PDA

Visualizza Versione Completa : registrare video e audio con logic 7



gabrystick
11-05-2010, 22:41
ciao ragazzi vorrei sapere se si puo registrare un brano con logic 7 ad esempio con la chitarra e contemporaneamente usare la webcam integrata per fare il video.
Grazie

webmaster
12-05-2010, 00:29
In Logic direttamente non puoi registrare il video, ma se le due applicazioni, ovvero Logic e la webcam e quindi presumo QT, possono girare contemporaneamente, puoi farlo.

gabrystick
12-05-2010, 00:31
QT deve essere pro.. io ho quello base che non registra... ho pensato a usare imovie ma ho avuto problemi perchè non compare la traccia audio ma solo quella video.. che s**** voglio fare un video dimostrativo di pochi minuti del mio nuovo stick ma ho sempre qualche problema :(

webmaster
12-05-2010, 12:13
QT pro, che consiglio, costa pochi dollari, oppure aggiorni Logic nella versione Pro e ti ritrovi QT Pro incluso:)

Starno però che in Imovie, tu non veda l'audio, sei sicuro di aver settato bene la webcam e l'audio?

Valerio
12-05-2010, 22:09
allora, la cosa non è così semplice.
Puoi farlo, stò sperimentando proprio in questi giorni...
Il "difficile" è una cosa: imovie o quick time registrano il video dalla webcam, ma l'audio lo prendono dalla periferica settata nelle preferenze di sistema (pannello suono).
Ora, metti che suoni la chitarra con logic, con tutti gli effetti che vuoi (plugin intendo), il suono entra dalla scheda, passa in logic, viene effettato, esce dalla scheda e va ai monitor.
Contemporaneamente imovie o QT registrano il video, ma come audio registrano quello che ti entra dalla scheda (la chitarra senza effetti!), e questo non credo che ti vada bene.
Per sistemare tutto devi installare il programmino gratuito soundflower.
Poi imposti OSX per prendere in ingresso soundflower, e logic deve avere in ingresso la tua scheda (per la chitarra) ma in uscita devi andare su soundflower (dove il segnale verrà preso da QT)
insomma sembra un casino...ma si può fare:)

webmaster
13-05-2010, 10:14
allora, la cosa non è così semplice.
Puoi farlo, stò sperimentando proprio in questi giorni...
Il "difficile" è una cosa: imovie o quick time registrano il video dalla webcam, ma l'audio lo prendono dalla periferica settata nelle preferenze di sistema (pannello suono).
Ora, metti che suoni la chitarra con logic, con tutti gli effetti che vuoi (plugin intendo), il suono entra dalla scheda, passa in logic, viene effettato, esce dalla scheda e va ai monitor.
Contemporaneamente imovie o QT registrano il video, ma come audio registrano quello che ti entra dalla scheda (la chitarra senza effetti!), e questo non credo che ti vada bene.
Per sistemare tutto devi installare il programmino gratuito soundflower.
Poi imposti OSX per prendere in ingresso soundflower, e logic deve avere in ingresso la tua scheda (per la chitarra) ma in uscita devi andare su soundflower (dove il segnale verrà preso da QT)
insomma sembra un casino...ma si può fare:)

Si così può andare, ma perchè fare tutto questo?
Da logic registri i tuoi strumenti, mentre da QT registri la voce e il video.
A quel punto unisci l'audio di Logic al resto......... mi sembra una idea anche questa.

gabrystick
13-05-2010, 13:25
io sto cercando un programmino che prenda il video dalla webcam e l'audio dal line in del mac tutto in real-time.
devo registrarmi al volo senza tante pretese :)

Valerio
13-05-2010, 22:35
Si così può andare, ma perchè fare tutto questo?
Da logic registri i tuoi strumenti, mentre da QT registri la voce e il video.
A quel punto unisci l'audio di Logic al resto......... mi sembra una idea anche questa.
come li metti in sincrono audio e video?
Ti sarei grato se mi spieghi una via più semplice...
l'esercizietto di chitarra che avevo filmato tempo fa (è sul mio space se volete vedere) l'avevo fatto come hai detto tu, sincronizzando "a spanne", però non è facile...e i risultati non sono sempre buoni

Valerio
13-05-2010, 22:37
io sto cercando un programmino che prenda il video dalla webcam e l'audio dal line in del mac tutto in real-time.
devo registrarmi al volo senza tante pretese :)
se ti basta il line in come audio, sei a posto con quick time o imovie

gabrystick
14-05-2010, 01:17
se ti basta il line in come audio, sei a posto con quick time o imovie

ora i movie mi vede il line in del mac e mi fa registrare ma invece pur riconoscendomi la scheda audio esterna non mi da la possibilita di registrare l'audio... chissa perchè..

Valerio
14-05-2010, 22:13
ma nelle preferenze di sistema, hai impostato come ingresso audio la scheda che ti interessa? (pannello suono/ingresso)

gabrystick
18-05-2010, 20:46
ma nelle preferenze di sistema, hai impostato come ingresso audio la scheda che ti interessa? (pannello suono/ingresso)

si l'ho impostata ma nonostante tutto quando la scelgo gli indicatori di ingresso del pannello di controllo segnalano l'ingresso ma gli stessi indicatori su i-movie non scegnalano lingresso e la levetta orizzontale di gain è trasparente e non modulabile :(

Valerio
18-05-2010, 23:02
i passi sono:
-preferenze di sistema/suono da mettere sulla scheda che vuoi usare
-aprire iMovie (importante non aprirlo prima di settare le preferenze)
-registrare

non dovrebbero esserci altri "cavilli"