PDA

Visualizza Versione Completa : 10.6.3



Zorro
29-03-2010, 18:59
E' uscito .......
http://support.apple.com/kb/DL1017?viewlocale=en_US&locale=it_IT
-Z

hayeye
29-03-2010, 19:11
grazie!

vado subito di scaricamento iniziando dal macbook pro...speruma bin....

Zorro
29-03-2010, 19:15
Chi è temerario ? Da provarlo dico....
-A

hayeye
29-03-2010, 19:16
Utile anche per noi...anche se a 64 bits...

L'aggiornamento 10.6.3 è consigliato a tutti gli utenti di Mac OS X Snow Leopard e include correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac, e che:

• migliorano l'affidabilità e la compatibilità di QuickTime X
• risolvono questioni di compatibilità con le applicazioni OpenGL
• correggono un errore che provocava la visualizzazione non corretta dei colori dello sfondo dei messaggi in Mail
• risolvono una questione che impediva l'apertura dei documenti il cui nome contiene i caratteri # o & con applicazioni Rosetta
• risolvono una questione che impediva la copia di documenti sui server documenti Windows
• migliorano le prestazioni di Logic Pro 9 e Main Stage 2 quando vengono eseguiti in modalità a 64 bit
• migliorano l'affidabilità dello stop e della riattivazione durante l'utilizzo della funzione di riattivazione su richiesta “Wake on demand” di Bonjour
• correggono un errore relativo al colore nella visualizzazione di contenuti ad alta definizione in iMovie
• migliorano l'affidabilità di stampa
• risolvono questioni relative agli eventi periodici in iCal, che si verificavano durante la connessione a un server Exchange
• migliorano l'affidabilità dei dispositivi USB di input di terzi
• correggono i pixel scuri, luminosi o bloccati che venivano visualizzati sui video acquisiti con la videocamera integrata iSight dei computer iMac immessi sul mercato alla fine del 2009

misterd
30-03-2010, 12:02
"sto azzardando" sulla macchina in firma...!!
:pcguru:
Sperèm

misterd
30-03-2010, 12:02
"sto azzardando" sulla macchina in firma...!!
:pcguru:
Sperèm

dankan
30-03-2010, 13:04
ai sem a 'post...! Se an funzia? Anz pòòòòò.......!
;)

hayeye
30-03-2010, 13:44
ho avuto un problema con la validazione degli Arturia ma quando ho tolto la chiave e l'ho rimessa tutto sembra andare liscio ora sono stati validati correttamente (la macchina in questione è il mac pro)

Fil
30-03-2010, 14:15
qui sembrerebbe tutt'ok.....vediamo...[8D]

robbysoul
30-03-2010, 15:15
Sul forum di Apple ho letto che moltissimi utenti dopo l'aggiornamento hanno avuto dei kernel panic... Ho un po di fifa :116 ...dai aspetto ancora un po'...

auratone
30-03-2010, 17:19
Raga, io sono fermo al 10.5.8, chi di voi si sente moralmente di consigliarmi l'aggiornamento a Snow? Quali migliorie reali o peggioramenti?

Logic 9.1 è only Snow Leopard compatible?

Grazie.

Nico_pv89
30-03-2010, 17:22
Dopo l'aggiornamento noto in Logic il rallentamento nell'uso di alcuni plugin (esterni)!

ads
30-03-2010, 17:48
... aggiornato il sistema operativo ...
... avviato Logic ...
... rivalidato ... tutto ...

... per adesso nessun problema ...

Antonio

pierecall
30-03-2010, 18:29
aggiornato,sembra nessun problema al momento con logic express avviato in modalità 32 bit

ads
30-03-2010, 22:53
Confermo.

Ho lavorato tutta sera e non ho avuto nessun problema.

Antonio. [^]

-alone-
31-03-2010, 13:10
Aggiornato anche io....nessun problema ;)

astralbody
31-03-2010, 13:24
Raga, io sono fermo al 10.5.8, chi di voi si sente moralmente di consigliarmi l'aggiornamento a Snow? Quali migliorie reali o peggioramenti?

Logic 9.1 è only Snow Leopard compatible?

Grazie.


io sto lavorando con la 10.5.8 e con logic 9.1 e mi trovo benissimo! Non aggiorno nemmeno sotto tortura.
Ho un disco di avvio "sperimentale" con snow leo 10.6.2 e logic 9.1, con gli stessi plug in installati, ci ho provato a lavorare ma non ho notato nessuna differenza

misterd
31-03-2010, 13:57
... aggiornato il sistema operativo ...
... avviato Logic ...
... rivalidato ... tutto ...

... per adesso nessun problema ...


