Visualizza Versione Completa : Analogico vs digitale
Ragazzi, non ci sono caxxi.
Se prendo due dischi, uno mixato ITB ed uno mixato su mixer analogico, non ci sono santi...!!
Waves, duende, liquid, flux, nomad etc etc, non c'è verso, non c'è plugin che tenga...!!
Sono atterrito :(
se penso a dover acquistare almeno altre due ensemble ed un buon mixer, mi viene male....
Ci penserò su....
secondo me dipende anche dal genere musicale che si fa
secondo me dipende anche dal genere musicale che si fa
Infatti....
Però se fai rock è meglio analogico, non ci sono c...i.
Ciao,
Shot.
Ragazzi, non ci sono caxxi.
Se prendo due dischi, uno mixato ITB ed uno mixato su mixer analogico, non ci sono santi...!!
Waves, duende, liquid, flux, nomad etc etc, non c'è verso, non c'è plugin che tenga...!!
Sono atterrito :(
se penso a dover acquistare almeno altre due ensemble ed un buon mixer, mi viene male....
Ci penserò su....
...e l'uomo inventò il fuoco!!:D
highpass
08-06-2010, 20:36
Ragazzi, non ci sono caxxi.
Se prendo due dischi, uno mixato ITB ed uno mixato su mixer analogico, non ci sono santi...!!
Waves, duende, liquid, flux, nomad etc etc, non c'è verso, non c'è plugin che tenga...!!
Sono atterrito :(
se penso a dover acquistare almeno altre due ensemble ed un buon mixer, mi viene male....
Ci penserò su....
...e prega il tuo Dio di non mettere MAI le mani su una consolle NEVE VR e di mixare dall'HD recorder versus il NEVE... sono fermo con gli acquisti software da praticamente UN ANNO per procurarmi 2 distressor e un pre Chandler TG2... solo per cercare di colmare il gap... :(
Plissken
08-06-2010, 21:20
e vai!!! taca banda!!! prevedo che questa discussione finira' nel 2012! :129
c'e' un ragazzo in un altro forum che dice che passando le tracce addirittura dentro un mixer digitale,queste suonano il doppio!
io la verita' non la so',ma nel mio piccolo faccio cosi': (per adesso)
bounce itb in logic e master in studio dove hanno le macchine giuste (tante macchine),in maniera da provare tante soluzioni.
magari un tuo brano alla fine suona meglio se passato per Ozone invece che dentro un Avalon,ma a questo ci pensano loro,io mi preoccupo di fare un mix decente da mandargli per adesso...
Vedete, se faccio dance, me ne strafrego, cassa dritta, basso in levare, synth con tanto delay, eq compressori e limiter e tanti saluti.
Per fare rock ci vuole l'analogico, non caxxo che tenga.
Plissken
08-06-2010, 23:30
Vedete, se faccio dance, me ne strafrego, cassa dritta, basso in levare, synth con tanto delay, eq compressori e limiter e tanti saluti.
Per fare rock ci vuole l'analogico, non caxxo che tenga.
...beh...intanto vorrei sapere il motivo per cui la dance deve suonare male,solo perche' e' un genere destinato ai club,mentre il pop/rock e sacrosanto...
secondo me oggi tutto deve suonare bene,a prescindere dal genere,e sopratutto deve suonare bene sull'iPod,dato che ormai non tutti si possono permettere un hi fi cazzuto o una macchina tamarra col sub come una volta.
Mister...sto discorso me lo hanno gia fatto in uno studio,attrezzato con hardware costosi,ma anche protools e bla bla bla,anche secondo loro per la dance bastano i plug-in,mentre usano le macchine hard per registrare i gruppi e cosi via...pero': attenzione! il tipo mi ha detto che c'e' gente che quando entra nel suo studio e vede tutto l'ambaradan hardware,e' inevitabilmente piu contenta e rassicurata...ma solo perche' vede la scritta Avalon o Dbx o API e cosi via....pero' il tipo mi diceva appunto che l'importante e' il risultato,non quello che usi per ottenerlo.
naturalmente io non riusciro' mai a constatare di persona queste cose,dato che non sono neppure un fonico,pero'...un esperienza tira l'altra....chi lo sa'...
Vedi, quando usavo mixer analogici, mi riusciva tutto meglio, incredibile ma vero.
Forse, perché toccavo le manopole, mentre itb non c'è il feedback :( senza considerare il sound e la pastosità che ti da l'analogico cosa che il digitale non c'è verso che dia :(
forse saranno paranoie, ma mi fa così....
Ho appena visto Yamaha M3000 40 canali, non mi dispiace.
Ho anche visto ssl Matrix....!
