PDA

Visualizza Versione Completa : BASSO MUSICMAN 5 corde



ARIMAURIX
13-04-2010, 13:20
Ciao Ragazzi

sto impazzendo abbastanza con la registrazione di un music man, il suono non mi diventa rotondo rimane piuttosto scarno in mezzo e soffia molto tra le frequenze molto basse....

E' una caratteristica di quel basso è quindi necessario utilizzarne un'altro, oppure avete qualche metodo da suggerirmi per farlo suonare bene come si deve.

Ps. entro direttamente in scheda con guitar rig3.

Saluti

misterd
13-04-2010, 13:56
Cercherei di registrare il basso in maniera più pulita possibile.
Male non sarebbe poter registrare anche dalla D.I. di un ampli, magari sdoppiando il segnale con D.I. ampli + D.I. basso-scheda audio.

Poi lavorare tanto di eq e di compressore.

webmaster
13-04-2010, 14:03
Cercherei di registrare il basso in maniera più pulita possibile.
Male non sarebbe poter registrare anche dalla D.I. di un ampli, magari sdoppiando il segnale con D.I. ampli + D.I. basso-scheda audio.

Poi lavorare tanto di eq e di compressore.

Quoto.........magari anche con multibanda

Red
13-04-2010, 14:04
Oltre alla DI io farei il pensierino di usare un altro basso, il musicman non è esattamente un basso dal suono tondo e ciccioso.

ARIMAURIX
13-04-2010, 14:14
Ho provato anche con la DI della testata Huges &K., ma risponde con un suono secco pur eliminando l'eq. allora ho deciso di entrare direttamente in scheda, le cose sono migliorate ma non ci sono paragoni rispetto ad una vecchia sessione di registrazione con un fender j.b. 4 corde.

Azzz,,,,,,,,,,,,

ARIMAURIX
13-04-2010, 14:19
secondo voi uno yamaha trb5 potrebbe essere superiore come qualità in registrazione????

Saluti

Red
13-04-2010, 14:23
Quando non sono soddisfatto delle basse del basso faccio così:
mando il segnale del basso a un bus con un eq con lowpass fino a 150 htz e hipass a 64 , seguito da un compressore squashato, poi doso il livello del bus per dare bassi.

Red
13-04-2010, 14:24
Secondo me sì.:)

ARIMAURIX
13-04-2010, 14:26
Quando non sono soddisfatto delle basse del basso faccio così:
mando il segnale del basso a un bus con un eq con lowpass fino a 150 htz e hipass a 64 , seguito da un compressore squashato, poi doso il livello del bus per dare bassi.

provo e poi cambio basso.....

zef
13-04-2010, 15:00
ciao,

mi sembra strano che con un MusicMan tu non riesca ad ottenere un buon suono...tutte le volte che mi è capitata gente in studio con tali bassi ho sempre avuto ZERO problemi (della serie, dritto in DI e suona già a posto).
sei sicuro che il basso sia in ordine? le corde? che DI usi? chi lo suona? (ha la sua importanza però, per darti un'idea, io sono chitarrista ma quando mi registro al volo con un vecchio G&L che ho in studio, in genere mi esce subito un suono estremamente preciso e che non si perde più)

ciao Fabio

P.S. non è che voglio mettere in dubbio le tue capacità, beninteso ;) è solo per cercare di circoscrivere il problema

ARIMAURIX
13-04-2010, 15:30
Ciao Zef

le mie capacità sono le prime ad essere in discussione visto che sono autodidatta alle prime armi.

Visto che sto avendo accettabili risultati con i suoni sia di batteria piuttosto che di chitarra, mi chiedevo nel caso del basso se fossi io il problema o lo strumento.

Il mio dubbio è venuto quando ho sentito alcune voci sulle problematiche del musicm e poi avallato dal fatto che il suono non esce.

Come suddetto sono entrato dalla disperazione in scheda diretto ed ho avuto meno problemi.

Non ho un grande bassista e vedrò di fargli cambiare le corde.

Secondo me mi faciliterei la vita con un trb5.

ARIMAURIX
13-04-2010, 15:37
la testata dalla quale ho provato a prendere il suono in DI è QUESTA. E' una gk non Huges & K


http://basscentre.com.au/uploadedFiles/1125371863875-6812.jpg

zef
13-04-2010, 16:44
guarda, io di solito registro il basso così:
Basso>DI box Radial JDV> SSL g383fx.
se voglio esagerare prendo contemporaneamente un uscita split della JDV e la mando a un Avalon 737 per avere anche il colore valvolare e registro tutte e due le tracce.
Poi dipende dal genere che devo fare ovviamente ma me la gioco anche con emulatori vari (preferibilmente AmpegSVx se faccio cose più rockettare) ma tendo sempre a mixare le varie sorgenti.
Io francamente i Musicman o simili li ho sempre trovati tutto fuorché piccoli come suono.
Ho anche uno Yamaha 5 corde (di quelli economici, non conosco i TRB) ma, nonostante sia comodissimo per me che son chitarrista e in più afflitto da mani piccole, il suono è molto distante da quello del G&L che ho e difatti sto progettando di cambiare l'elettronica sullo Yamaha con qualcosa di più performante.
Se hai per le mani uno Stingray 5 forse c'è qualcosa che non va se hai un suono piccolo o molto secco: l'ho registrato un paio di volte ma suonava praticamente da solo (ok avevo un signor bassista che me lo suonava) :D

