PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda da 1000 Punti !!!! Scrub!!!



LENNYCOREE
26-03-2010, 13:59
Salve a tutti !!!!

Domanda da 1000 punti!! ahaha

E davvero sarebbe figo saperlo

Come si fa a registrare lo scrub ?

ossia quando ho la forbice e vado sulla regione in audio in automatico c'è la scrub che ti fa sentire diciamo a rallentatore la regione sia in avanti che indietro !!!

ecco io vorrei registrare questi moviementi che faccio con la forbice ????

se pò???
[?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?]

webmaster
26-03-2010, 14:34
Il problema è che quando Logic è in Play, sforbiciando non senti lo srcub.......altrimenti come routing sarebbe possibile farlo.

massimonlx
26-03-2010, 14:42
eh eheheh
Ci ho pensato anche io...
Puoi usare HIJACK credo oppure brutalmente colleghi l'output della tua scheda audio a un input, apri un altro software in grado di registrare e procedi.

sense
26-03-2010, 14:51
Giustamente con Logic solamente no!
Ma si puo' con Soundflower e QuicktimePro o Garageband o altro software di registrazione!
:D:D:D

sense
26-03-2010, 14:53
Vabbe'!... Allora facciamo 500 punti a testa!:D

LENNYCOREE
27-03-2010, 13:07
come hai fatto sense???????

zerododo
27-03-2010, 14:16
potresti provare con la funzione di slow down presente su logic 9. non è proprio come lo scrub ma ci si può avvicinare...

ciao!

omar bonifacino
27-03-2010, 15:11
Ciao usa un campionatore hardware akai emu ecc...

LENNYCOREE
27-03-2010, 16:12
no ma il fatto che io voglio una situazione di questo genere !!!

che quando muovo la forbice sulla regione

logic mi deve registrare quello che faccio ho reso???????



io ho pensato di provare a fare questa operazione con il cqpture recording


proverò
poi vi farò sapere

sense
27-03-2010, 20:33
come hai fatto sense???????

Soundflower è un software che emula una scheda audio virtuale petmettendoti il routing tra diverse applicazioni.

- Scarica e installa Soundflower (è freeware)
- Scegli come scheda audio out di logic Soundflower 2
- Apri QuickTime e apri un file di registrazione
- Seleziona nelle preferenze come ingresso Soundflower 2
- Metti in rec Quicktime e registrerai quel che esce da Logic
- Finito

Ho scritto a memoria poiché oggi sono a Pescara in attesa di spaghetti con le vongole veraci al ristorante.
:D :D :D

Red
27-03-2010, 20:55
Se ti fai un giro sul mio myspace personale c'è un brano (Kattivo) fatto proprio così....[8D]

LENNYCOREE
29-03-2010, 00:46
e tu red come avresti fatto a differenza di sense??

Red
29-03-2010, 09:32
Ho messo un microfono davanti ai monitor, con l'output disattivato per non andare in feedback, registrando con wavelab.

Valerio
29-03-2010, 21:35
Ho messo un microfono davanti ai monitor, con l'output disattivato per non andare in feedback, registrando con wavelab.

non vorrai paragonare i risultati spero:D:D:D
con soundflower hai la "copia digitale" (identica!) dell'uscita che senti dai monitor, con il microfono hai un sacco di "sporcizia" in più.
Per completezza di info, si può fare sempre a spesa zero per gli utenti MOTU, che hanno la possibilità di far "ritornare" al sequencer il segnale del main out della scheda.

sense
30-03-2010, 11:54
...Per completezza di info, si può fare sempre a spesa zero per gli utenti MOTU, che hanno la possibilità di far "ritornare" al sequencer il segnale del main out della scheda.

Giusto Valerio!!!

simonecoen
31-03-2010, 16:53
Tutto esatto Sense...
a parte che per QuickTime l'in out audio è 'dettato' dalla sezione Suono delle Preferenze di Sistema...
per cui è lì che devi selezionare Soundflower 2 come ingresso...

Si può fare con quicktime o con qualsiasi altro software... tipo Soundtrack Pro, il quale permette di configurare in e out nelle sue preferenze ed è meglio.
Soundflower non fa altro che 'traslare' virtualmente il tuo out su un in virtuale...
è una scheda audio 'virtuale' che serve proprio a reinderizzare uscite su ingressi tra applicazioni diverse... molto fico e utilizzato moltissimo in tanti casi...

LENNYCOREE
31-03-2010, 18:23
non vorrai paragonare i risultati spero:D:D:D
con soundflower hai la "copia digitale" (identica!) dell'uscita che senti dai monitor, con il microfono hai un sacco di "sporcizia" in più.
Per completezza di info, si può fare sempre a spesa zero per gli utenti MOTU, che hanno la possibilità di far "ritornare" al sequencer il segnale del main out della scheda.

si ma io ho una apogee one!! AHhaHha non vado a comperarmi una motu per far lo scrub in registrazione

AHHHhHhha

Valerio
31-03-2010, 22:28
infatti ho scritto "per completezza di info", visto che siamo in un forum pubblico e domani o tra un anno magari qualcuno leggerà questa discussione :D

sense
01-04-2010, 00:25
...a parte che per QuickTime l'in out audio è 'dettato' dalla sezione Suono delle Preferenze di Sistema...
per cui è lì che devi selezionare Soundflower 2 come ingresso...

Hi Mister Simon! :)

Non col buon vecchio Quicktime Pro 7.x.x... (magari in Leo) dove nelle preferenze si puo' scegliere l'input audio individuale.