutto in termini di interfaccia utente e multitasking.
astralbody
17-03-2010, 14:52
Andiamoci piano: funziona abbastanza bene all'inizio, ma poi le prestazioni degradano. Parlo per esperienza, purtroppo.
In ogni caso, W7 agli utenti Windows d'annata può bastare, ma mostra i suoi limiti soprattutto a chi è abituato alle più recenti versioni di Mac OS X: è decisamente ancora indietro, soprattutto in termini di interfaccia utente e multitasking.
Sulla qualità di Osx come sistema operativo non si discute, sono d'accordo. Diciamo che dipende un po' dall'utilizzo che uno ne deve fare e in questo caso Microsoft è riuscita a tirar fuori un sistema operativo abbastanza stabile , adatto a tutte le esigenze non pro e volendo anche pro, a patto di utilizzare configurazioni hard e soft consigliate...insomma, solito discorso.
Personalmente, per un utilizzo casalingo, vale a dire posta, navigazione e poche altre cose, mi trovo benissimo ancora con xp, non ha particolari problemi di stabilità, è leggero e funziona bene anche con macchine non proprio all'ultimo grido...
Per tutto il resto c'è il mac!
Io comunque mi chiedo come si possa installare win su di un Mac.
Cioè, proprio non riesco a capirlo, è più forte di me.
astralbody
17-03-2010, 15:18
Io comunque mi chiedo come si possa installare win su di un Mac.
Cioè, proprio non riesco a capirlo, è più forte di me.
si può si può! Anzi, si deve...per compatibilità ovviamente.
Non tutti lavorano con mac e logic e proprio ultimamente mi è stato richiesto di arrangiare, mixare e masterizzare dei lavori fatti con Cuboz 5.1 per win e questo è l'unico modo per caricare le tracce mantenendo i virtual e tutte le parti midi...insomma, tutte le impostazioni originali per avere la possibilità di intervenire a fondo su arrangiamento e suoni
Ti dirò...per me non è un problema, significa anche testare un nuovo programma su un nuovo sistema operativo e magari trarne le conclusioni.
Solo che, in genere, le applicazioni audio, installate su partizione bootcamp, hanno problemi.....
astralbody
17-03-2010, 15:26
Solo che, in genere, le applicazioni audio, installate su partizione bootcamp, hanno problemi.....
Si ,questo è vero..o per lo meno, è ciò che sto leggendo su alcuni forum anche stranieri!
Beh, guarda....teniamo aperto questo topic, riporterò la mia esperienza non appena avrò modo di iniziare il lavoro una volta installati i vari programmi e plugs.
Non è detto che getti prima la spugna :D:D:D
Io comunque mi chiedo come si possa installare win su di un Mac.
Cioè, proprio non riesco a capirlo, è più forte di me.
ahahahah...vero, capisco benissimo cosa vuoi dire....quoto alla grande :D
astralbody
17-03-2010, 16:05
ahahahah...vero, capisco benissimo cosa vuoi dire....quoto alla grande :D
Beh, non vado certo a comprarmi un pc solo per installare windows e non contaminare l'intoccabile mac.
Raga, qui si lavora e a volte ci sono esigenze a cui uno deve adattarsi , non ci vedo nulla di così strano.
Indubbiamente Aldo.
Però vedi, quando a me capitano quelle cose, io chiedo sempre i files audio, perché proprio, io, le mani, "non me le voglio sporcare". :D
E ti dico anche di più, alcune delle persone che lavorano con me, son passate a Mac :D
astralbody
17-03-2010, 16:59
Indubbiamente Aldo.
Però vedi, quando a me capitano quelle cose, io chiedo sempre i files audio, perché proprio, io, le mani, "non me le voglio sporcare". :D
E ti dico anche di più, alcune delle persone che lavorano con me, son passate a Mac :D
Ahaha! Certo...anche qui di solito è così, questo è un caso più unico che raro, dove il gioco valeva la candela, altrimenti chi vuole farsi il lavoro a casa e poi finirlo in studio deve arrivare qui con il lavoro fatto con Logic su Mac, diciamo che in questi anni ho convertito quasi tutti quelli che conosco a questo sistema.
Poi però ci sono anche gli irriducibili e ,appunto, se il gioco vale la candela allora sono io ad adattarmi...altrimenti ci sono altri studi
Beh, non vado certo a comprarmi un pc solo per installare windows e non contaminare l'intoccabile mac.
Raga, qui si lavora e a volte ci sono esigenze a cui uno deve adattarsi , non ci vedo nulla di così strano.
Certo, ci mancherebbe, ti capisco perfettamente ;)
Stavo solo enfatizzando il fatto che molti di noi sono veramente "malati" :o per apple. Io sono tra questi [8D]. Del resto ho usato PC per ufficio, Audio, montaggio Video, ecc, ecc per 10 anni (forse +) e adesso, da quando ho il mac, non accendo il PC da 5 anni e faccio tutto quello che facevo prima e anche di +. Ogni volta che accendo il PC mi viene il mal di testa :(! , sarà un mio difetto, ma è la verità. A livello celebrale Il PC è il Virus. Il Mac l'Antivirus :D
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.