Idem anche qui

Zorro
31-03-2010, 19:13
Aggiornato, nessun problema.
-Z

prudo
31-03-2010, 21:20
aggiornato.
tutto gira come prima.

stevefire
01-04-2010, 13:16
Ho provato a verificare i permessi dopo l'installazione, risultato: un mare, ma un mare di permessi da riparare per la Airport:(!
Riparazione effettuata e dopo due passate e' rimasto il solito permesso "Suid" irreparabile ma il resto risolto:)
Steve

ginoquad
14-04-2010, 22:25
Ciao a tutti, ieri ho fatto l'aggiornamento a 10.6.3 e apparentemente tutto ok. Però iniziando a lavorare sul progetto in corso mi sono accorto che le prestazioni di Logic sono drasticamente crollate nel senso che prima un progetto ancora nascente e quindi con poche tracce di V.I e qualche traccia audio girava bene con un buffer size al minimo, ora invece non ce la fa... Logic inizia a gracchiare e l'indicatore di CPU, nell'ultimo core, va in rosso fisso. Per poter lavorare devo portare il buffer size ad almeno 256. Vi risulta una roba del genere? A cosa potrebbe esser dovuto? E, eventualmente, sarebbe possibile rimuove l'ultimo aggiornamento reinstallando il penultimo?
Qui si vede meglio: http://www.divshare.com/download/11058467-53c
Grazie, Gino

ginoquad
16-04-2010, 07:39
Purtroppo, anche installando la versione 10.6.3 v1.1 le cose non cambiano.

auratone
16-04-2010, 10:18
Un affarone però sto Snow Leopard che ti fa guadagnare 5gb di spazio su disco...:-)!

Zorro
16-04-2010, 11:18
Ciao a tutti, ieri ho fatto l'aggiornamento a 10.6.3 e apparentemente tutto ok. Però iniziando a lavorare sul progetto in corso mi sono accorto che le prestazioni di Logic sono drasticamente crollate nel senso che prima un progetto ancora nascente e quindi con poche tracce di V.I e qualche traccia audio girava bene con un buffer size al minimo, ora invece non ce la fa... Logic inizia a gracchiare e l'indicatore di CPU, nell'ultimo core, va in rosso fisso. Per poter lavorare devo portare il buffer size ad almeno 256. Vi risulta una roba del genere? A cosa potrebbe esser dovuto? E, eventualmente, sarebbe possibile rimuove l'ultimo aggiornamento reinstallando il penultimo?
Qui si vede meglio: http://www.divshare.com/download/11058467-53c
Grazie, Gino

Dall'immagine che vedo desumo che stai usando qualcosa che non supporta bene il multithread (uno dei processori è al massimo della scala) ma non capisco cosa anche se ne ho il sospetto.
Puoi dirci cosa usi nella tua sessione ?
Uso piu' o meno il sistema che usi tu e va tutto benissimo senza problemi.
Facci sapere.
-Z
-Z

hayeye
16-04-2010, 11:36
Un mio amico aveva lo stesso problema e poi abbiamo sostituito un banco di ram ed ora il suo mac va che è una meraviglia.
Abbiamo potuto fare le prove dato che abbiamo lo stesso mac pro

ginoquad
16-04-2010, 20:20
Nel progetto uso Trilian (questo è il v.i. sospetto secondo me), Vienna, RealGuitar, EZ Drummer, EastWest s.o. Il problema però è nato dopo l'aggiornamento alla 10.6.3. Prima andava bene anche con un buffer ridotto al minimo. Ora, se non lo metto ad almeno 256, Logic gracchia...

Zorro
17-04-2010, 06:42
Il fatto è che è molto difficile a dirsi a distanza.
Considera che sulle macchine mac pro che vedi in firma non ho nessun priblema a far girare Logic con una 20 di VI tra cui K4 ed exs e almeno due Vienna Ensemble pro contenenti una trentina di istanze. Il tutto con buffer a 512.
Adesso considera che : molti dei VI che usi non sfruttano il multithread per cui basterebbe uno solo che fa andare in overload una cpu per provocare il problema.
Per cui fai un test selettivo e cerca di capire chi ti da problemi.
A meno che tu non abbia problemi di natura hardware, come dice il caro Hayeye, la tua macchina è un fulmine di guerra e problemi non ne dovresti avere.
Il 10.6.3 non c'entra niente.
-Z

ginoquad
17-04-2010, 07:12
Comunque, con il buffer a 512 (ma anche a 256), tutto funge perfettamente. La differenza sta nel fatto che prima un progetto come quella in figura girava con un buffer di 32 samples, ora invece devo portarlo ad almeno 128. E' comunque un valore di tutto rispetto che però, nel software monitor mi fa percepire una maggiore latenza, mentre prima praticamente era nulla.
Aggiungo una cosa: nelle prime 3-4 battute suona solo una traccia stereo audio, quindi nessun v.i. Logic inzia a gracchiare da qui. Potrebbe essere un problema di accesso al disco? Ma allora dovrebbe continuare anche con il buffer più alto... Boh!!
Escludo quindi problemi hardware (non ho mai avuto segnali in questo senso), tra l'altro la ram è di ottima qualità. Potrebbe essere una coincidenza, ma ciò è successo dopo l'aggiornamento al 10.6.3. Gino

albeton
21-04-2010, 10:03
Ho provato a verificare i permessi dopo l'installazione, risultato: un mare, ma un mare di permessi da riparare per la Airport:(!
Riparazione effettuata e dopo due passate e' rimasto il solito permesso "Suid" irreparabile ma il resto risolto:)
Steve

Idem. Un mare di problemi con il portatile, e soprattutto con questa versione.
Non a caso le macchine in studio rimangono come in firma. ;)