Visualizza Versione Completa : internet via satellite
Ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza di internet via satellite? Sto seriamente valutando l'acquisto di una casa in un posto non raggiunto da adsl, che per me è fondamentale.... funziona bene questa alternativa? Grazie Roberta
Ciao Roberta
C'è un mio amico che ce l'ha da molto tempo ma non mi sono mai informato sui costi però credo siano piuttosto alti se non è cambiato qualcosa negli ultimi tempi.
Calcola che il problema è che ogni volta che invii dei dati questo avviene tramite il telefono..sempre se non è cambiato qualcosa.
Perchè non prendi in considerazione una chiavetta internet? ci sono abbonamenti di tutti i prezzi e forse non dovresti avere problemi di copertura.
Ciao Rick, sì i costi sono un po' più alti ma vedo che ci sono abbonamenti anche da 35 euro al mese... però non ho capito se devi contemporaneamente avere un abbonamento analogico. Io ho anche una chiavetta 3, che però è lenta rispetto alla mia adsl (infostrada). Forse quelle Telecom funzionano meglio, non so... però non mi piace il fatto che siano a consumo. Mah! Così imparo a voler fare l'orso di montagna :D
Però l'appennino bolognese è bellissimo!
grazie
Posso confermare che i dati inviati passano per la linea telefonica, e che i prezzi, almeno fino ad un annetto fa, sono moooolto poco concorrenziali.. Come ha suggerito Ricky, sarebbe il caso ti temporeggiare con una chiavetta e aspettare tempi migliori!
Ciao Roberta, riguardo alla tua domanda, non ne so niente, ma a proposito degli appennini bolognesi, WOW !!!!:D:D:D:D
Ottima Scelta...tra non molti mesi,spero, saremo correggionali :D
Bene, allora mi sa che andrò di chiavetta... sempre che mi decida a fare la pendolare :D
Pezza ti aspetto!
Grazie a tutti
Anche perché se le cose non sono ancora cambiate, quella "pseudo" tecnologia è solo pc-win compatibile.
Anche perché se le cose non sono ancora cambiate, quella "pseudo" tecnologia è solo pc-win compatibile.
condivido xké ricordo na cosa simile...
@Roberta...ti farò sapere ;)
MichyLee
30-04-2010, 23:24
Vai di abbonamento telefonico, tramite umts!
Eventualmente puoi cavartela anche senza comprare una chiavetta (tra l'altro se, come il sottoscritto, sei leggermente "sensibile" all'elettrosmog, la chiavetta collegata al computer potrebbe darti qualche fastidio a differenza del cellulare che, tramite bluetooth, può anche essere lasciato a distanza...).
Per anni, anche in talune ed attuali occasioni, ho navigato usando il cellulare come modem.
Accertati, però, prima di comprare qualsiasi abbonamento quale possa essere il gestore col migliore segnale.
Poi, si decide di conseguenza :)
Anche perché se le cose non sono ancora cambiate, quella "pseudo" tecnologia è solo pc-win compatibile.
No no...
degli amici l'hanno fatto da poco, via satellite, con un Mac.
Spendono poco e va che è una bomba, a quanto mi dicono.
Non ricordo l'operatore ma posso chiedere...
Michy, per abonamento telefonico tramite umts intendi usare il cellulare come modem, se ho capito bene? Ma è veloce come un'adsl? E' una cosa che non ho mai fatto :)
Damon, se lo chiedi mi fai un favore! Grazie
MichyLee
01-05-2010, 11:21
Michy, per abonamento telefonico tramite umts intendi usare il cellulare come modem, se ho capito bene? Ma è veloce come un'adsl? E' una cosa che non ho mai fatto :)
Ciao!
Si, intendo proprio questo: usare il cellulare come modem.
Ormai molti telefoni 3G hanno questa possibilità (usavo un Nokia 6630, circa 5 anni or sono).
Bastano pochi euro, a volte tanti meno di una chiavetta e...risolvi.
Certo, non aspettarti velocità mostruose (anche perchè dipenderanno dal segnale del gestore).
Però, per un uso comune è più che sufficiente.
Non ho mai usato il satellite, pardon.
Avevo guardato tempo fa ma...se non rammento male, era ancora una tecnologia unidirezionale (cioè il download avveniva dal satellite alla parabola, l'upload invece, tramite linea telefonica...).
Ora, vedendo per esempio qui:
http://www.sequency.it/satellite/
noto che sia diventata bidirezionale.
Ma...a che prezzi...
A naso, confermo la mia ipotesi (qualora ci fosse abbastanza segnale): utilizza la tecnologia 3G dei telefonini.
:)
Eh, il problema è che a me servirebbe una connessione abbastanza veloce, perché mi capita spesso di trafficare con grossi files. Cmq mi informerò sull'umts. Certo che è pazzesco: adesso che mi sono decisa ad andare sui monti, vengo bloccata dall'adsl! Ridicolo :D
Grazie
smalldixi
01-05-2010, 13:20
ciao roberta dovresti informarti se dalle tue parti c'e qualche azienda che sfrutta la tecnologia wimax...il costo non e eccessivo e la navigazione è molto buona...
io uso raganet http://www.raganet.it/ ma e solo per la puglia...devi fare una ricerca nella tua zona...
vedi anche qui http://www.ariadsl.it/
ciao
Vabbè...
non sono nemmeno stato cagato di striscio...
Amen, si vede che in fondo non t'interessa.
Vabbè...
non sono nemmeno stato cagato di striscio...
Amen, si vede che in fondo non t'interessa.
Scusa Damon ma non hai letto bene, se torni indietro di qualche post vedi che ti ho risposto, chiedendoti il nome del provider.
Grazie anche a Smalldixi! Adesso vedo i link.
Grazie e ciao
Hai ragione, chiedo scusa.
Ho visto che il messaggio iniziava come risposta non a me,
e non ho letto il finale.
Cmq chiederò domani, quando vado al lavoro.
Scusa Damon ma non hai letto bene, se torni indietro di qualche post vedi che ti ho risposto, chiedendoti il nome del provider.
Grazie anche a Smalldixi! Adesso vedo i link.
Grazie e ciao
Allora, la mia collega si è abbonata con AEMCOM (http://www.aemcom.net).
Mi dice che ci sono altre società in Italia come questa, lei parla e naviga senza
limiti, velocemente e senza cali di banda, è molto contenta.
Ha pagato 120 euro l'attivazione, e l'abbonamento è di circa 39 euro al mese.
Vedi tu, ciao
In effetti il prezzo è buono, però questa società opera solo a Cremona e provincia, devo cercarne una anche dalle mie parti (appennino bolognese).
Comunque grazie, ciao
Roberta
Il nome dice tutto: http://www.appenninowifi.it/
Il nome dice tutto: http://www.appenninowifi.it/
Ahahahhaha ma pensa te!!! Grazie Mister :D
auratone
05-05-2010, 00:52
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_maggio_04/internet-satellite-europa-caprara_89bdea7c-5746-11df-8ce3-00144f02aabe.shtml
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.