Non so cosa comprarmi :(
devo fare un giro in certi negozietti, magari trovassi un soundtrack :)
Io se entro in uno studio e vedo un avalon non coperto di polvere me ne scappo... :D
Il problema è che gli outboard sono belli ma costano un capitale e poi senza manico te li fai fritti...
Mi è capitato di vedere un super SE mixare solo con i plugin e faceva lo stesso dei mix inarrivabili anche in uno studio pieno di outboard rinomati. Quando gli chiesi perchè non usava le macchine mi spiegò che il banco era patchato male e si scocciava di risistemargli tutto lo studio, tanto lui o itb o in analogico, mirava a un suono e sapeva come arrivarci in tutti e due i modi.
Poi, certo, se vi volete fare un mutuo e comparvi questo http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.club******nashville.com/FILES/chandler_sm.jpg&imgrefurl=http://www.gearslutz.com/board/high-end/143025-new-chandler-mixer-picture-warning-not-shipping-taking-orders-yet.html&usg=__RToVUrptL-FwysRp2Gxn6lrLYsg=&h=600&w=800&sz=255&hl=it&start=13&um=1&itbs=1&tbnid=YnIqFUONvwu14M:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dchandler%2Blimited%2Bmixer%26um%3D1%2 6hl%3Dit%26sa%3DN%26rls%3Dcom.microsoft:*:IE-SearchBox%26rlz%3D1I7ACAW_it___IT335%26tbs%3Disch: 1 vi passo a trovare subito:D
Red, se io sapessi quale stramaledetto plugin da mettere in insert per primo che mi simuli il sound di una strip audio analogica, me lo comprerei strasubito....!!
Ad esempio, ssl channel di waves, senza nulla spippolare, messo li e basta, da quel corpo e pasta tipica dell'analogico?
Ne dubito....
Con la tecnologia di oggi, anche con un budget non tropo alto, si possono usare dei buoni pre e comp hardware colorati in tracking per avere già il tipo di pasta nel file registrato, poi si tratta solo di tagliare la ciccia che copre il suono traccia per traccia.
E nebula l'hai mai provato?
Cazz'è nebula?
:D
http://www.acustica-audio.com/ dall'ultima versione è anche compatibile mac ;)
Sissi ho visto, è anche aggratisse :)
Forse forse....
http://www.ursplugins.com/ursStripPro.html
MA li hai mai sentiti? IL prezzo del bundle è interessante...:)
Parli di nebula?
Non ancora, sono sul letto :D (tranquillo ho già dato :D) domani scarico quello aggratisse :)
Del channel strip URS ne ho sentito parlar molto bene da degli amici fonici. Io l'unico confronto che posso fare, non essendo fonico, è quello tra synth reali e virtuali dato che ne ho a decine sia di un tipo che dell'altro. La mia conclusione, al momento attuale, è che per me valgono gli uni tanto gli altri. La grande differenza sta soprattutto nella mancanza di controlli fisici nei virtual instruments ma anche gli hardware soffrono di diversi problemi; primo fra tutti è che quando richiami una nuova patch i potenziometri non corrispondono al valore attuale (salvo in rarissimi casi di synths con potenziometri particolari come può essere il Nord Lead 3).
Vorrei risparmiarvi le ovvietà..., ma per certi versi è impossibile! È vero tutto quel che ognuno di voi dice, ma è innegabile la differenza che esiste tra le due soluzioni! Poi ... Tutto dipende dalle apparecchiature.. vero
Tutto dipende dal manico... vero
Tutto dipende dal suonato... tutto vero!!!
Ma vi sfido a trovare un fonico che abbia una riconosciuta esperienza, che potendo scegliere non misserebbe un pezzo su un SSL!!!
Inchiappettata....!!
Nebula non è SL compatibile...!!
Ragazzi, non ci sono caxxi.
Se prendo due dischi, uno mixato ITB ed uno mixato su mixer analogico, non ci sono santi...!!
Waves, duende, liquid, flux, nomad etc etc, non c'è verso, non c'è plugin che tenga...!!
Sono atterrito :(
se penso a dover acquistare almeno altre due ensemble ed un buon mixer, mi viene male....
Daniele, se chiedi a chi usa come me l'analogico (o lo ha usato in passato) , quale sia la differenza fra digitale e analogico, la risposta banale che avrai, é che solo con hardware analogico, puoi raggiungere l'headroom overload.
Il processo di loudness che crei con l'analogico, ti da l'impressione che sia tutto più presente, più vivo, ma é altrettanto vero, che puoi raggiungere lo stesso effetto psicoacustico anche in digitale, gonfiando il segnale senza portarlo in over, mantenendo il picco del segnale entro lo zero, aggiungendo così la presenza, il focus e il calore, tipico (o simile) dell'analogico.
Se vuoi migliorare il tuo mix, senza spendere troppi soldi, puoi prenderti una scheda ADAT e un sommatore, e pompare senza sovraccaricare, le 16trk del sommatore.
