PDA

Visualizza Versione Completa : express card



drupii
31-05-2010, 13:39
salve a tutti, questo post non è urgente visto che ancora il mio macbook pro ancora mi assiste, ma pensavo a quando esso perirà oppure io volessi cambiare mac, ossia, al momento io collego entrambi i miei due hard disk (midi e audio) tramite un adattatore sata II della lacie alla porta express card diretamente al macbook pro, ma nei nuovi( tranne il 17") questa entrata non c'è più, c'è solo la fw 800, idem per l'Imac, per il macpro non lo so, tanto è al di fuori dalla mia wishlist :) voi come fate? giusto per curiosità e per capire quale è il collegamento migliore compresa una scheda audio...grazie!

lovekey
31-05-2010, 15:00
Ci sono cavi 400/800, sia per la scheda che per gli hd, a proposito,... Che cosa sono gli hard disk audio e midi?????

drupii
31-05-2010, 16:38
Si certo lovekey, so che ci sono i cabvi adattatori fw, quello che intendo io è che dovrò collegare 2 hd (uno per l'audio e uno per i bamchi suoni) e una scheda audio e vedo che i nuovi mac hanno porte limitate, di usb abbondano, al limite quella ethernet, ma dovrei prendere hd adatti. Volevo sapere da chi magari ne possedeva uno come aveva ottimizzato il suo sistema, grazie comunque per la risposta.

highpass
01-06-2010, 20:24
lovekey,

io per ovviare al problema mi sono cercato nell'usato una serie non unibody del MacBook Pro da 2.6 con 4 gb di Ram che va che è un piacere e che sopratutto dispone della mitica express card da 3/4 che è un fondamento dell'hd recording su portatile.
Questa rinuncia da parte di Apple alle express card è proprio incomprensibile infatti...
Se proprio vuoi cercare, c'è stata una serie di unibody (la seconda in ordine cronologico di comparizione) che disponeva sul modello da 15" (e non solo su quello da 17" come adesso..) della express card che tu cerchi.
Inoltre ti consiglio di prendere la card con porte SATA ed i relativi dischi con connettore SATA di modo da poter sfruttare la più ampia banda di rate transfer attualmente presente sul mecato per un portatile.
Questa costa dai 100 ai 120 euro ma è un siluro:

http://www.sonnettech.com/product/tempo_sata_express34.html

L'ottimo di questa card è dato anche dal fatto che ti lascia libera sia la connessione firewire da 400 sia quella da 800 a seconda del portatile che ti ritrovi in mano.

Ciao :)

drupii
02-06-2010, 01:54
grande hipass, hai descritto per filo e per segno la mia configurazione attuale, non unibody, con connettori sata su adattatore express card, infatti il mio timore è per quando questo oggettino mi abbandonerà e dovrò cambiarlo...

highpass
02-06-2010, 13:59
Drupii,

il mio consiglio? Brutalmente: sbattitene di caratteristiche configurazioni e altre idee sobillate dalle pratiche commerciali.
Suona produci e ascolta il cuore: quando ti batte forte facendo musica vuol dire che sei sulla strada giusta :)
Poi aho'... se ti esplode il portatile in faccia, riparati, ma non ti fare remore a comprarne un'altro uguale sul mercato dell'usato, perchè l'importante è premere il pulsante dell'alimetazione e iniziare subito a suonare.
Il resto e secondario :)

Ciao :)

lovekey
02-06-2010, 15:59
Drupii,

il mio consiglio? Brutalmente: sbattitene di caratteristiche configurazioni e altre idee sobillate dalle pratiche commerciali.
Suona produci e ascolta il cuore: quando ti batte forte facendo musica vuol dire che sei sulla strada giusta :)
Poi aho'... se ti esplode il portatile in faccia, riparati, ma non ti fare remore a comprarne un'altro uguale sul mercato dell'usato, perchè l'importante è premere il pulsante dell'alimetazione e iniziare subito a suonare.
Il resto e secondario :)

Ciao :)

ed io ti straquoto!!!!:D