PDA

Visualizza Versione Completa : Problema sample rate Logic pro 9 etc...



kommodore
16-03-2010, 18:13
Salve a tutti,possiedo una Motu Ultralite mk3 Hybrid e settando la scheda dal suo pannello di controllo a 96000,usando Logic mi torna a 44100:I...secondo problema,sono andato ad assegnare i controlli sulla m-audio axiom 49 andando su controller assignements,subito li prende ma al riavvio di logic i settaggi spariscono[B)]...help me grazie a tutti:p

hayeye
16-03-2010, 18:28
Ciao benvenuto,

per favore inserisci i dati del tuo setup in firma come abbiamo tutti (leggi il regolamento).

per il primo problema dovresti vedere se hai impostato la frequenza anche in Logic oltre che sulla scheda

Per il secondo, se non salvi la tua song con le impostazioni effettuate come "template" è normale che non venga memorizzato nulla.

ora, mi raccomando la firma :)

ricky

kommodore
16-03-2010, 20:08
Ok fatto e grazie del consiglio

Valerio
16-03-2010, 22:53
il pannello di controllo MOTU setta la scheda per la modalità stand alone o per il semplice ascolto (iTunes ecc...)
Se apri Logic la motu si setta sul valore del progetto aperto

kommodore
17-03-2010, 15:51
ok grazie Valerio

ales.m
24-11-2010, 00:43
Ciao a tutti innanzitutto e complimenti per il forum.
Ho pensato di continuare questo topic con alcuni dubbi piuttosto che aprirne un altro.
Vorrei acquistare una scheda firewire (firewire è sicuramente meglio di quelle usb) colmando la necessità di mandare il click al batterista ed eventualmente anche al bassista in live. Suono usando un midi controller M-Audio Axiom Pro 61 con logic pro 9.0 e il mio MacBook Pro. Avevo ipotizzato ad una scheda audio M-Audio firewire per la sua compatibilità anche con Pro Tools ma, leggendo sul forum, ho visto che presenta qualche problema sull'attacco della firewire 400 Mac come la RME firewire 400. Quindi, ho pensato di scegliere Motu visto che attualmente ha caratteristiche molto interessanti:
1)"MOTU audio interfaces are compatible with Pro Tools 9"
2)"MOTU FireWire audio interfaces are fully compatible with FireWire 800-equipped Macs. All you need is a standard FireWire 400-to-800 cable. Just plug in and go. The FireWire bus operates at 400 Mb/sec, providing the same high speed, low latency and rock solid reliability that MOTU FireWire interfaces are known for."

Il dubbio atroce è che, facendo una ricerca, ho trovato che la "UltraLite-mk3 Hybrid" ha il seguente problema:
"Trim knob problem with the MotU Ultralite MK3. This time with nothing connected to the inputs".
Potete consigliarmi quale motu potrei acquistare?
La trasportabilità è importante ma anche l'affidabilità


Altra richiesta:
come faccio a mandare il click al batterista e al bassista tramite logic continuando a suonare i miei virtual instruments?

Grazie a tutti per la vostra disponibilità

misterd
24-11-2010, 15:05
Ales benvenuto.
Per prima cosa, togli tutta quella roba dalla firma che non serve.
Lascia solo questo:
MacBook Pro i7 2,66 GHz Mid2010|4Gb Ram|OS X10.6.3|l'hd qui in mezzo non serve|Logic Studio 9.0.0 e aggiungi scheda audio utilizzata col mac

Seconda cosa; se è solo per il click, potresti tranquillamente usare la scheda interna del Mac e puoi comprare una scheda qualunque anche solo due canali, per tutto il resto.
Fai un aggregate device, scheda qualunque due canali + audio integrato, e risolvi tutto senza spendere troppi soldi :)

ales.m
25-11-2010, 23:37
Fatto per la firma, spero che ora vada bene :D

Non ci avevo mai pensato ad effettuare un aggregate device, ossia aggiungere un altra scheda audio a quella già esistente (core audio).
Bhe, allora tutto fa al caso mio: posseggo una M-Audio Fast Track USB (credo sia 1.0) ma come faccio a mandare il click al batterista tramite logic pro continuando a suonare i miei virtual instruments? [?]

P.S.: in ogni caso, mi piacerebbe sapere se è vero che la Motu "UltraLite-MK3 Hybrid" ha il seguente problema:
"Trim knob problem with the MotU Ultralite MK3. This time with nothing connected to the inputs"; sono interessato per un ipotetico futuro acquisto o altro come la Motu Traveler MK3

misterd
26-11-2010, 18:58
Se la M-Audio come penso, "gira" col core audio di PT, NON puoi fare alcun aggregate device.

Per la MOTU, non so.

ales.m
26-11-2010, 19:10
Penso che, pur essendo M-Audio compatibile con Pro Tools non vuole dire che non funzioni anche con altri software audio tipo logic.
Ma cosa significa "Aggregate Device": è una funzione di Logic che avviene in automatico quando ci sono 2 schede audio in logic o è una funzione che devo ricercare dove? dove deve essere impostata e come?[?]

misterd
26-11-2010, 19:15
L'aggregate device, si imposta da configurazione midiaudio che utilizza appunto il core audio di osx, quindi, NON utilizzabile col core audio digi.

Valerio
26-11-2010, 20:03
credo che le M-Audio hanno driver core audio, non solo per PT (controlla sul sito).
Quindi dovresti poter fare anche un dispositivo aggregato

ales.m
06-12-2010, 00:54
Grazie a tutti....
e un saluto a Valerio che siamo amici su Myspace :D.

Ma come mai non mi arrivano i messaggi di risposta ad un topic che ho aperto, anche xche così non so quando mi viene data una risposta [?]?

Comunque vi farò sapere [8D]

Valerio
06-12-2010, 09:55
Grazie a tutti....
e un saluto a Valerio che siamo amici su Myspace :D.
[8D]

ricambio i saluti, anche se il mio space l'ho chiuso qualche tempo fà che non lo sopportavo più :D

ales.m
07-02-2011, 01:00
Scusate per il ritardo, ma solo ora ho avuto tempo di provare un aggregate device.
I passaggi che ho cercato di fare sono stati i seguenti:

1) Apriamo la cartella Utility contenuta a sua volta nella cartella Applicazioni

2) Lanciamo l'applicazione Configurazione MIDI Audio in essa contenuta

3) Scegliamo il Tab Dispositivi Audio

4) Dal Main menu Audio selezioniamo Apri editor di dispositivi aggiuntivi

5) Click sul +

6) Avremo cosi' creato un "dispositivo aggiunto"

7) Selezioniamolo e spuntiamo le schede da aggregare, a quale affidare il clock...

Conclusione non funziona: ossia, o suona la M-Audio Fast Track USB oppure i core audio ma non contemporaneamente. Tra l'altro ho notato che, aggiungendo la M-Audio, l'uscita dei core audio emette un ronzio.

Grazie a tutti e un saluto
Ciaooooooooooooo

Valerio
07-02-2011, 22:41
direi che manca dalla tua lista il passaggio più importante, cioè in Logic devi assegnare il tuo dispositivo aggregato, altrimenti l'hai creato ma non lo usi.
Quindi apri Logic e nelle preferenze assegni il tuo dispositivo