ARIMAURIX
13-04-2010, 16:52
guarda, io di solito registro il basso così:
Basso>DI box Radial JDV> SSL g383fx.
se voglio esagerare prendo contemporaneamente un uscita split della JDV e la mando a un Avalon 737 per avere anche il colore valvolare e registro tutte e due le tracce.
Poi dipende dal genere che devo fare ovviamente ma me la gioco anche con emulatori vari (preferibilmente AmpegSVx se faccio cose più rockettare) ma tendo sempre a mixare le varie sorgenti.
Io francamente i Musicman o simili li ho sempre trovati tutto fuorché piccoli come suono.
Ho anche uno Yamaha 5 corde (di quelli economici, non conosco i TRB) ma, nonostante sia comodissimo per me che son chitarrista e in più afflitto da mani piccole, il suono è molto distante da quello del G&L che ho e difatti sto progettando di cambiare l'elettronica sullo Yamaha con qualcosa di più performante.
Se hai per le mani uno Stingray 5 forse c'è qualcosa che non va se hai un suono piccolo o molto secco: l'ho registrato un paio di volte ma suonava praticamente da solo (ok avevo un signor bassista che me lo suonava) :D

Proverò ancora ad usare la DI della testata e mandarla al mio pre ivory e vediamo cosa succede.

Lui in realtà ha pasticciato un po con il compressore che prima era inserito poi l'aveva tolto insomma aveva fatto qualche casino.
Mi conviene ripartire da zero e fare attenzione anche alla sua strumentazione,.

Saluti

Criseaside
13-04-2010, 17:05
Mi conviene ripartire da zero e fare attenzione anche alla sua strumentazione

Questa ultima cosa mi sembra la migliore........ :D:D

In ogni caso, secondo il mio modestissimo e inespertissimo parere, il suono dal quale devi partire è quello che hai già...pensare che un Music Man suoni come un Fender o che esista uno strumento che risolva il problema (che sia un Trb Yamaha o cos'altro non so), mi sembra di per sè non corretto....dovresti sapere già subito che tipo di suono vuoi ottenere e adoperarti affinchè venga registrato uno strumento con quelle caratteristiche...oppure, se non c'è alternativa, dovresti lavorare al meglio con ciò che hai a disposizione, sfruttandone le sue caratteristiche..... purtroppo è una sorta di deviazione comune quella di pensare che il fonico "faccia il suono"...in realtà il fonico deve far rendere al massimo il suono che deve riprendere....al più può ritoccare un pò l'equalizzazione o dare più spinta etc. etc...... ma il suono se non ce l'hai non lo fai........

Ciao, Cris!
;);)

ARIMAURIX
13-04-2010, 17:10
Questa ultima cosa mi sembra la migliore........ :D:D

In ogni caso, secondo il mio modestissimo e inespertissimo parere, il suono dal quale devi partire è quello che hai già...pensare che un Music Man suoni come un Fender o che esista uno strumento che risolva il problema (che sia un Trb Yamaha o cos'altro non so), mi sembra di per sè non corretto....dovresti sapere già subito che tipo di suono vuoi ottenere e adoperarti affinchè venga registrato uno strumento con quelle caratteristiche...oppure, se non c'è alternativa, dovresti lavorare al meglio con ciò che hai a disposizione, sfruttandone le sue caratteristiche..... purtroppo è una sorta di deviazione comune quella di pensare che il fonico "faccia il suono"...in realtà il fonico deve far rendere al massimo il suono che deve riprendere....al più può ritoccare un pò l'equalizzazione o dare più spinta etc. etc...... ma il suono se non ce l'hai non lo fai........

Ciao, Cris!
;);)

Bella Cris

Quanto tempo non ci si sente :-)))))

farò così giù il crapone come un caprone.... e attenzione alla strumentazione....

Saluti.

Non è che magari sono io che pretendo troppo?? domani vi faccio sentire.

SAluti

Criseaside
13-04-2010, 17:16
Bella, Mau..... è davvero un pezzo che non ci sentiamo!!!

Comunque pretendere troppo da sè stessi è anche normale!!!

Ciao, Cris!
;);)

ARIMAURIX
13-04-2010, 17:24
Bella, Mau..... è davvero un pezzo che non ci sentiamo!!!

Comunque pretendere troppo da sè stessi è anche normale!!!

Ciao, Cris!
;);)

siamo noi la nostra tortura non quello che ci circonda :a43::a43::a43::a43::a43:

saluti

Red
13-04-2010, 20:15
Comunque la "tondezza" del suono la fa al 90% il tocco, un bravo bassista su uno strumento scarso fa una take mooooolto meglio di un bassista scarso su uno strumento ottimo.

nobody
13-04-2010, 20:40
Comunque la "tondezza" del suono la fa al 90% il tocco, un bravo bassista su uno strumento scarso fa una take mooooolto meglio di un bassista scarso su uno strumento ottimo.

concordo

ARIMAURIX
14-04-2010, 08:19
allora sono messo mooolto male.......

misterd
14-04-2010, 10:59
Comunque la "tondezza" del suono la fa al 90% il tocco, un bravo bassista su uno strumento scarso fa una take mooooolto meglio di un bassista scarso su uno strumento ottimo.

Prego, scolpire nel marmo, grazie.

Red
14-04-2010, 11:20
Se la linea non è molto articolata prova a suonarla col pollice, è più facile fare uscire un suono ciccione.

ARIMAURIX
14-04-2010, 13:20
Se la linea non è molto articolata prova a suonarla col pollice, è più facile fare uscire un suono ciccione.

Questo sarà il prossimo consiglio che darò al mio amico....

gabrystick
15-04-2010, 00:42
ciao,
io sono chitarrista ma quando mi registro al volo con un vecchio G&L che ho in studio, in genere mi esce subito un suono estremamente preciso e che non si perde più)
Ho un G&L anche io, 5 corde, suono tondo grosso e pulito! spettacolo! e se lo equalizzi anche bello graffiante :)