PDA

Visualizza Versione Completa : Livelli volume tracce



bradipo666
16-06-2010, 19:05
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e devo dire che è molto ben fatto!sono un neofita in campo Logic e avrei un dubbio riguardo i livelli dei volumi. esempio: registro due tracce di chitarra..la chitarra 1 suona per tutto il brano, mentre la chitarra 2 suona soltanto nel ritornello..come devo agire affinchè il volume finale della traccia non aumenti quando le due chitarre suonano contemporaneamente?? (vi chiedo in anticipo di perdonarmi per la domanda banale....) :o

stef66it
16-06-2010, 19:38
Ciao,
ogni traccia ha il suo controllo di volume (lo slider del mixer).
Potresti abbassare i volumi al momento in cui sono troppo alti. Eventualmente puoi automatizzare questa cosa.
Ancora puoi agire con i plugin, ad esempio un limiter sul master (sconsiglio).
Insomma, tecniche ce ne sono assai.
Fammi sapere.
Stefano

hayeye
16-06-2010, 20:17
Non so che musica tu faccia ma si tratta di una cosa alquanto strana. Cosa fanno le chitarre? accordi o solista?

comunque le automazioni servono per tante cose quindi se metti il plugin "gain" sulla traccia interessata puoi poi automatizzare il livello (col gain appunto) al punto voluto lasciando il fader della traccia inalterato e/o libero per eventuali interventi di aggiustamento in secondo tempo

hayeye
16-06-2010, 20:19
dimenticavo: se gentilmente potresti mettere la versione esatta di Logic che stai usando sarebbe meglio (9.x.x)

grazie

bradipo666
16-06-2010, 22:28
innanzitutto grazie per le risposte tempestive! hayeye ho aggiornato la firma.. faccio musica pop/rock. Nel progetto ho una traccia midi di batteria, basso, voce e due chitarre (una ritmica ed una solista che fa anche da rinforzo nei ritornelli). Il problema è che quando faccio suonare il brano e si sovrappongono le chitarre, i livelli di volume delle chitarre si sommano, e il risultato è quello che è…come faccio a livellare i volumi delle chitarre?dov è che sbaglio??[?]

hayeye
16-06-2010, 23:27
l'alchimia di creare musica è proprio quella di saper amalgamare bene i suoni...un po' come fanno i cuochi con gli ingredienti dei cibi che preparano.

Secondo me dovresti fare una traccia per la chitarra ritmica, una per quella solista ed una per il rinforzo con appunto il suono giusto che si amalgami bene (usando anche panpot e riverberi se necessario) con la ritmica. Volendo potresti fare anche una traccia di chitarra ritmica diversa dove c'è il rinforzo.

Il bello di avere software come Logic e computer così potenti permette proprio di poter liberare la fantasia e fare praticamente tutto ciò che si desidera senza "quasi" limiti.....conosco utenti che per un brano pop fanno anche più di 100 (cento) tracce

bradipo666
19-06-2010, 10:53
grazie per le risposte, ne farò tesoro :)