Whitelogic
08-04-2010, 08:44
Salve a tutti e complimenti per quanta ricchezza ho trovato qui!
Vorrei chiedere se qualcuno può darmi un consiglio su come effettuare la registrazione di un concerto di musica barocca.
Il gruppo è composto da una chitarra, un clavicembalo, un violino e 5 cantanti.
La mia domanda è come posizionare e collegare i microfoni?
Ne ho 6 a disposizione ed ho pensato di mettere un microfono per strumento (tre), due per i cantanti e uno di ambiente.
Come poi collegare il tutto alla scheda audio?
Collegare tutti i microfoni al mixer ed collegare le uscite alla Scheda audio? Oppure passando sempre per il mixer, collegare poi ogni canale alle entrate della scheda?
Sono in possesso di un mixer a 16 ch, la RME firewire 400, e un Mabookpro.
Ovviamente userò il Logic per registrare il tutto
grazie dell'aiuto che mi darete
Vorrei chiedere se qualcuno può darmi un consiglio su come effettuare la registrazione di un concerto di musica barocca.
Il gruppo è composto da una chitarra, un clavicembalo, un violino e 5 cantanti.
La mia domanda è come posizionare e collegare i microfoni?
Ne ho 6 a disposizione ed ho pensato di mettere un microfono per strumento (tre), due per i cantanti e uno di ambiente.
Come poi collegare il tutto alla scheda audio?
Collegare tutti i microfoni al mixer ed collegare le uscite alla Scheda audio? Oppure passando sempre per il mixer, collegare poi ogni canale alle entrate della scheda?
Sono in possesso di un mixer a 16 ch, la RME firewire 400, e un Mabookpro.
Ovviamente userò il Logic per registrare il tutto
grazie dell'aiuto che mi darete