Una volta finito il mixmaster, puoi darlo ad uno studio di mastering, tanto per valutare quanto ancora ti manca per raggiungere il top.
astralbody
09-06-2010, 23:22
Daniele, se chiedi a chi usa come me l'analogico (o lo ha usato in passato) , quale sia la differenza fra digitale e analogico, la risposta banale che avrai, é che solo con hardware analogico, puoi raggiungere l'headroom overload.
Il processo di loudness che crei con l'analogico, ti da l'impressione che sia tutto più presente, più vivo, ma é altrettanto vero, che puoi raggiungere lo stesso effetto psicoacustico anche in digitale, gonfiando il segnale senza portarlo in over, mantenendo il picco del segnale entro lo zero, aggiungendo così la presenza, il focus e il calore, tipico (o simile) dell'analogico.
Se vuoi migliorare il tuo mix, senza spendere troppi soldi, puoi prenderti una scheda ADAT e un sommatore, e pompare senza sovraccaricare, le 16trk del sommatore.
Una volta finito il mixmaster, puoi darlo ad uno studio di mastering, tanto per valutare quanto ancora ti manca per raggiungere il top.
Quoto in toto !
Grazie Albe :)
Vedi, io ho sempre usato analogico, poi, già da un Po di anni, lavoro solo in digitale.
A mio dire e per le mie orecchie, non è solo questione di sommatore, ma anche di eq analogici sulle strip.
Il sound che ti da la strip analogica, il digitale non lo da.
Puoi dirmi quello che vuoi.
Il brutto è che ora sono in fissa per i seguenti mixer:
Yamaha M3000
Soundtracs mxr 32
Sony dmrx 100
anche io al tuo posto invece di pesare ai mixer preferirei, al giorno d'oggi, investire in pre/channel strip analogici di qualità ed, eventualmente, un sommatore.
http://www.smap.it/Ex-Demo-Usato_USATO-NEVE-8816-ANALOG-SUMMING-DIGITAL-CARD-p3345ur.aspx ;)
Il mister non riponde perchè è andato di corsa da smap a prendersi il sommatore? :D
:D :D :D ci ho sinceramente pensato :D :D :D
Però siccome io sono tutto il contrario di tutto, ho preso un altra decisione :D in considerazione del fatto che, al 99,9% mi entrerà un lavoro per il quale avrò esigenze diverse.
Questo lavoro mi permetterà di entrare in un canale a cui aspiro da tempo, e devo quindi farmi trovare pronto.
Quindi, ho deciso per i seguenti acquisti:
Mixer Mackie D8B con 3 schede adat apogee.
1 scheda RME raydat che mi permetterà di interfacciare il mixer con logic.
La mia ensemble la interfaccio col mackie via analogico :)
Quindi, userò il mackie come control quando non avrò bisogno o voglia di usarlo come banco, oppure lo userò come banco :D
Ho fatto un 'sperimento.
Ho un vecchio behringer tubecomposer, che, a mio dire è l'unico strumento prodotto dalla casa tedesco/cinese, che sia degno di nota, ed ho provato ad usarlo sul master.
Incredibile, fa egregiamente il suo sporco lavoro.
Altra cosa incredibile è, che mi enfatizza quasi troppo ma devo spippolare, le armoniche sulle alte.
Che dire.
Non lo so nemmeno io :D
È probabile che domani cambi idea di nuovo :D
Non c'è niente di più bello che cambiare idea...:D:D:D
Io della Mackie ho molta stima ma del D8B ne ho sentito parlare male...nel senso che mi pare che il suo software abbia avuto parecchi problemi difatti non ha fatto un grandissimo successo nonostante fosse un mixer bellissimo.
Bel colpo...!!
Sono incaxxato nero...!!
Spaccherei tutto...!!
Ho appena ricevuto una notizia che, non solo non potrò fare questi acquisti, ma sicuramente mi toccherà vendere tutto...!!
Bel colpo...!!
Sono incaxxato nero...!!
Spaccherei tutto...!!
Ho appena ricevuto una notizia che, non solo non potrò fare questi acquisti, ma sicuramente mi toccherà vendere tutto...!!
:( Mi dispiace, tieni duro che le nottate passano sempre.
Guarda Red, non puoi capire quale incaxxatura io abbia...!!
E dire che, "l'avevo detto", ma come sempre, mi danno ragione solo dopo il fattaccio...!!
SPACCHEREI TUTTO...!!!
Bel colpo...!!
Sono incaxxato nero...!!
Spaccherei tutto...!!
Ho appena ricevuto una notizia che, non solo non potrò fare questi acquisti, ma sicuramente mi toccherà vendere tutto...!!
accidenti ma che è successo??????
accidenti ma che è successo??????
in privato
sentirti così scuro mi rattrista!!!
