PDA

Visualizza Versione Completa : Che Fruscioooooo.....



foby84
27-05-2010, 13:21
Salve a tutti mi sono comprato un basso perchè vorrei imparare ad usarlo.Ieri sera volevo registrare due di basso in logic e come ho attaccato il cavo all'entrata della scheda è iniziato un disturbo che non finiva più......il fruscio lo si sente anche semplicemente attaccando il cavo xlr ad uno dei due ingressi microfonici della scheda ma come mai?eppure la mia scheda dovrebbe avere degli ingressi di qualità...il cavo che uso è un proel bulk series

hayeye
27-05-2010, 13:32
Cavo xlr? Dovresti collegare un cavo jack mono dal basso alla scheda. Non conosco la focusrite ma credo anche essa abbia degli ingressi appositi per il basso e la chitarra. Se così non fosse ci vuole un preamplificatore. Controlla anche che il cavo sia ok

foby84
27-05-2010, 15:38
guarda per non sbagliare guarda questa immagine su come la focusrite consiglia di collegare i vari strumenti....io ho eseguito alla lettera cio' che ho viso in questa immagine poi dimmi tu

roberta
27-05-2010, 16:14
Certo il cavo lo devi attaccare ad uno degli ingressi microfonici, ma deve essere un cavo jack mono come dice Hayeye, non xlr. Non è che per caso hai attivato la phantom power? Se è così toglila. Hai provato a regolare il volume in ingresso?

ciao

lovekey
27-05-2010, 16:18
quelle sono prese multiple, ci entra pure un jack comune!! e quello deve essere usato!!!

foby84
27-05-2010, 17:09
bè certo la phantom è spenta non è mica un microfono il basso che ha bisogno di 48v....cmq alla fine smanettando un pò sul mixer della scheda audio regolando un pò i volumi di ingresso e di uscita un pò ho risolto rispetto a ieri ....ma cmq non sono riuscito a raggiungere il top....cioè secondo me non si dovrebbe assolutamente sentire nessun rumore di sottofondo........o sbaglio?

zef
27-05-2010, 17:25
bè certo la phantom è spenta non è mica un microfono il basso che ha bisogno di 48v....cmq alla fine smanettando un pò sul mixer della scheda audio regolando un pò i volumi di ingresso e di uscita un pò ho risolto rispetto a ieri ....ma cmq non sono riuscito a raggiungere il top....cioè secondo me non si dovrebbe assolutamente sentire nessun rumore di sottofondo........o sbaglio?
Ciao Foby

allora, come ti è stato suggerito dovresti innanzitutto collegare un cavo jack>jack mono tra basso e scheda: quegli xlr sono multipli e hanno anche l'ingresso per jack mono.

Poi dovresti anche verificare (o sulla scheda, o sul suo software di gestione) la possibilità di commutare la corretta impedenza di ingresso nel caso questa non si setti automaticamente con l'inserimento o di un jack o di un Xlr nell'apposito connettore.

Infine...che basso hai preso? fa una certa differenza se è attivo o passivo, se con pickup singlecoil o humbucker.
Le elettoniche attive per esempio possono essere molto valide ma nel caso non siano in perfetto ordine possono generare dei magnifici fruscii (su certi strumenti mi è capitato anche con la batteria in fase di esaurimento).

Se il tuo basso, poi, è dotato di singlecoil può essere che tiri su del ronzio o al limite un loop di massa, ma fruscio in teoria no: quello in genere è segno di gain o impedenza scorretto ;)

ciao Fabio

foby84
27-05-2010, 17:46
ciao!allora premetto che non avevo prima d'ora preso un basso in mano quindi molti termini che mi hai detto sinceramente non gli ho capiti, cmq il basso è un sx vintage series......se può aiutarti questo a risolvere il mio problema...cmq nel basso ci entro con un jack ed entro nella scheda con il connettore xrl!non ho usato un jack>jack perchè l'avrei sentito solo in un canale o a dx o a sx perchè la scheda nel retro ha gli imputs right e left!non sò se ho reso l'idea...e quindi ho preso come riferimento la connettistica che suggeriva il produtore della scheda e così ho fatto(come da figura nella foto che ho postato).ripeto magari sto sbagliando tutto io!

zef
27-05-2010, 18:17
si Foby, stai sbagliando :) beninteso non vuole essere una presa in giro: capisco che quello che per alcuni sia scontato o naturale non lo sia per altri, specie se sono cresciuti solo in ambito elettronico ;)
Detto questo....
il basso è uno strumento mono per cui è normalissimo che tu entri con un jack>jack su uno dei due ingressi frontali.
Poi il tuo segnale lo ascolterai al centro normalmente posizionando il pan del tuo canale di ingresso al centro ;)

ciao Fabio

P.S. non ho capito che marca è il tuo basso..cmq mi pare di intuire che sia passivo come base

foby84
27-05-2010, 18:32
Si Infatti io sonio ormai 12-13 anni che facci musica e ho sempre e solo utilizzato tutto a livello sofware....virtual instruments ecc...però mi è venuta appunto questa passione x il basso e me lo sono comprato, e piano piano sto anche strinpellando 2 note....è bellissimo.....