Login

Visualizza Versione Completa : Trasformare il cc 7 in volume automation



Zorro
25-05-2010, 18:46
Carissimi,
ho bisogno di "esportare" il cc 7 (editato) in piano roll per intenderci e trasformarlo in informazioni utili ad automatizzare il volume di un bus.
Non voglio dilungarmi per spiegare per quale ragione devo fare cio', ma basti sapere che è sempre a causa del fatto che Logic intende il cc 7 fine al fader e non indirizza i dati al V.I.
Se qualcuno sapesse come fare sarebbe fantastico.
Grazie in anticipo.
-Z

webmaster
25-05-2010, 21:38
Ciao, se ho ben capito si può fare, ma ora mia figlia piange e non posso fare prove, se non arriva prima qualcuno faccio un paio di prove e ti so dire.......direi domani

In partica vuoi far si che il CC7, diventi un tracciato di automazione? e/o viceversa?

Ciao

Il-logic user
26-05-2010, 04:03
Anto, verifica nel menù dell'automazione. Troverai la funzione che converte il midi in automazione e viceversa. Ora non ho Logic di fronte, ma so che c'è perché l'avevo usata in passato.

Zorro
26-05-2010, 06:56
Esatto.....è quello che non trovo......damn !
Nelle scorse versioni di Logic era bene in vista ......
-Z

Zorro
26-05-2010, 07:43
TROVATO !!!!!!
Track Automation ->Move visible automation to Region
.....
-Z

webmaster
26-05-2010, 08:54
TROVATO !!!!!!
Track Automation ->Move visible automation to Region
.....
-Z

Esatto, proprio la funzione a cui pensavo ieri sera, solo che mia figlia era in crisi perchè non c'era la Mamma :D:(
bene bene. :)

Zorro
26-05-2010, 09:12
Per l'esattezza :
seleziono la traccia-> evidenzio (in questo caso) il cc 7 poi applico Move all Region data to track automation ed il gioco è fatto.....
Questo sempre, non mi stanco di dirlo, perchè qualche scenziato Apple-Logic ha pensato bene di demandare il cc 7 al fader e non al V.I.
Quindi ora che nel mio arsenale ho gli HS che utilizzano il cc 7 per il volume e non il cc 11 come si usa in tutte le altre lybz sono costretto a dover automatizzare il volume del fader....
Quindi se uso HS da un Host esterno come Bidule o altro....(;-)) sono costretto a mandare ogni istanza dall'host ad un aux in Logic -> attivare l'aux nell'arrange ed automatizzare il dannato volume sull'automazione del bus e non dell instrument....si perchè se no il volume automatizzato influenzerebbe il main instrument che è collegato all'host.......
Posso tranquilamente dire che questo "delirio" avviene solo in Logic.....e, con una certa nota polemica aggiungo che questa è un'altra genialata tipo il midi cc1 riservato al channel strip.
Quando finalmente Apple vorrà decidersi ad includere nel team di sviluppo anche qualcuno che Logic lo usa per lavorarci vedrete che ne beneficeremo tutti.....
Pace e bene....
-Z
PS
Visto che mi trovo e vado OT alla grande.....volessimo parlare del memory limit e della versione 911 con il server a 64 bit ?
"Lassamo perde"......toccherebbe veramente chiamarlo il 9 1 1 !!!!!