Se può servire..
Tieni duro, quasi tutto prima o poi si risolve..
Oggi le bestemmie si sprecano, ed ho scoperto che FB le censura...!!
'fanculo...!
ARIMAURIX
11-06-2010, 14:54
Ciao Mrd
quello che ti posso dire è che uno come te con la tua esperienza ed i tuoi mezzi saprà sicuramente come riprendersi e dire 'fanculo' alla sphiga....
Grazie Amaurix, ma purtroppo non ha colpito me direttamente, ma indirettamente, quindi, ho ben poca voce in capitolo.
Solo che mi colpiranno direttamente le conseguenze...!!
ARIMAURIX
11-06-2010, 15:06
Stiamo cercando un chitarrista, vieni con noi??????? [8D][8D][8D][8D][8D]
ARIMAURIX
11-06-2010, 15:09
hi hi hi hi hi
ARIMAURIX
11-06-2010, 15:19
il compenso non ti basterebbe a giustificare l'andata per venire da noi (pavia).......:(!:(!:(!:(!:(!
Io della Mackie ho molta stima ma del D8B ne ho sentito parlare male....
Il problema del d8b (modello molto vecchio) era l'assistenza inesistente, oltre ad essere delicatino.
Ma poi se vuoi l'analogico Sony e Mackie che c'azzeccano?
Piuttosto Soundtracs, Ghost o DDA.
Se invece Daniele vuole anche un controller per Logic,
consiglio di buttarsi su Tascam3200. ;)
Ciao Albeton e grazie.
Mi farebbe comodo il d8b perché mi deve entrare un lavoro "particolare" ed il mixer suddetto, diciamo che mi darebbe una bella mano.
Qualcuno dice bene, qualcuno male, boh...
So che non è analogico, ma non posso comprare due mixer.
In quanto al Tascam, ho avuto modo di lavorare sul 4800 ed in tutta sincerità, ma NON ho mai lavorato su un mixer così ostico.
Comunque, come scritto, sono in stand by DI BRUTTO.......!!!
Ora ti chiamo, che ...zz hai fatto ancora ?:(!
Bisbiglio1978
12-06-2010, 05:10
Se vuoi venire a fare il lissio di lavoro ne ho anche fin troppo!!
andrea19837
16-06-2010, 12:34
già, io credo invece che un bel PC o MAC con una bella schedina e fai i dischi..
infatti mi sono appena preso un bel MAC nuovo con tutti i plugozzi!!
ecco le foto
http://img37.imageshack.us/gal.php?g=p6140788.jpg
già, io credo invece che un bel PC o MAC con una bella schedina e fai i dischi..
infatti mi sono appena preso un bel MAC nuovo con tutti i plugozzi!!
ecco le foto
http://img37.imageshack.us/gal.php?g=p6140788.jpg
è il Ghost?
ce l'ha un mio amico fonico (di quelli in gamba) e lo a modificato nei canali
andrea19837
16-06-2010, 14:40
no il ghosth nonè modulare, è più vecchio questo.
l'ultimo vero soundcraft IMHO.
4 parametrici con 3 q variabile, eq sui buss..
1400 watt di alimentanzione duale.
una bella belva da 140 kg.
:)
Ciao Albeton e grazie.
Mi farebbe comodo il d8b perché mi deve entrare un lavoro "particolare" ed il mixer suddetto, diciamo che mi darebbe una bella mano.
Qualcuno dice bene, qualcuno male, boh...
So che non è analogico, ma non posso comprare due mixer.
In quanto al Tascam, ho avuto modo di lavorare sul 4800 ed in tutta sincerità, ma NON ho mai lavorato su un mixer così ostico.
Comunque, come scritto, sono in stand by DI BRUTTO.......!!!
Prova a chiedere a Lenny Kravitz se ti vende qualcosa..
http://www.youtube.com/watch?v=vgcuBsPNu9w
Ciao,
Shot.
Lenny mi ha chiesto il les paolo, ma non glielo do :D
Lenny mi ha chiesto il les paolo, ma non glielo do :D
Neanche permutato con tutto quel ben di dio?:D:D:D
Hai fatto bene!
Ciao,
Shot.
Voglio dire la mia. A mio avviso dipende molto da ciò che si và a realizzare. Personalmente ho sentito prodotti finiti che facevano ribrezzo mixati e masterizzati in analogico e prodotti totalmente ITB con mastering e finalizzazione ibrida molto, molto validi. Francamente parlando, oggi come oggi io non andrei a buttare mezzo milione di euro per l'analogico. Preferirei spassarmela godendomene i frutti e lavorando serenamente con buona attrezzatura, ITB o al limite "Ibrido" . :D
auratone
24-06-2010, 12:30
Certe opininioni, secondo me, andrebbero dimostrate.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.